Passa ai contenuti principali

"Family Day" o è solo il pretesto per ribadire la nostra ignoranza ?

In questi giorni si è sentito parlare e discutere del "Family Day",una festa ,se così possiamo chiamarla , per tutelare i diritti delle famiglie contro i DiCo.
 Avendo letto e sentito parlare dell'argomento, penso di poter esporre la mia idea.
Sappiamo tutti che la Chiesa e, purtroppo , la stragrande maggioranza di noi italiani non accetta le coppie omosessuali , e neanche i singoli individui ma non riesco proprio ad accettare il fatto che essa debba approfittarsi di questo "avvenimento" per ribadire e sottolineare la sua ostilità per persone che amano il loro stesso sesso.
I DiCo, non tolgono nulla alle famiglie di fatto, anzi concedono dei diritti a chi possiede un'idea differente, uno stile di vita differente non legato al matrimonio.
Ribadito questo, sostengo che gli accanimenti contro gli omosessuali, le discussioni sul loro diritto di adottare un bambino o meno ,non c'entrano nulla con il "Family Day", che è un evento assai inutile, a mio avviso.
Come al solito noi italiani rimaniamo sempre, non uno ma ben tre graditi sotto la soglia dell'ignoranza, sempre pronti a doverci pestare i piedi gli uni con gli altri.
Rimango sempre più indignata dalle cose che leggo sui social in merito agli omosessuali e non posso che pensare che la rovina del nostro stato sono i cittadini stessi con la loro mentalità chiusa ed ignorante.  Sbaglio o sono gli stessi cittadini che in seguito all'attentato al Charlie Hebdo proclamavano la libertà di pensiero ed espressione a discriminare gli omosessuali e gli altri "diversi"? Ma amare chi si vuole non fa sempre parte di quella libertà che andavano proclamando e difendendo?
 Sono d'accordo sul fatto che un bambino adottato da una coppia omosessuale sarà sempre privo di poter dire "mamma" o "papà", a secondo della coppia ma che cavolo può fregare ad un bambino una cosa del genere se viene cresciuto con amore e serenità? Quante coppie etero sono divorziate? Quanti bambini, cresciuti da coppie etero, sono orfani di padre o di madre, privi comunque di poter dire i medesimi appellativi?
Dando opportunità alle coppie omosessuali di adottare un bambino si da un'opportunità al bambino stesso, un bambino richiuso in un orfanotrofio, un bambino che rischia di non avere un futuro felice.
La famiglia è amore, di qualsiasi genere, tipo o sesso che sia ed invito tutti coloro che si oppongono all'adozione da parte di omosessuali, a tutti coloro che non capiscono che ognuno è libero di amare chi vuole, di mettere da parte il loro egoismo, perchè di egoismo si tratta, nel voler affermare la loro negazione verso l'amore libero  di farsi i fattacci loro se proprio non sono d'accordo perchè la realtà è questa e loro non possono cambiarla.
Dove c'è amore c'è famiglia e l'amore è amore, non serve una legge o una protesta per cambiare questo. Tutti hanno il diritto di essere felici e tutti hanno il diritto di amare ed essere amati .
La famiglia è amore e l'amore è di tutti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...