Passa ai contenuti principali

Recensione: "Ho bisogno di te" di Paoletta Maizza

Amanti dei libri di Paoletta Maizza, oggi per voi è un giorno speciale.
E', infatti, ufficialmente uscito il suo nuovo libro!


"Ho bisogno di te" è la novella tratta dal libro "Il caffè dell'amore" e, chi lo ha amato, sarà felice di sapere che è interamente scritto dal protagonista maschile di quest'ultimo: Cesare Colaci.
Ho avuto il grande piacere di leggerlo in anteprima, quindi sono felicissima di potervene finalmente parlare.
Siete curiosi?









Genere: Narrativa
Autrice: Paoletta Maizza
Casa editrice: Self-publishing
Data di pubblicazione: 12 giugno 2020
Prezzo ebook: €0,99
Prezzo cartaceo: €7,00







RECENSIONE

La capacità di scavare a fondo nelle emozioni non è semplice da trovare.
Paoletta, con questo libro, ci è riuscita facendo percepire ai lettori ogni sfumatura dei turbamenti interiori del protagonista. 

"Ho bisogno di te" è una novella tratta dal libro precedente di Paoletta Maizza, "Il caffè dell'amore", ma scritto dal  punto di vista del protagonista maschile, Cesare.
Esso è scritto come se fosse un diario del protagonista, per cui è scritto in prima persona, e durante la narrazione si alternano momenti al presente con alcuni flashback del passato. 
Con questa storia, la Maizza, ci mostra una sua nuova capacità di scrittura, diversa da quella alla quale siamo abituati. E' sempre molto scorrevole e semplice ma ha un ritmo diverso: più intenso, più profondo ed incisivo. Dalla scrittura stessa, infatti, chi legge riesce già a percepire le emozioni del protagonista, le sue sensazioni ed il modo in cui lui stesso vive certi attimi e ricordi. 

Dal punto di vista del contenuto, siamo di fronte ad un viaggio introspettivo nella vita di Cesare, il protagonista, che racconta a noi, e a se stesso, tutti i turbamenti, le emozioni, i ricordi che lo tengono legato alla figura di Anna e alla Puglia. 
Nel nuovo libro di Paoletta ci troviamo a confrontarci con un protagonista particolare; Cesare è profondo, estremamente sensibile, al contrario di ciò che si può intuire nel libro "Il caffè dell'amore", è un miscuglio di emozioni che potrebbero implodere da un momento all'altro…Per questo, leggendo si ha la sensazione di avere le emozioni alterate ed in continuo contrasto tra loro, come lo è per il protagonista. 
Attraverso i suoi occhi, l'autrice ci mostra la bellezza dei paesaggi pugliesi, che sono descritti in modo da far provare al lettore le stesse emozioni di chi  ci si trova di fronte;  la realtà degli anni '90, un po' acerba dal punto di vista sociale, soprattutto in un paesino del sud, dove si tende tutt'oggi a fare pettegolezzi. 
Paoletta ci mostra che non è vero che sono solo le donne ad avere dei sentimenti e a credere nell'amore; abbiamo qui un uomo che ha fatto dell'amore platonico il motore della sua via, come una tazzina di caffè al mattino ci permette di iniziare la giornata. E, forse, l'obiettivo di "Ho bisogno di te" è proprio quello di invitare i suoi lettori ad amare, in qualsiasi modo ed in ogni forma, senza paura di mostrare se stessi all'altra persona.
Come preannunciato sopra, qui assistiamo ad un viaggio introspettivo nella mente e nel cuore del protagonista, vivendo il turbinio di sensazioni ed emozioni che porta dentro e che, invece di implodere, lui decide di far esplodere, andando a mettere insieme i pezzi del puzzle che per tutta la vita ha visto sparpagliati. Accettando se stesso e accettando, nella sua vita, l'amore. 

In conclusione, si può affermare che, con "Ho bisogno di te", Paoletta abbia voluto regalarci una sorta di inno all'amore, alla vita e alla libertà di essere se stessi per trovare la felicità, anche se a piccoli passi e con sacrificio. 

E' una storia molto bella e commovente, soprattutto alla fine non si può non versare qualche lacrima. 

Voto scrittura:⭐⭐⭐⭐

Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐

Voto risultante dalla media⭐⭐⭐⭐



Per acquistarlo clicca qui


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...