Passa ai contenuti principali

Recensione: "La sposa inglese " di Anita Sessa

"LA SPOSA INGLESE"







Genere: Regency
Autrice: Anita Sessa
Casa editrice: Dri Editore
Data di pubblicazione: 11 marzo 2019
Prezzo ebook: €2,99
Prezzo cartaceo: €12.99












TRAMA

"Giunta nella capitale per la sua prima stagione, Lady Edith Courtenay, figlia di un ricco marchese, finisce nel mirino di un pretendente dalle poco nobili intenzioni. A trarla in salvo, con la proposta di un matrimonio di convenienza, è Archibald Lennox, Duca di Richmond e figlio di un vecchio amico di famiglia.L’unione, nata per essere solo una finzione e mettere al sicuro Edith nonché le rispettive proprietà degli sposi, sfocia ben presto in una profonda attrazione. Ma proprio quando lo strano rapporto tra i coniugi arriva a un punto di svolta, tutto è destinato a mutare.Sullo sfondo dei paesaggi selvaggi della Scozia, terra d’origine del Duca, appariranno dal nulla un’amante dai capelli rossi e oscuri personaggi del passato, che metteranno in pericolo la vita di Archibald. Sarà costretto a partire alla volta del Devonshire per cercare di salvare una persona cara, mentre Edith si ritroverà faccia a faccia con la morte."

RECENSIONE
Anita Sessa con "La sposa inglese" si è cimentata in un classico regency che, devo dire, si è dimostrato davvero un ottimo libro, intrigante, appassionante e coinvolgente.
La sua scrittura è molto fluida e scorrevole, oltre che molto semplice, e le descrizioni non sono mai eccessive, o buttate lì per riempire. 
Anche i personaggi sono ben descritti e definiti ed ognuno spicca per la sua singolarità.
A differenza di molti regency che ho letto, la protagonista di questo romanzo è diversa: Edith è una donna con una visione della vita ben diversa da quelle del periodo in un cui esso è ambientato, ha voglia di essere libera, di scoprire il mondo, ma allo stesso tempo è condizionata dall'etichetta con la quale è cresciuta. Ho notato che, a differenza di altre protagoniste, lei non può essere definita come il tipico personaggio femminile che, in un certo senso, lotta per la propria emancipazione, o che spicca per la sua particolare forza d'animo, o per il suo coraggio. E' una donna che vorrebbe essere forte e coraggiosa ma che invece spicca proprio per la sua fragilità. 
In realtà, proprio per questo, il personaggio che più mi è piaciuto è quello di Archibald, un uomo affascinante e allo stesso tempo misterioso che però dimostra una visione del mondo molto larga e, allo stesso tempo, un grande cuore e nobiltà d'animo, oltre che coraggio. 
Ed ancora, il personaggio che, invece, mi ha più incuriosito è quello della misteriosa <<donna rossa>>: Sybil. Seppur si inserisca nella storia in pochi momenti e di lei si conosca ben poco, pur in assenza di particolari descrizioni si delinea perfettamente il suo carattere. E' una donna innamorata che, pur essendo definita implicitamente come una sorta di stalker, ha il coraggio di lasciare andare il proprio amore nel momento in cui capisce  che egli è felice senza di lei. E' una donna coraggiosa e forte, proprio per questo. 

Andiamo all'intreccio vero e proprio. 
La vicenda è ben progettata e strutturata. Leggendo il lettore ha la possibilità di avere tutto: romanticismo, passione, suspense, azione... 
A colpirmi sono state, in particolare tre cose: 
  1. Il rapporto tra Edith e la nonna di Archibald, come vedrete è un rapporto bellissimo che va oltre le convenzioni sociali. E' come se fossero nonna e nipote.
  2. Il modo in cui la scrittrice tesse i mutamenti psicologici, e quindi d'animo, della protagonista, permettendo al lettore di immedesimarsi in essa in modo profondo, e quindi di entrare totalmente nella vicenda; 
  3. L'ambientazione 😍 penso di essermi totalmente innamorata della Scozia, dei suoi paesaggi, della sua atmosfera! 

Per quanto riguarda la conclusione forse mi aspettavo un pochino di più ma complessivamente è stata una bella lettura!

Voto: ⭐⭐⭐ e mezzo / 5 💪💪💪💪





Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...