Passa ai contenuti principali

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES" DI FABIANA REDIVO

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES"

  




Genere: Regency Romance
Autrice: Fabiana Redivo
Casa editrice: Dri Editore
Data di pubblicazione: 23 settembre 2018
N^ pagine: 142





                                                                      



TRAMA



"Cornovaglia. Natale 1815.
Per lady Judith Blackmore è difficile adattarsi alle rigide restrizioni della società inglese. Nata in Cina e vissuta nelle colonie britanniche indiane, ha ricevuto un'educazione poco convenzionale. Rimasta orfana, viene affidata al nonno, il duca di Ashton. Per garantirsi un futuro, deve trovare marito. L'unico a destare il suo interesse è il fidanzato di sua cugina, lord Edward Hughes, uno dei migliori partiti sulla piazza, ma anche noto libertino, oltre che membro di spicco della Compagnia delle Indie. Ben presto Judith si trova al centro di una congiura che ha come unico scopo quello di eliminarla. Ogni volta che rimane coinvolta in situazioni pericolose o inspiegabili, lord Hughes è nei paraggi. L'affascinante avventuriero le è amico o nemico? Nonostante Judith cerchi di soffocare l'attrazione verso di lui, gli eventi sembrano portare in un'unica direzione, costringendola ad accettare una proposta di matrimonio del tutto inattesa. Perché a Winterborn Castle nulla è come sembra e i fantasmi del passato reclamano la loro vendetta. "










RECENSIONE

Inizio la recensione con quattro aggettivi che, a mio parere, descrivono questo libro: DIVERTENTE- ORIGINALE- ACCATTIVANTE-ATTUALE.

E' la seconda volta che leggo un regency, e devo dire che il genere mi sta piacendo molto! 
La scrittura di Fabiana Redivo è in terza persona, molto semplice, nonostante il genere, e scorrevole. Personalmente, ho letteralmente divorato il libro, l'ho letto in un solo giorno .
Andiamo a questi tre aggettivi presenti qui sopra ↑, e che hanno proprio bisogno di una delucidazione : 

  1. DIVERTENTE- Il romanzo è molto divertente, soprattutto per il carattere, appunto, ribelle, ironico e diretto della protagonista, Judith, una ragazza che sicuramente non rientra negli schemi della tipica "lady". Diciamo che se in un regency si ci aspetta una Cenerentola, in realtà, in questo romanzo abbiamo di fronte la nostra tanto amata Mulan, ecco!  Io l'ho letteralmente adorata per i suoi commenti ironici e taglienti, per il carattere diretto (forse troppo) e coraggioso, senza peli sulla lingua. Ho davvero riso tanto insieme a Judith! ;
  2. ORIGINALE- Sicuramente perché non è il tipico regency, come vi ho anticipato poco fa, la protagonista della nostra storia non è la tipica lady che ritroviamo in questi romanzi, non lo è la sua storia e non lo è nemmeno l'evoluzione della vicenda. Diciamo che il genere, in questo caso, fa solo da cornice ad una storia fatta di racconti di avventure, di pettegolezzi, di delitti ed indagini e di attività paranormali. Ovviamente, tutto ciò fa da sfondo ad una bella storia d'amore non del tutto semplice, anzi a corte la definirebbero "SCANDALOSA"😂 Però mi ha davvero coinvolto, ed il personaggio di Lord Hughes è molto interessante, cioè sembra  l'uomo dei sogni 😍 ( e no, non è il tipico  principe azzurro ma più un pirata !😆); 
  3. ACCATTIVANTE- Perché è molto interessante il passato della protagonista, soprattutto quando lei rimanda al suo passato in Cina e alle sue avventure in India. Inoltre, la presenza di "attività paranormali", danno un alla storia una bella dose di suspense e di brivido, che a me piacciono davvero tanto. Per non parlare poi delle indagini svolte, degli intrighi da svelare...Io sono rimasta per 24h incollata al libro!;
  4.  ATTUALE- In questo romanzo, vengono ripresi molti "problemi" ricorrenti al giorno d'oggi. Il riferimento al traffico di droga, come uno dei principali ostacoli della vicenda, la valorizzazione dell'indipendenza della donna, della rottura degli stereopiti e degli schemi a cui era e, per certi versi, è vincolato il genere femminile sono tutti elementi che attualizzano la storia narrata.  


Come vi dicevo, la storia è molto scorrevole, si lascia leggere tutto d'un fiato. 
Mi è piaciuto parecchio e se proprio devo fare delle critiche, riguarderebbero soltanto piccoli punti come l'innamoramento immediato di Lord Hughes, anche se in un certo senso viene giustificato successivamente.
Inoltre, un altro aspetto che mi è particolarmente piaciuto è il legame nonna-nipote che mi ha fatto emozionare particolarmente, ma anche il legame nonno-nipote, la sensazione di protezione, di avere qualcuno al tuo fianco e di non esser sola, di poter contare sul proprio nonno, è un aspetto bellissimo di  questa storia. 

In conclusione posso dire che ho adorato questo libro e spero di poterne leggere il seguito, se mai ci sarà, o di poter leggere un'altra opera dell'autrice. 

Ringrazio Dri Editore, per avermi dato la possibilità di leggerlo e recensirlo! 


Per poterlo acquista clicca qui

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...