Passa ai contenuti principali

Recensione: "Dolce come il fiele" di Sara P. Grey

"DOLCE COME IL FIELE"

"ESISTE LA RICETTA PERFETTA PER L’AMORE?

PROVIAMOCI…


INGREDIENTI:

1 chef pâtissier dal caratteraccio impossibile (a temperatura ambiente)

1 pasticcera adorabilmente testarda (NON agitare prima dell’uso)

Zucchero e fiele q.b

Peperoncino 1 pizzico

PER STUZZICARE/DECORARE:

Scarpe rosse 1 paio

Divisa da chef, che metta in risalto i muscoli – a piacere

Asciugamano 1, il più striminzito possibile


PROCEDIMENTO:

Gettare lo chef e la pasticcera sotto i riflettori del talent show culinario più gettonato della stagione, mescolare con abbondanti battutine e un pizzico di agrodolce e lasciar macerare nel disdegno reciproco fino a che non cominciano a far scintille. Ottenuta la miscela esplosiva, gustare con abbandono. E non ti preoccupare se sembra la ricetta per un disastro assicurato, alcune delle preparazioni più riuscite della storia sono il risultato di errori inaspettati… "







Autore: Sara P. Grey
Genere: chick-lit
Casa editrice: Dry Editore
Data di pubblicazione: 8 luglio 2019
Prezzo ebook: €,99






TRAMA

Sono anni che Letizia Amalia Visconti non mette piede nella  famosa pasticceria del padre. Ricevuta un'inaspettata chiamata da quest'ultimo, ed arrivata proprio lì, si ritrova un luogo ed un ambiente diverso da quello che ricordava. Il motivo è che  suo padre ha accettato di mettere la pasticceria a disposizione di The Next Sweet Thing, un famoso talent show culinario durante il quale dei   pasticceri si sfideranno per ottenere il titolo di miglior pasticcere. 
Il guaio per Amalia sta nel fatto che, tra le condizioni poste dal padre per mettere la pasticceria a disposizione del programma, vi è la sua partecipazione. 
Ad aumentare la rabbia di Amalia è Lorenzo Ardanti, famoso, bello e arrogante pasticcere, che non solo collabora con il padre ed è uno dei giudici ma diventerà pure suo coinquilino.. 
Questo darà il via ad una catena di sfortunati eventi che ricopriranno la vita di Amalia, fatta di zucchero, cannella...e fiele!


RECENSIONE 
"Dolce come il fiele" presenta da subito un incipit coinvolgente e divertente, per cui il lettore si ritrova da subito ad adorare la protagonista e a volersi godere la dolcezza e la piccantezza della storia. 
Per quanto riguarda lo stile di scrittura Sara P. Grey presenta uno stile fluido, scorrevole  e semplice, caratterizzato da esclamazione un po' colorate che rendono la narrazione più familiare, naturale e divertente. Le descrizioni non sono per nulla eccessive, anzi non sarebbe stato male trovarne di più approfondite, soprattutto in merito ai personaggi,  ma tutto sommato ciò non va ad intaccare la riuscita del romanzo. 
Dal punto di vista del contenuto, si tratta di una storia che può essere definita molto fresca ma allo stesso tempo piccante. Per rifarci un po' alla vicenda, potremmo definirla come un letto di fragole inzuppate in del cioccolato al peperoncino!
Vi sarà impossibile con sbavare di fronte a quel bignè al cioccolato di Chef Ardanti; non ridere di fronte alle battute, esclamazioni e frecciatine di quel bel peperoncino di Amalia, soprattutto quando andrà ad indossare le tentatrici scarpe rosse; e a non incazzarvi di fronte agli atteggiamenti di quel succo di pompelmo senza zucchero di Chef Visconti. 
L'aspetto centrale dell'opera di Sara P. Grey è inoltre  la sua maestria nel formulare periodi, pensieri e vere e proprie conversazioni utilizzando metafore culinarie, soprattutto riguardanti dolci. Il lettore non potrà far a meno di sognare torte e cupcake durante l'intera lettura!
Non lasciatevi ingannare però da tutto questo zucchero e peperoncino, la trama infatti presenta anche delle dinamiche più particolari, andando a ripercorrere temi più delicati come il dolore per la perdita della propria madre, la solitudine, il rapporto astioso con il proprio padre… temi che faranno scendere qualche lacrimuccia ai lettori più sensibili. 
In conclusione, si tratta di una bellissima lettura, una di quelle che sia sotto un ombrellone in spiaggia, sia dentro casa con il piumone ad ascoltare il rumore della pioggia terranno compagnia a qualsiasi lettrice/lettore abbia la necessita di un po' di zucchero...e fiele!

Voto complessivo : ⭐⭐⭐⭐/5
Per acquistarlo clicca qui 



Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...