Passa ai contenuti principali

Recensione: "Alta frequenza" di Marisandra De Placido

"ALTA FREQUENZA"





Autrice: Marisandra De Placido
Genere: Contemporary Romance
Casa editrice: Dri Editore
Collana: Brand New
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2020
N^ pagine: 233
Prezzo ebook: €2,99
Prezzo cartaceo: €15,98









TRAMA 

Cosa faresti se, all’improvviso, trovassi ovunque regali bizzarri, strani segnali e messaggi anonimi?
Andrea Palmieri, famoso speaker radiofonico sulla cresta dell'onda trascorre una vita tranquilla, fino a quando qualcosa (o forse qualcuno) manda in frantumi la sua routine.
Cosa si nasconde dietro quello che sembra un ambiguo corteggiamento?
La verità è celata sotto i suoi occhi, più vicina di quanto possa immaginare.
E poi c’è lei: una ragazza misteriosa che farà di tutto per attirare la sua attenzione...
Un romanzo in cui la musica fa da sfondo a un leggero velo di mistero, dove la realtà viaggia sulle "alte frequenze" dell'amore. 


RECENSIONE

"Alta Frequenza" è un romanzo contemporaneo che può essere letto in qualsiasi momento, durante un viaggio in treno, seduti su una panchina o casa. Non è impegnativo e sicuramente la storia tiene compagnia a chi la sta leggendo. 

Esso è scritto in prima persona, dal punto di vista del protagonista maschile , Andrew, e della protagonista femminile, Giulia. 
La scrittura dell'autrice è scorrevole, poco articolata, semplice e fluida. Ci sono alcuni errori di battitura e di punteggiatura, per cui sarebbe meglio prestare un po' di attenzione. 
La descrizione dei dettagli è un po' scarna, anche i protagonisti non sono descritti chiaramente per cui si fa un po' di fatica ad immaginarli. 

Per quanto riguarda il contenuto, è interessante l'idea sulla quale è stata costruita la trama, un amore che prende quasi la piega di uno stalking. Il problema è che si doveva puntare di più su quest'ultimo aspetto, per incentivare l'attenzione dei lettori, inserendo un po' di suspense e colpi di scena. 
La prima parte, proprio per questo, risulta più accattivante, più interessante. La seconda, invece, un po' più lenta perché si percepisce la voglia di spostare la piega della storia sul fronte delle storie d'amore. 
Il protagonista, infatti, passa da essere un uomo sicuro di se, aitante e, ovviamente spaventato dai continui regali ricevuti; ad un ragazzo che inizia ad innamorarsi di questa presunta stalker perché si sente amato. 
La cosa è un po' dubbia ma tutto sommato forse lo scopo dell'autrice era quello di dare speranza a tutte quelle ragazze, o a tutti quei ragazzi,  che non hanno il coraggio di dichiarare il proprio amore.  La protagonista,Giulia, è talmente timida da non riuscire nemmeno a guardare negli occhi, o ad avvicinarsi, all'uomo dei suoi sogni quindi cerca di attirare la sua attenzione in altri modi, più romantici ma non proprio adatti. 
Qui si ha un inno alla timidezza per eccellenza, si vuole dare anche una spinta a chi lo è, dimostrare che basta buttarsi nella vita, soprattutto in amore, perchè si rischia di non viverlo o di fare degli errori.
L'aspetto interessante, quanto meno per me, è stato tutte le volte che Andrew si è rivolto ai suoi ascoltatori in radio, per cercare di suscitare la reazione della sua "stalker". Qui ci sono delle riflessioni molto carine ed in più mi ha un po' ricordato "Io uccido" di Giorgio Faletti, anche se ovviamente la storia è totalmente diversa. 

In conclusione, posso dire che è una lettura piacevole ma ammetto che mi aspettavo un po' di più.

Voto: ⭐⭐⭐ e mezzo/ 5



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...