Passa ai contenuti principali

Recensione: "Sciari Sciari: fuga dagli infetti" di Luciano Lupo

"SCIARI SCIARI: FUGA DAGLI INFETTI"








Genere: Thriller/apocalittico
Autore: Luciano Lupo
Casa editrice: self-publishing
Data di pubblicazione: novembre 2019
N^ pagine: 162 
Prezzo kindle: €4,50














TRAMA 

Un gruppo di studenti universitari, residenti a Palermo, si trova a dover fuggire da un'epidemia che trasforma le persone in creature cannibali.
Luciano ed i suoi amici si ritrovano a vivere un incubo. Decisi a sopravvivere e a raggiungere sani e salvi il punto di salvezza, affrontano i mostri e gli ostacoli che si ritrovano davanti, capendo chi sono i veri amici, coloro che non lo sono e scoprendone di nuovi. 
Un avventura fatta di suspense, di nuovi affetti, di perdite e ritrovamenti. 

RECENSIONE 

Per i veri fan del genere, o di "The Walking Dead", questo è il libro perfetto. 
Ambientato nella più semplice cornice universitaria, nella città di Palermo, <<Sciari, Sciari: fuga dagli infetti>> è un romanzo davvero coinvolgente ed appassionante.

Esso è scritto in prima persona, dal punto di vista del protagonista, Lucio, ma presenta un capitolo dal punto di vista di un altro personaggio. La scrittura è parecchio scorrevole, soprattutto perché sembra il diario del protagonista, che ha il nome dello scrittore. Le descrizioni sono abbastanza chiare, anche se non sempre si riesce ad immaginare tutti i luoghi. Ci sono degli errori di battitura ma nel complesso il risultato complessivo è ottimo. 

Dal punto di vista del contenuto, la storia è ben articolata ed organizzata. 
Si riesce a percepire lo stato di ansia che vive il gruppo di amici ma, soprattutto di Lucio, dato che è presente non solo la sua prospettiva ma anche delle sue riflessioni, in alternanza, su cose anche semplici della vita quotidiana. 
Anche la figura degli zombie, o "stronzi" come li definiscono ironicamente gli amici, sono davvero realistiche e create ad hoc, il che porta a pensare che l'autore sia un fan del genere! 
I lettori sono totalmente catapultati nelle strade, e negli edifici, della zona universitaria palermitana seguendo la vicenda con un misto di curiosità e di ansia per ciò che potrebbe esserci dietro ogni angolo. 

L'aspetto interessante è che potrebbe passare benissimo per un autofiction. A conferma di ciò non vi è solo la coincidenza del nome dell'autore con quello del protagonista e  la coincidenza di alcune informazioni, che i lettori possono leggere nella sua biografia. 
Andando indietro, nella presentazione del libro, l'autore da una spiegazione del termine "Sciuri" , associando ogni definizione ad una località siciliana che, si presume, poter essere un luogo affettivo dello stesso. 
Allo stesso modo, seguendo la storia, i lettori possono notare come il protagonista sia particolarmente legato alla propria famiglia e qui c'è un grosso riferimento a ciò che ogni persona  pensa sia il proprio <<posto sicuro>>. 
Luciano fa di tutto per raggiungere il suo e, seppur il finale confonda un po' le idee, il lettore non può che rimanere con la voglia di scoprire cosa accadrà nel prossimo libro!


In conclusione, penso che sia un ottimo libro: coinvolgente, elettrizzante, commovente (nel giusto) e ansioso, nel senso che mette ansia 😆
L'unico aspetto negativo, che mi sento di riprendere, è la presenza di errori di battitura, o di distrazione, che possono però facilmente essere corretti!


Voto: ⭐⭐⭐⭐/ 5


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...