Passa ai contenuti principali

"La vendetta di Lord Hughes" di Fabiana Redivo

"LA VENDETTA DI LORD HUGHES"




Genere: Regency
Autore:Fabiana Redivo
Casa editrice:Dri Editore
Data di pubblicazione:18 febbraio 2019
N^ pagine:149
Prezzo:€2,99










TRAMA

“Sulla terraferma si sentiva prigioniero. Inquieto. Il pensiero corse subito al motivo per cui si era cacciato con le sue stesse mani, anzi, con il cuore, in quella situazione di stallo: una giovane donna dagli occhi viola profondi come gli oceani, dal carattere forte e nel contempo fragile, bella da togliere il fiato. Sua moglie Judith.”
Ironico, bugiardo, libertino, romantico, crudele, passionale, violento, dolcissimo, colto, rude e raffinato. Quanti volti ha lord Hughes? E quali è disposto a mostrare alla donna che ama?
Lady Judith Blackmore ha accettato di sposare lord Edward Hughes, conte di Brewfield, per mettersi al sicuro dal complotto ordito dallo zio, lord George Blackmore, che la vorrebbe morta. Un matrimonio celebrato in fretta ma nato sotto i migliori auspici. Una magica alchimia d’amore si instaura subito tra Edward e Judith che finalmente sembra poter condurre la sua vita serenamente. Ma lord Hughes ha un lato oscuro che non è disposto a svelare alla sua giovane sposa, di cui è perdutamente innamorato. Una maledizione incombe sui conti di Brewfield. Affonda le radici in un passato non troppo lontano, nientemeno che in India ed è legato alla spietata setta assassina dei thugs. Ancora una volta la vita di Judith è in pericolo ma la “tigre dagli occhi viola” è disposta a metterla in gioco per amore e per spezzare la terribile maledizione.


RECENSIONE

Dopo l'incredibile successo del primo libro, Fabiana Redivo è tornata con un regency, a parer mio, ancora più entusiasmante, eccitante e coinvolgente, nel quale lo sfondo paranormale è ancora più esaltato!

La scrittura dell'autrice è scorrevole e fluida, le descrizioni sono chiare e stimolanti per il lettore, in quanto viene totalmente catturato dalle ambientazioni. 
La sensazioni che ho avuto leggendolo sono super positive; ho vissuto con i personaggi la bellezza e l'eccitazione dell'esperienza piratesca ( mi è sembrato di essere in Pirati dei Caraibi 😍) ed ho osservato i colori dell'India, degli abiti dei suoi abitanti, lasciandomi trasportare proprio lì insieme a loro. 
La storia è un intreccio di amore, avventura e segreti, strutturato ed organizzato in maniera eccellente; e forse a fare di questo libro un ottimo libro è proprio l'accento posto sull'avventura. 
Il lettore, pur consapevole di star leggendo un regency diverso, non si aspetta il modo in cui si sviluppa la storia… Inoltre, pur avendo come protagonista l'amore tra Judith e Lord Hughes, finiscono per essere centrali altre storie dai caratteri differenti:
  • Abbiamo il desiderio di una figlia che lotta per salvare e rivedere il proprio padre, dopo anni ed anni.Se nel primo libro: "Una ribelle per Lord Hughes" abbiamo avuto modo di conoscere la storia di Judith e delle sue "imprese", in questo secondo libro ne abbiamo la prova, vedendola in azione a dimostrare il suo coraggio e la sua forza d'animo. L'ho adorata!;
  • Abbiamo l'amore incondizionato tra una giovane donna indiana che lotta per l'amore del proprio uomo e facendo ciò dimostra un grande coraggio ed una grande forza;
  • Abbiamo l'affetto tra due donne appartenenti a due culture differenti che si uniscono per vincere una battaglia;
  • Abbiamo la storia di un nuovo amore impossibile e piratesco, sul quale, a mio parere, si potrebbe creare una nuova storia; 
  • Ed infine, abbiamo la storia di una ragazza che rimane sola, venduta dai propri genitori come merce ma che riesce a rialzarsi e a trovare il proprio posto nel mondo.


Insomma, potremmo dunque dire che la storia, affronta varie tematiche ma, alla base c'è una grande valorizzazione della donna, come figura forte, autonoma e capace di autogestirsi ed autorigenerarsi.

Se proprio devo trovare dei difetti, essi sono relativi solo alla battitura, o ad errori di distrazione; uno dei quali mi sento di segnalarlo: nella seconda metà del libro, viene dato ad un personaggio il nome di un altro. 

Nonostante ciò ho adorato questo libro e penso proprio che si meriti ⭐⭐⭐⭐/5!


Per acquistarlo clicca qui






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...