Passa ai contenuti principali

RECENSIONE:" CON LA PIOGGIA D'AUTUNNO"

"CON LA PIOGGIA D'AUTUNNO" DI PAOLETTA MAIZZA 


Genere: Romanzo 
Sotto genere: Narrativa Rosa
Casa editrice: Lettere Animate
Prezzo ebook: €2,99 
Prezzo cartaceo: €12,00 

"Con la pioggia d'Autunno" è un romanzo scritto da Paoletta Maizza, dopo la serie "WizzyGirl". 
Esso è un romanzo di narrativa rosa, pubblicato dalla casa editrice Lettere Animate, nel giugno 2017.
Un romanzo ambientato tra le campagne della Puglia, una favola in cui il tasto ON è essenziale per essere felice.

TRAMA 
Giulietta vive a Parigi, ha vent'anni e lavora in un Bistrot, anche se i suoi particolari genitori la credono ancora in Accademia.E' una ragazza chiusa, che tende a prendere le distanze dal mondo che la circonda ma anche da se stessa. Non è mai stata in Italia, anche se ha sempre avuto il desiderio di visitarla, soprattutto perché una parte della sua famiglia vive lì. Peccato che questa visita non sarà dovuta a circostanze piacevoli, è morto suo nonno e lei dovrà partecipare al funerale. Arrivata nella soleggiata Puglia, Giulietta incontra Jean, un uomo misterioso dal cuore spezzato, bello ed affascinante come il paesaggio pugliese che con l'autunno si trasforma mostrando la sua meraviglia, ed una famiglia che non ha mai conosciuto, una lingua altrettanto sconosciuta. Durante questo viaggio, Giulietta si ritrova a mettere in dubbio tutto quello in cui aveva sempre creduto, perfino se stessa. Capirà che basta premere il tasto ON per trovare la felicità.

RECENSIONE 
Cari lettori, eccomi qui a scrivere la recensione dell'ultimo romanzo inviatomi dalla sua autrice: Paoletta Maizza.
E' un romanzo che  vi farà sognare fin dalle prime pagine, anche se devo ammettere che ho trovato molto più coinvolgente ed entusiasmante quelli appartenenti alla serie Wizzygirl.
La storia è molto bella, è scritta in prima persona quindi il lettore può immedesimarsi fin da subito nella protagonista: Giulietta. E' una ragazza molto particolare, nella quale ammetto di essermi un po' immedesimata: la sua situazione familiare l'ha portata a crearsi un muro per proteggersi dal mondo ma anche da se stessa; ha paura di lasciarsi andare, di poter provare e vivere delle emozioni forti, quelle che riesce a provare solo attraverso la pittura ed è per questo che mette da parte anche quella.
Ad aumentare il  grado di immedesimazione del lettore, sono anche i paesaggi descritti: quelli della Puglia, in cui i colori sono quelli del mediterraneo, in cui l'aria è influenzata dalla brezza marina e la bellezza degli ulivi e  dei boschi di querce è valorizzata dalla stagione autunnale.
Nella prima parte del romanzo ero totalmente stregata dalla storia, anzi ero totalmente stregata dalla chimica e dalle sensazioni che Giulietta provava al solo contatto con Jean. Avevo la sensazione di avere le farfalle nello stomaco, come se stessi vivendo questa favola al posto suo.
Nella seconda parte invece ammetto di aver perso un po' di entusiasmo, forse perché la storia era diventata un po' troppo romantica per i miei gusti.
Però nel complesso posso dire che è davvero un bel romanzo, il lettore vive con la protagonista il  percorso per trovare ed accettare se stessa ed i suoi sentimenti e per trovare la felicità.
Come ho detto nei post precedenti, Paoletta Maizza non delude mai! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...