Passa ai contenuti principali

Recensione:" Bentornati a Villa Paradiso" di Roberto Vellerignani

                         "BENTORNATI A VILLA PARADISO" 











Genere: Giallo/ Thriller
Autore: Roberto Vellerignani
Casa editrice: Dalietta
Data di pubblicazione: dicembre 2018 
N^ pagine: 284
Prezzo: €12,96








TRAMA

Un ferragosto piovoso, in una città di provincia. Due cadaveri rinvenuti all'interno di Villa Paradiso. L'ispettore Antonelli torna a investigare suimali e sui vizi di una società dalle mille maschere.Un romanzo che penetra implacabile nelle paure e nelle debolezze di ognuno di noi, che fa scoprire quanto sia esiguo il limite della follia.Una storia affascinante, emozionante, ricca di suspense, dove tutti gli indagati sono intimamente colpevoli. 


RECENSIONE

"Bentornati a Villa Paradiso" è un giallo molto interessante in quanto attuale. 
E' scritto in terza persona e la scrittura dell'autore si presenta molto diretta e scorrevole, permettendo così al lettore di percepirne la lettura come se fosse una pagina di diario ( pur essendo eterodiegetico) ; il problema è che essa si presenta altalenante, cioè non sempre è fluida e questo confonde un po' la lettura, appesantendola. 
Lo stesso si può dire delle descrizioni: quelle che riguardano i luoghi o gli ambienti è sono abbastanza chiare; quelle che riguardano i personaggi sono assenti, il lettore ne ha percezione solo attraverso lo svolgimento dei fatti.
La narrazione è suddivisa in macro-capitoli, suddivisi a loro volta in micro-paragrafi che si focalizzano su alcuni personaggi. Qui c'è un secondo problema, all'interno dei paragrafi il lettore fatica a capire di quali personaggi si stia parlando, non sono specificati, ne vi sono riferimenti specifici. 
Dunque la struttura narrativa non è proprio costruita in modo esemplare e chiaro. E' un po' disorganizzata e lo svolgimento della trama è piuttosto lento. 

Nonostante ciò, la storia è molto interessante in quanto riflette perfettamente le problematiche, per non dire le oscurità, intrinseche nella società. 
Abbiamo, sullo sfondo di un duplice omicidio all'interno di un centro di recupero, gli intrecci di storie differenti, ma tutte collegate, che rappresentano le realtà della vita quotidiana per come realmente sono: la corruzione  all'interno della politica, quella all'interno dei mass media, e purtroppo anche quelle all'interno delle forze dell'ordine; le ambiguità e le ripercussioni che vi sono se si ha una doppia vita; i sotterfugi che si cercano per realizzare un sogno; ed infine, ma non per questo meno importante, la violenza che molto spesso vi è nei confronti di persone inermi, incapaci di intendere e volere, o semplicemente incapaci fisicamente. 
Questo libro fa un chiaro quadro della cattiveria e delle falle che ci sono nel genere umano, andando a colpire, e a smascherare, anche quelle posizioni centrali nella società, come quella della polizia. 
Il protagonista, l'ispettore Antonelli, si fa rappresentante dell'incapacità interna al corpo poliziesco: è un uomo svogliato, la cui unica voglia è quella di andare in pensione.
 Lo stesso possiamo dire dei suoi colleghi, tutti con la sola aspirazione di poter andare in vacanza, anche a costo di concludere il caso arrestando un falso colpevole. 
Tutti i personaggi dunque, sono concentrati sulla propria vita privata, ognuno guarda solo il suo, ed il modo migliore per raggiungere i propri interessi. 

Interessante è la presenza di un paragrafo, in quasi tutti i capitoli, in cui a parlare, in prima persona, è il presunto omicida. Esso è una vera e propria pagina di diario, all'interno della quale il personaggio racconta spezzoni della propria vita, mostra le proprie debolezze, i propri tumulti interiori, fino ad arrivare a raccontare proprio l'omicidio. 
Questo è un aspetto che mi è piaciuto, e posso dire che forse è uno dei pochi, se non l'unico elemento che etichetta questo romanzo come <<giallo>>, o che quanto meno stimoli la curiosità dei lettori. 

In conclusione, posso dire che la lettura del libro non mi è piaciuta, strutturalmente è troppo lento e confuso ma il libro in se' mi è piaciuto. 
Consiglio di leggerlo a prescindere perché le tematiche trattate sono all'ordine del giorno, e dunque lascia il segno. 
Gli do 🌟🌟🌟/5



Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...