Passa ai contenuti principali

Je ne suis pas Charlie

Documento 1
2 settembre 2016, a poco più di un anno dall'attacco terroristico messo in atto da affiliati di Al-Quaeda, il settimanale satirico francese Charlie Hebdo pubblica una vignetta satirica incentrata sul catastrofico sisma che ha colpito il centro Italia mettendo in ginocchio l'intera popolazione.
I social, in seguito alla pubblicazione , sono entrati in delirio criticando , pieni di indignazione , la testata giornalistica mettendo, come al solito , in risalto l'incoerenza cittadina.
Cari italiani , partendo dal presupposto che ciò che è stato fatto dal settimanale francese sia una cosa riprovevole e indegna , ma cosa vi aspettavate da esso?
Lo Charlie Hebdo è una testata che mira solo e soltanto al lucro, allo scalpore della gente ed in passato ha sempre fatto la medesima cosa. 
Documento 2 
Documento 3
Eppure quando è stato vittima di un attentato, tutti avete decantato le sue lodi in difesa della libertà di scrittura e di stampa, ignorando il fatto che esso stesso ha attaccato la libertà di un popolo offendendo e deridendo il loro Dio, la loro religione (come  mostrano doc 1 e 2) come ha fatto con la nostra ( come mostra doc 3). ....Ah ma certo , lì non era il vostro culo ad essere toccato e poi chi se ne frega se insultano l'Islam!  
E no cari miei, non funziona così perchè i documenti sopracitati non hanno nulla di diverso da quelli pubblicati di recente! 
Documento 4

Lo Charlie Hebdo è questo, non è satira, non è ironia ma soprattutto non è libertà e questo si era già capito un anno fa ed anche anni addietro, quando nel 2011 era stato già  vittima di un attacco  per la pubblicazione di una vignetta che raffigurava Maometto con la scritta "100 frustate se non muori dalle risate" e il titolo di "Charia Hebdo" ( per chi non lo sapesse, Shariʿah è la legge di Dio), come mostra il doc 4 . 
L'attentato, come ogni violenza , non è giustificabile ma il famoso slogan "Je suis Charlie" non se lo meritavano proprio, ovviamente però è stato vittima di una tragedia e noi tendiamo sempre a difendere la parte lesa , che se la sia cercata o meno , e non per umanità o per spirito di pace ma per pietà. 
Scusatemi ma io sono per la libertà vera, quella di espressione, di stampa,di religione,etnia ed orientamento sessuale quindi JE NE SUIS PAS CHARLIE e non lo sarò mai, ne' dovreste esserlo voi se affermate e difendete la libertà. 
Attenzione, non dovreste farlo però solo perché, stavolta ha toccato il nostro punto dolente ma perché è una testata giornalistica che non rispetta i principi sui quali è fondata, non rispetta la libertà e soprattutto non rispetta l'umanità! 
JE NE SUIS PAS CHARLIE  SI J'AIME LA LIBERTE'.

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...