Passa ai contenuti principali

Recensione: "Sciari Sciari: fuga dagli infetti" di Luciano Lupo

"SCIARI SCIARI: FUGA DAGLI INFETTI"








Genere: Thriller/apocalittico
Autore: Luciano Lupo
Casa editrice: self-publishing
Data di pubblicazione: novembre 2019
N^ pagine: 162 
Prezzo kindle: €4,50














TRAMA 

Un gruppo di studenti universitari, residenti a Palermo, si trova a dover fuggire da un'epidemia che trasforma le persone in creature cannibali.
Luciano ed i suoi amici si ritrovano a vivere un incubo. Decisi a sopravvivere e a raggiungere sani e salvi il punto di salvezza, affrontano i mostri e gli ostacoli che si ritrovano davanti, capendo chi sono i veri amici, coloro che non lo sono e scoprendone di nuovi. 
Un avventura fatta di suspense, di nuovi affetti, di perdite e ritrovamenti. 

RECENSIONE 

Per i veri fan del genere, o di "The Walking Dead", questo è il libro perfetto. 
Ambientato nella più semplice cornice universitaria, nella città di Palermo, <<Sciari, Sciari: fuga dagli infetti>> è un romanzo davvero coinvolgente ed appassionante.

Esso è scritto in prima persona, dal punto di vista del protagonista, Lucio, ma presenta un capitolo dal punto di vista di un altro personaggio. La scrittura è parecchio scorrevole, soprattutto perché sembra il diario del protagonista, che ha il nome dello scrittore. Le descrizioni sono abbastanza chiare, anche se non sempre si riesce ad immaginare tutti i luoghi. Ci sono degli errori di battitura ma nel complesso il risultato complessivo è ottimo. 

Dal punto di vista del contenuto, la storia è ben articolata ed organizzata. 
Si riesce a percepire lo stato di ansia che vive il gruppo di amici ma, soprattutto di Lucio, dato che è presente non solo la sua prospettiva ma anche delle sue riflessioni, in alternanza, su cose anche semplici della vita quotidiana. 
Anche la figura degli zombie, o "stronzi" come li definiscono ironicamente gli amici, sono davvero realistiche e create ad hoc, il che porta a pensare che l'autore sia un fan del genere! 
I lettori sono totalmente catapultati nelle strade, e negli edifici, della zona universitaria palermitana seguendo la vicenda con un misto di curiosità e di ansia per ciò che potrebbe esserci dietro ogni angolo. 

L'aspetto interessante è che potrebbe passare benissimo per un autofiction. A conferma di ciò non vi è solo la coincidenza del nome dell'autore con quello del protagonista e  la coincidenza di alcune informazioni, che i lettori possono leggere nella sua biografia. 
Andando indietro, nella presentazione del libro, l'autore da una spiegazione del termine "Sciuri" , associando ogni definizione ad una località siciliana che, si presume, poter essere un luogo affettivo dello stesso. 
Allo stesso modo, seguendo la storia, i lettori possono notare come il protagonista sia particolarmente legato alla propria famiglia e qui c'è un grosso riferimento a ciò che ogni persona  pensa sia il proprio <<posto sicuro>>. 
Luciano fa di tutto per raggiungere il suo e, seppur il finale confonda un po' le idee, il lettore non può che rimanere con la voglia di scoprire cosa accadrà nel prossimo libro!


In conclusione, penso che sia un ottimo libro: coinvolgente, elettrizzante, commovente (nel giusto) e ansioso, nel senso che mette ansia 😆
L'unico aspetto negativo, che mi sento di riprendere, è la presenza di errori di battitura, o di distrazione, che possono però facilmente essere corretti!


Voto: ⭐⭐⭐⭐/ 5


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...