Passa ai contenuti principali

Recensione: "Shadowhunters-Dark Artifices: Signore delle Ombre di Cassandra Clare

"SHADOWHUNTERS - DARK ARTIFICES : SIGNORE DELLE OMBRE"












Genere: Urban fantasy
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Data di pubblicazione: settembre 2017
Prezzo : €16,91
N^ pagine: 649
 







TRAMA

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel "Volume Nero dei Morti", un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.


RECENSIONE

Con questo secondo capitolo della trilogia "Dark Artifices", la Clare non si smentisce e non delude i lettori. 

E' un fantasy ben scritto e strutturato, scritto in  terza persona da una penna scorrevole, pulita, semplice ma arricchita da descrizioni precise ed accurate ma mai superflue. 
Unica pecca, che lascia qualche dubbio sono alcuni errori di punteggiatura. 

Anche i personaggi, come quelli dei libri precedenti, sono facilmente immaginabili dai lettori, e pur essendo calati in uno sfondo fantasy son assolutamente verosimili, semplici e caratterizzati dai turbamenti, da fattori umani. Un esempio è il personaggio di Ty Blackthorne, un ragazzino affetto da una forma lieve di autismo, che come molte malattie <<mondane>> non è conosciuta dai Nephilim; e che riporta i lettori, immersi in questa avventura fantastica, alla realtà. 
Ad incuriosire, e a fare da ponte tra il mondo dei Nephilim e quello normale, tra realtà e fantasia, è il personaggio di Kit Herondale, un ragazzino con sangue angelico che però ha sempre vissuto da ragazzo normale, nel mondo mondano, pur vivendo il mercato delle ombre. 
Lui da alla storia degli spruzzi di realtà, richiamando molto spesso la vita mondana. 

Poi abbiamo i due protagonisti: Emma Carstairs e Julian Blackthorne, che come  tutti i personaggi principali sono coraggiosi, forti ma con una grande debolezza, l'amore. 
Le loro vicende faranno sognare, sperare ed emozionare i lettori!

Bello, anzi bellissimo per i fan della saga è ritrovare, inoltre, i personaggi dei romanzi precedenti: Magnus, Alec, Clary e Jace; ma anche il richiamo ai personaggi della serie <<Le Origini>>, ritrovandosi a rivivere e ricordare le loro avventure all'Istituto di Londra. 


Dal punto di vista del contenuto, è un libro ricco: c'è avventura, passione, emozione, romanticismo. 
Ma non si ferma solo a questo. 
Caratteristica di tutti i libri della Clare è quella di rendere umani dei personaggi di fantasia. O meglio, trattare tematiche sociali centrali all'interno di un libro fantasy. Troviamo la tematica dell'omosessualità, dell'accettazione del proprio aspetto fisico, dei transgender, dell'amore non corrisposto o impossibile...  Sono libri incentrati sull'amore, in tutte le sue forme. 
Lei riesce a rendere normale un mondo fantastico, a renderlo umano e quotidiano; ma anche a dare risonanza a tutte quelle tematiche più delicate che caratterizzano la società al giorno d'oggi e questo è una cosa molto importante, essendo un libro diretto per lo più ai ragazzi.
 
In conclusione, è un libro che coinvolge ed appassiona tutti. Non delude i lettori più affezionati e fa innamorare chi si è approcciato con questa serie alla saga. 
Adoro!
  
Voto: 🌟🌟🌟🌟🌟/5



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...