Passa ai contenuti principali

RECENSIONE:" CON LA PIOGGIA D'AUTUNNO"

"CON LA PIOGGIA D'AUTUNNO" DI PAOLETTA MAIZZA 


Genere: Romanzo 
Sotto genere: Narrativa Rosa
Casa editrice: Lettere Animate
Prezzo ebook: €2,99 
Prezzo cartaceo: €12,00 

"Con la pioggia d'Autunno" è un romanzo scritto da Paoletta Maizza, dopo la serie "WizzyGirl". 
Esso è un romanzo di narrativa rosa, pubblicato dalla casa editrice Lettere Animate, nel giugno 2017.
Un romanzo ambientato tra le campagne della Puglia, una favola in cui il tasto ON è essenziale per essere felice.

TRAMA 
Giulietta vive a Parigi, ha vent'anni e lavora in un Bistrot, anche se i suoi particolari genitori la credono ancora in Accademia.E' una ragazza chiusa, che tende a prendere le distanze dal mondo che la circonda ma anche da se stessa. Non è mai stata in Italia, anche se ha sempre avuto il desiderio di visitarla, soprattutto perché una parte della sua famiglia vive lì. Peccato che questa visita non sarà dovuta a circostanze piacevoli, è morto suo nonno e lei dovrà partecipare al funerale. Arrivata nella soleggiata Puglia, Giulietta incontra Jean, un uomo misterioso dal cuore spezzato, bello ed affascinante come il paesaggio pugliese che con l'autunno si trasforma mostrando la sua meraviglia, ed una famiglia che non ha mai conosciuto, una lingua altrettanto sconosciuta. Durante questo viaggio, Giulietta si ritrova a mettere in dubbio tutto quello in cui aveva sempre creduto, perfino se stessa. Capirà che basta premere il tasto ON per trovare la felicità.

RECENSIONE 
Cari lettori, eccomi qui a scrivere la recensione dell'ultimo romanzo inviatomi dalla sua autrice: Paoletta Maizza.
E' un romanzo che  vi farà sognare fin dalle prime pagine, anche se devo ammettere che ho trovato molto più coinvolgente ed entusiasmante quelli appartenenti alla serie Wizzygirl.
La storia è molto bella, è scritta in prima persona quindi il lettore può immedesimarsi fin da subito nella protagonista: Giulietta. E' una ragazza molto particolare, nella quale ammetto di essermi un po' immedesimata: la sua situazione familiare l'ha portata a crearsi un muro per proteggersi dal mondo ma anche da se stessa; ha paura di lasciarsi andare, di poter provare e vivere delle emozioni forti, quelle che riesce a provare solo attraverso la pittura ed è per questo che mette da parte anche quella.
Ad aumentare il  grado di immedesimazione del lettore, sono anche i paesaggi descritti: quelli della Puglia, in cui i colori sono quelli del mediterraneo, in cui l'aria è influenzata dalla brezza marina e la bellezza degli ulivi e  dei boschi di querce è valorizzata dalla stagione autunnale.
Nella prima parte del romanzo ero totalmente stregata dalla storia, anzi ero totalmente stregata dalla chimica e dalle sensazioni che Giulietta provava al solo contatto con Jean. Avevo la sensazione di avere le farfalle nello stomaco, come se stessi vivendo questa favola al posto suo.
Nella seconda parte invece ammetto di aver perso un po' di entusiasmo, forse perché la storia era diventata un po' troppo romantica per i miei gusti.
Però nel complesso posso dire che è davvero un bel romanzo, il lettore vive con la protagonista il  percorso per trovare ed accettare se stessa ed i suoi sentimenti e per trovare la felicità.
Come ho detto nei post precedenti, Paoletta Maizza non delude mai! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...