Passa ai contenuti principali

"La vendetta di Lord Hughes" di Fabiana Redivo

"LA VENDETTA DI LORD HUGHES"




Genere: Regency
Autore:Fabiana Redivo
Casa editrice:Dri Editore
Data di pubblicazione:18 febbraio 2019
N^ pagine:149
Prezzo:€2,99










TRAMA

“Sulla terraferma si sentiva prigioniero. Inquieto. Il pensiero corse subito al motivo per cui si era cacciato con le sue stesse mani, anzi, con il cuore, in quella situazione di stallo: una giovane donna dagli occhi viola profondi come gli oceani, dal carattere forte e nel contempo fragile, bella da togliere il fiato. Sua moglie Judith.”
Ironico, bugiardo, libertino, romantico, crudele, passionale, violento, dolcissimo, colto, rude e raffinato. Quanti volti ha lord Hughes? E quali è disposto a mostrare alla donna che ama?
Lady Judith Blackmore ha accettato di sposare lord Edward Hughes, conte di Brewfield, per mettersi al sicuro dal complotto ordito dallo zio, lord George Blackmore, che la vorrebbe morta. Un matrimonio celebrato in fretta ma nato sotto i migliori auspici. Una magica alchimia d’amore si instaura subito tra Edward e Judith che finalmente sembra poter condurre la sua vita serenamente. Ma lord Hughes ha un lato oscuro che non è disposto a svelare alla sua giovane sposa, di cui è perdutamente innamorato. Una maledizione incombe sui conti di Brewfield. Affonda le radici in un passato non troppo lontano, nientemeno che in India ed è legato alla spietata setta assassina dei thugs. Ancora una volta la vita di Judith è in pericolo ma la “tigre dagli occhi viola” è disposta a metterla in gioco per amore e per spezzare la terribile maledizione.


RECENSIONE

Dopo l'incredibile successo del primo libro, Fabiana Redivo è tornata con un regency, a parer mio, ancora più entusiasmante, eccitante e coinvolgente, nel quale lo sfondo paranormale è ancora più esaltato!

La scrittura dell'autrice è scorrevole e fluida, le descrizioni sono chiare e stimolanti per il lettore, in quanto viene totalmente catturato dalle ambientazioni. 
La sensazioni che ho avuto leggendolo sono super positive; ho vissuto con i personaggi la bellezza e l'eccitazione dell'esperienza piratesca ( mi è sembrato di essere in Pirati dei Caraibi 😍) ed ho osservato i colori dell'India, degli abiti dei suoi abitanti, lasciandomi trasportare proprio lì insieme a loro. 
La storia è un intreccio di amore, avventura e segreti, strutturato ed organizzato in maniera eccellente; e forse a fare di questo libro un ottimo libro è proprio l'accento posto sull'avventura. 
Il lettore, pur consapevole di star leggendo un regency diverso, non si aspetta il modo in cui si sviluppa la storia… Inoltre, pur avendo come protagonista l'amore tra Judith e Lord Hughes, finiscono per essere centrali altre storie dai caratteri differenti:
  • Abbiamo il desiderio di una figlia che lotta per salvare e rivedere il proprio padre, dopo anni ed anni.Se nel primo libro: "Una ribelle per Lord Hughes" abbiamo avuto modo di conoscere la storia di Judith e delle sue "imprese", in questo secondo libro ne abbiamo la prova, vedendola in azione a dimostrare il suo coraggio e la sua forza d'animo. L'ho adorata!;
  • Abbiamo l'amore incondizionato tra una giovane donna indiana che lotta per l'amore del proprio uomo e facendo ciò dimostra un grande coraggio ed una grande forza;
  • Abbiamo l'affetto tra due donne appartenenti a due culture differenti che si uniscono per vincere una battaglia;
  • Abbiamo la storia di un nuovo amore impossibile e piratesco, sul quale, a mio parere, si potrebbe creare una nuova storia; 
  • Ed infine, abbiamo la storia di una ragazza che rimane sola, venduta dai propri genitori come merce ma che riesce a rialzarsi e a trovare il proprio posto nel mondo.


Insomma, potremmo dunque dire che la storia, affronta varie tematiche ma, alla base c'è una grande valorizzazione della donna, come figura forte, autonoma e capace di autogestirsi ed autorigenerarsi.

Se proprio devo trovare dei difetti, essi sono relativi solo alla battitura, o ad errori di distrazione; uno dei quali mi sento di segnalarlo: nella seconda metà del libro, viene dato ad un personaggio il nome di un altro. 

Nonostante ciò ho adorato questo libro e penso proprio che si meriti ⭐⭐⭐⭐/5!


Per acquistarlo clicca qui






Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...