Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: "LIFE AND DEATH: IL RISVEGLIO"

LIFE AND DEATH: IL RISVEGLIO 









Autrice: Simona Citarrella
Genere: Urban fantasy/thriller
Casa editrice: Lettere Animate
Data di pubblicazione: 2018 
Numero pagine: 236










TRAMA

Un giovane ragazzo di nome Mark Davis si risveglia nei pressi di Seattle in circostanze misteriose. Scosso, si ritrova a vagare per le strade della città in cerca della casa della sua amata. Una volta trovata, si accorge che il viso di lei è cambiato e non riesce a spiegarne la ragione. La donna gli urla inspiegabilmente contro di sparire e Mark ubbidisce senza alcuna opposizione. Il giovane non è stato il solo a trovarsi di fronte una simile situazione. Mark Davis, Ellie Anderson, Dylan Brown e molti altri scopriranno la verità per mano dei loro familiari e amici: sono tutti morti. I redivivi cercheranno di riprendere in mano la propria vita, ma verranno continuamente ostacolati da gente come il capo del dipartimento di polizia, il direttore dell'FBI e il suo braccio destro. Nessuno conosce il motivo del loro ritorno, neanche loro. Adesso possiedono una seconda chance che permetterà loro di vivere, amare, ferire, odiare, uccidere e morire nuovamente. Di fronte la vista dei loro cari, i vivi scelgono di scappare o uccidersi, perché hanno paura. Paura che possano fare del male o che si tratti del segno evidente della fine del mondo, ormai vicina. Tutto non è più come sembra, Seattle sta cambiando. L'incubo è appena iniziato.

RECENSIONE

"Life and Death" è il primo libro di Simona Citarrella e devo dire che, come inizio, non è per niente male: il genere stesso è originale in quanto è un thriller che però presenta le caratteristiche dell'urban fantasy.
 Diciamo che, di per sé, si vede che è la sua prima opera in quanto la scrittura non è molto fluida, soprattutto nei primi capitoli, in cui il corso degli eventi iniziali è un pochino confuso, ma con lo scorrere delle pagine si vede e percepisce che l'autrice assume più sicurezza anche se, molte domande e molte questioni sono state lasciate in sospeso, alcuni avvenimenti non sono stati spiegati. 
Nonostante ciò la trama è molto interessante e coinvolgente, soprattutto sulla seconda parte in cui inizia la vera e propria azione. 
Inizialmente l'ho trovato un po' piatto, nel senso che non vi sono azioni eclatanti o colpi di scena che tengono il lettore incollato alle pagine ma successivamente le storie dei vari protagonisti iniziano ad intrecciarsi ed il tutto si fa molto più interessante e coinvolgente. 
Proprio questo, l'intreccio delle varie storie, è ben costruito ed articolato ed è una delle cose che mi è piaciuta di più.
 Ogni protagonista ha una storia, un passato che nel corso delle pagine, ovviamente, viene svelato e per di più emerge il collegamento di ogni personaggio alla storia di ogni protagonista. 
E' inoltre interessante, e ben costruita, la presenza dei vari flash-back, soprattutto quelli che riguardano quello che, a parer mio, è il personaggio più interessante: Damon Jones, il quale fin da subito ha attirato la mia attenzione per il suo carattere cupo e misterioso. 
Un'altra  cosa che mi è molto piaciuta è il significato che la storia vuole condividere: l'importanza della vita, l'avere una seconda possibilità per poterla godere a pieno. 
Dalle pagine, oltre al significato ora esposto, emerge anche un tema molto attuale: la paura del diverso, di ciò che non si conosce e, soprattutto, la chiara rappresentazione della paura che l'essere umano prova nei confronti della morte, e per tutto quello ad essa collegato. 
Riflettendoci bene, mi viene da chiedermi "Perché ogni persona, o quanto meno la maggior parte, si impressiona o ha timore di vedere qualcuno che è morto?" Ecco, semplicemente perché la morte ci appare come qualcosa di ignoto, di sconosciuto. E questo romanzo riflette perfettamente questa mia teoria. Come riflette perfettamente l'idea secondo la quale ciò che è diverso costituisca un pericolo per la società. 

La conclusione mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca, nel senso che mi ha lasciato con un po' di interrogativi, si è concluso un po' in modo piatto facendomi sperare in un sequel ( e forse l'obiettivo era proprio quello, però! 😆) . 

Devo dire che complessivamente lo consiglio e mi è abbastanza piaciuto! 

Ringrazio e faccio un grande in bocca al lupo a Simona per questo suo primo romanzo, e spero di poter leggere presto il suo continuo!  






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...