Passa ai contenuti principali

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES" DI FABIANA REDIVO

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES"

  




Genere: Regency Romance
Autrice: Fabiana Redivo
Casa editrice: Dri Editore
Data di pubblicazione: 23 settembre 2018
N^ pagine: 142





                                                                      



TRAMA



"Cornovaglia. Natale 1815.
Per lady Judith Blackmore è difficile adattarsi alle rigide restrizioni della società inglese. Nata in Cina e vissuta nelle colonie britanniche indiane, ha ricevuto un'educazione poco convenzionale. Rimasta orfana, viene affidata al nonno, il duca di Ashton. Per garantirsi un futuro, deve trovare marito. L'unico a destare il suo interesse è il fidanzato di sua cugina, lord Edward Hughes, uno dei migliori partiti sulla piazza, ma anche noto libertino, oltre che membro di spicco della Compagnia delle Indie. Ben presto Judith si trova al centro di una congiura che ha come unico scopo quello di eliminarla. Ogni volta che rimane coinvolta in situazioni pericolose o inspiegabili, lord Hughes è nei paraggi. L'affascinante avventuriero le è amico o nemico? Nonostante Judith cerchi di soffocare l'attrazione verso di lui, gli eventi sembrano portare in un'unica direzione, costringendola ad accettare una proposta di matrimonio del tutto inattesa. Perché a Winterborn Castle nulla è come sembra e i fantasmi del passato reclamano la loro vendetta. "










RECENSIONE

Inizio la recensione con quattro aggettivi che, a mio parere, descrivono questo libro: DIVERTENTE- ORIGINALE- ACCATTIVANTE-ATTUALE.

E' la seconda volta che leggo un regency, e devo dire che il genere mi sta piacendo molto! 
La scrittura di Fabiana Redivo è in terza persona, molto semplice, nonostante il genere, e scorrevole. Personalmente, ho letteralmente divorato il libro, l'ho letto in un solo giorno .
Andiamo a questi tre aggettivi presenti qui sopra ↑, e che hanno proprio bisogno di una delucidazione : 

  1. DIVERTENTE- Il romanzo è molto divertente, soprattutto per il carattere, appunto, ribelle, ironico e diretto della protagonista, Judith, una ragazza che sicuramente non rientra negli schemi della tipica "lady". Diciamo che se in un regency si ci aspetta una Cenerentola, in realtà, in questo romanzo abbiamo di fronte la nostra tanto amata Mulan, ecco!  Io l'ho letteralmente adorata per i suoi commenti ironici e taglienti, per il carattere diretto (forse troppo) e coraggioso, senza peli sulla lingua. Ho davvero riso tanto insieme a Judith! ;
  2. ORIGINALE- Sicuramente perché non è il tipico regency, come vi ho anticipato poco fa, la protagonista della nostra storia non è la tipica lady che ritroviamo in questi romanzi, non lo è la sua storia e non lo è nemmeno l'evoluzione della vicenda. Diciamo che il genere, in questo caso, fa solo da cornice ad una storia fatta di racconti di avventure, di pettegolezzi, di delitti ed indagini e di attività paranormali. Ovviamente, tutto ciò fa da sfondo ad una bella storia d'amore non del tutto semplice, anzi a corte la definirebbero "SCANDALOSA"😂 Però mi ha davvero coinvolto, ed il personaggio di Lord Hughes è molto interessante, cioè sembra  l'uomo dei sogni 😍 ( e no, non è il tipico  principe azzurro ma più un pirata !😆); 
  3. ACCATTIVANTE- Perché è molto interessante il passato della protagonista, soprattutto quando lei rimanda al suo passato in Cina e alle sue avventure in India. Inoltre, la presenza di "attività paranormali", danno un alla storia una bella dose di suspense e di brivido, che a me piacciono davvero tanto. Per non parlare poi delle indagini svolte, degli intrighi da svelare...Io sono rimasta per 24h incollata al libro!;
  4.  ATTUALE- In questo romanzo, vengono ripresi molti "problemi" ricorrenti al giorno d'oggi. Il riferimento al traffico di droga, come uno dei principali ostacoli della vicenda, la valorizzazione dell'indipendenza della donna, della rottura degli stereopiti e degli schemi a cui era e, per certi versi, è vincolato il genere femminile sono tutti elementi che attualizzano la storia narrata.  


Come vi dicevo, la storia è molto scorrevole, si lascia leggere tutto d'un fiato. 
Mi è piaciuto parecchio e se proprio devo fare delle critiche, riguarderebbero soltanto piccoli punti come l'innamoramento immediato di Lord Hughes, anche se in un certo senso viene giustificato successivamente.
Inoltre, un altro aspetto che mi è particolarmente piaciuto è il legame nonna-nipote che mi ha fatto emozionare particolarmente, ma anche il legame nonno-nipote, la sensazione di protezione, di avere qualcuno al tuo fianco e di non esser sola, di poter contare sul proprio nonno, è un aspetto bellissimo di  questa storia. 

In conclusione posso dire che ho adorato questo libro e spero di poterne leggere il seguito, se mai ci sarà, o di poter leggere un'altra opera dell'autrice. 

Ringrazio Dri Editore, per avermi dato la possibilità di leggerlo e recensirlo! 


Per poterlo acquista clicca qui

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...