Passa ai contenuti principali

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES" DI FABIANA REDIVO

"UNA RIBELLE PER LORD HUGHES"

  




Genere: Regency Romance
Autrice: Fabiana Redivo
Casa editrice: Dri Editore
Data di pubblicazione: 23 settembre 2018
N^ pagine: 142





                                                                      



TRAMA



"Cornovaglia. Natale 1815.
Per lady Judith Blackmore è difficile adattarsi alle rigide restrizioni della società inglese. Nata in Cina e vissuta nelle colonie britanniche indiane, ha ricevuto un'educazione poco convenzionale. Rimasta orfana, viene affidata al nonno, il duca di Ashton. Per garantirsi un futuro, deve trovare marito. L'unico a destare il suo interesse è il fidanzato di sua cugina, lord Edward Hughes, uno dei migliori partiti sulla piazza, ma anche noto libertino, oltre che membro di spicco della Compagnia delle Indie. Ben presto Judith si trova al centro di una congiura che ha come unico scopo quello di eliminarla. Ogni volta che rimane coinvolta in situazioni pericolose o inspiegabili, lord Hughes è nei paraggi. L'affascinante avventuriero le è amico o nemico? Nonostante Judith cerchi di soffocare l'attrazione verso di lui, gli eventi sembrano portare in un'unica direzione, costringendola ad accettare una proposta di matrimonio del tutto inattesa. Perché a Winterborn Castle nulla è come sembra e i fantasmi del passato reclamano la loro vendetta. "










RECENSIONE

Inizio la recensione con quattro aggettivi che, a mio parere, descrivono questo libro: DIVERTENTE- ORIGINALE- ACCATTIVANTE-ATTUALE.

E' la seconda volta che leggo un regency, e devo dire che il genere mi sta piacendo molto! 
La scrittura di Fabiana Redivo è in terza persona, molto semplice, nonostante il genere, e scorrevole. Personalmente, ho letteralmente divorato il libro, l'ho letto in un solo giorno .
Andiamo a questi tre aggettivi presenti qui sopra ↑, e che hanno proprio bisogno di una delucidazione : 

  1. DIVERTENTE- Il romanzo è molto divertente, soprattutto per il carattere, appunto, ribelle, ironico e diretto della protagonista, Judith, una ragazza che sicuramente non rientra negli schemi della tipica "lady". Diciamo che se in un regency si ci aspetta una Cenerentola, in realtà, in questo romanzo abbiamo di fronte la nostra tanto amata Mulan, ecco!  Io l'ho letteralmente adorata per i suoi commenti ironici e taglienti, per il carattere diretto (forse troppo) e coraggioso, senza peli sulla lingua. Ho davvero riso tanto insieme a Judith! ;
  2. ORIGINALE- Sicuramente perché non è il tipico regency, come vi ho anticipato poco fa, la protagonista della nostra storia non è la tipica lady che ritroviamo in questi romanzi, non lo è la sua storia e non lo è nemmeno l'evoluzione della vicenda. Diciamo che il genere, in questo caso, fa solo da cornice ad una storia fatta di racconti di avventure, di pettegolezzi, di delitti ed indagini e di attività paranormali. Ovviamente, tutto ciò fa da sfondo ad una bella storia d'amore non del tutto semplice, anzi a corte la definirebbero "SCANDALOSA"😂 Però mi ha davvero coinvolto, ed il personaggio di Lord Hughes è molto interessante, cioè sembra  l'uomo dei sogni 😍 ( e no, non è il tipico  principe azzurro ma più un pirata !😆); 
  3. ACCATTIVANTE- Perché è molto interessante il passato della protagonista, soprattutto quando lei rimanda al suo passato in Cina e alle sue avventure in India. Inoltre, la presenza di "attività paranormali", danno un alla storia una bella dose di suspense e di brivido, che a me piacciono davvero tanto. Per non parlare poi delle indagini svolte, degli intrighi da svelare...Io sono rimasta per 24h incollata al libro!;
  4.  ATTUALE- In questo romanzo, vengono ripresi molti "problemi" ricorrenti al giorno d'oggi. Il riferimento al traffico di droga, come uno dei principali ostacoli della vicenda, la valorizzazione dell'indipendenza della donna, della rottura degli stereopiti e degli schemi a cui era e, per certi versi, è vincolato il genere femminile sono tutti elementi che attualizzano la storia narrata.  


Come vi dicevo, la storia è molto scorrevole, si lascia leggere tutto d'un fiato. 
Mi è piaciuto parecchio e se proprio devo fare delle critiche, riguarderebbero soltanto piccoli punti come l'innamoramento immediato di Lord Hughes, anche se in un certo senso viene giustificato successivamente.
Inoltre, un altro aspetto che mi è particolarmente piaciuto è il legame nonna-nipote che mi ha fatto emozionare particolarmente, ma anche il legame nonno-nipote, la sensazione di protezione, di avere qualcuno al tuo fianco e di non esser sola, di poter contare sul proprio nonno, è un aspetto bellissimo di  questa storia. 

In conclusione posso dire che ho adorato questo libro e spero di poterne leggere il seguito, se mai ci sarà, o di poter leggere un'altra opera dell'autrice. 

Ringrazio Dri Editore, per avermi dato la possibilità di leggerlo e recensirlo! 


Per poterlo acquista clicca qui

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...