Passa ai contenuti principali

Recensione: "Bugie a Santorini" di Pamela Boiocchi e Michela Piazza

            "BUGIE A SANTORINI" 











Genere: Romanzo Rosa
Autrice: Pamela Boiocchi e Michela Piazza 
Casa editrice: Dri Editore
Data di pubblicazione: 6 giugno 2019














TRAMA 


Metti una scrittrice che ha perso l'ispirazione e un affascinante, impudente sconosciuto.
Falli scontrare, attrarre, bisticciare. E poi baciare.
Immagina che lui sia l'unico in grado di sbloccare la crisi da pagina bianca della nostra autrice e che lei decida di sfruttare i suoi consigli e le sue carezze per riuscire a terminare il libro.
Aggiungi le isole greche, un mare cristallino, due amiche pazze e una coscienza che parla con la voce di una piratessa del Settecento.
Ah, e non scordare la passione, perché in questa faccenda c'è una dose abbondante di peperoncino.
Cosa può andare storto? Che anche il ragazzo misterioso nasconda dei segreti...
Pronti a fare il doppio gioco?
Qui ognuno mette in palio il proprio cuore, ma la verità non è mai quella che sembra.  




RECENSIONE  

"Bugie a Santorini" è un romanzo rosa  brillante - focoso - divertente. Proprio come una giornata in spiaggia sotto il sole!

Dal punto di vista strutturale, la scrittura è fluida, semplice e scorrevole. La narrazione è ricca di descrizioni dettagliate, permettendo al lettore di immergersi nella storia e di godere di ogni emozione insieme ai personaggi. 
Anche questi ultimi sono ben descritti, per cui è molto semplice immaginare loro e l'intera narrazione. 
Interessante è il profilo della protagonista, Menta, scrittrice affermata sotto pseudonimo, con l'aria da brava ragazza  che quando si trova con Alex sembra trasformarsi in quello che è il suo alterego, la sua coscienze, nonché protagonista dei suoi romanzi: la piratessa Morag. Menta perde ogni controllo ed inibizione. E' interessante come personaggio, soprattutto per questa sua <<tripla personalità>>: scrittrice con l'aria da brava ragazza nel quotidiano, Pepper Knight dietro la scrivania, Morag nel profondo del suo essere. 
Quest'ultima è veramente una chicca della narrazione, anima i dialoghi, li rende divertenti, piccanti e spregiudicati ed il lettore non può far a meno di adorarla!
Alex invece, a primo impatto sembra il tipico protagonista perfetto: ricco, bello, sexy ed intelligente; ed è proprio il suo aver dato delle alte aspettative che lo rende ancora più interessante quando i nodi vengono al pettine. 

Dal punto di vista del contenuto è una storia molto fresca e vivace ma allo stesso tempo bollente, la passione tra i due protagonisti farebbe sudare anche i leoni senza pelo in Alaska 😂  
La storia tra i due inizia in modo un po' scontato, potrebbe sembrare scontata l'intera trama all'inizio, ma con lo scorrere delle pagine tutto prende una piega diversa, divertente e coinvolgente cosicché il lettore si ritrova a cercare di farsi un'idea su quali siano i segreti che Alex nasconde, arrivando a pensare le cose peggiori. 
Forse è per questo che alla fine, quando la verità viene rivelata, ne rimane un po' deluso...con tutti i film che si è fatto leggendo! 😅

Ad essere forse un po' scontata è la conclusione, ma il genere di lettura non può finire diversamente. 


Comunque sia è un ottimo libro, adatto a chi vuole qualcosa di piccante e divertente da leggere sotto l'ombrellone! 



La valutazione del contenuto è di ⭐⭐⭐ e mezza/ 5 
La valutazione della struttura è di ⭐⭐⭐⭐⭐/5 


Per acquistarlo clicca qui












Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...