Passa ai contenuti principali

Recensione: "Shadowhunters-Dark Artifices: Signore delle Ombre di Cassandra Clare

"SHADOWHUNTERS - DARK ARTIFICES : SIGNORE DELLE OMBRE"












Genere: Urban fantasy
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: settembre 2017
Prezzo : €16,91
N^ pagine: 649
 







TRAMA

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel "Volume Nero dei Morti", un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.


RECENSIONE

Con questo secondo capitolo della trilogia "Dark Artifices", la Clare non si smentisce e non delude i lettori. 

E' un fantasy ben scritto e strutturato, scritto in  terza persona da una penna scorrevole, pulita, semplice ma arricchita da descrizioni precise ed accurate ma mai superflue. 
Unica pecca, che lascia qualche dubbio sono alcuni errori di punteggiatura. 

Anche i personaggi, come quelli dei libri precedenti, sono facilmente immaginabili dai lettori, e pur essendo calati in uno sfondo fantasy son assolutamente verosimili, semplici e caratterizzati dai turbamenti, da fattori umani. Un esempio è il personaggio di Ty Blackthorne, un ragazzino affetto da una forma lieve di autismo, che come molte malattie <<mondane>> non è conosciuta dai Nephilim; e che riporta i lettori, immersi in questa avventura fantastica, alla realtà. 
Ad incuriosire, e a fare da ponte tra il mondo dei Nephilim e quello normale, tra realtà e fantasia, è il personaggio di Kit Herondale, un ragazzino con sangue angelico che però ha sempre vissuto da ragazzo normale, nel mondo mondano, pur vivendo il mercato delle ombre. 
Lui da alla storia degli spruzzi di realtà, richiamando molto spesso la vita mondana. 

Poi abbiamo i due protagonisti: Emma Carstairs e Julian Blackthorne, che come  tutti i personaggi principali sono coraggiosi, forti ma con una grande debolezza, l'amore. 
Le loro vicende faranno sognare, sperare ed emozionare i lettori!

Bello, anzi bellissimo per i fan della saga è ritrovare, inoltre, i personaggi dei romanzi precedenti: Magnus, Alec, Clary e Jace; ma anche il richiamo ai personaggi della serie <<Le Origini>>, ritrovandosi a rivivere e ricordare le loro avventure all'Istituto di Londra. 


Dal punto di vista del contenuto, è un libro ricco: c'è avventura, passione, emozione, romanticismo. 
Ma non si ferma solo a questo. 
Caratteristica di tutti i libri della Clare è quella di rendere umani dei personaggi di fantasia. O meglio, trattare tematiche sociali centrali all'interno di un libro fantasy. Troviamo la tematica dell'omosessualità, dell'accettazione del proprio aspetto fisico, dei transgender, dell'amore non corrisposto o impossibile...  Sono libri incentrati sull'amore, in tutte le sue forme. 
Lei riesce a rendere normale un mondo fantastico, a renderlo umano e quotidiano; ma anche a dare risonanza a tutte quelle tematiche più delicate che caratterizzano la società al giorno d'oggi e questo è una cosa molto importante, essendo un libro diretto per lo più ai ragazzi.
 
In conclusione, è un libro che coinvolge ed appassiona tutti. Non delude i lettori più affezionati e fa innamorare chi si è approcciato con questa serie alla saga. 
Adoro!
  
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5



Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...