Passa ai contenuti principali

Recensione: "Alta frequenza" di Marisandra De Placido

"ALTA FREQUENZA"





Autrice: Marisandra De Placido
Genere: Contemporary Romance
Casa editrice: Dri Editore
Collana: Brand New
Data di pubblicazione: 10 febbraio 2020
N^ pagine: 233
Prezzo ebook: €2,99
Prezzo cartaceo: €15,98









TRAMA 

Cosa faresti se, all’improvviso, trovassi ovunque regali bizzarri, strani segnali e messaggi anonimi?
Andrea Palmieri, famoso speaker radiofonico sulla cresta dell'onda trascorre una vita tranquilla, fino a quando qualcosa (o forse qualcuno) manda in frantumi la sua routine.
Cosa si nasconde dietro quello che sembra un ambiguo corteggiamento?
La verità è celata sotto i suoi occhi, più vicina di quanto possa immaginare.
E poi c’è lei: una ragazza misteriosa che farà di tutto per attirare la sua attenzione...
Un romanzo in cui la musica fa da sfondo a un leggero velo di mistero, dove la realtà viaggia sulle "alte frequenze" dell'amore. 


RECENSIONE

"Alta Frequenza" è un romanzo contemporaneo che può essere letto in qualsiasi momento, durante un viaggio in treno, seduti su una panchina o casa. Non è impegnativo e sicuramente la storia tiene compagnia a chi la sta leggendo. 

Esso è scritto in prima persona, dal punto di vista del protagonista maschile , Andrew, e della protagonista femminile, Giulia. 
La scrittura dell'autrice è scorrevole, poco articolata, semplice e fluida. Ci sono alcuni errori di battitura e di punteggiatura, per cui sarebbe meglio prestare un po' di attenzione. 
La descrizione dei dettagli è un po' scarna, anche i protagonisti non sono descritti chiaramente per cui si fa un po' di fatica ad immaginarli. 

Per quanto riguarda il contenuto, è interessante l'idea sulla quale è stata costruita la trama, un amore che prende quasi la piega di uno stalking. Il problema è che si doveva puntare di più su quest'ultimo aspetto, per incentivare l'attenzione dei lettori, inserendo un po' di suspense e colpi di scena. 
La prima parte, proprio per questo, risulta più accattivante, più interessante. La seconda, invece, un po' più lenta perché si percepisce la voglia di spostare la piega della storia sul fronte delle storie d'amore. 
Il protagonista, infatti, passa da essere un uomo sicuro di se, aitante e, ovviamente spaventato dai continui regali ricevuti; ad un ragazzo che inizia ad innamorarsi di questa presunta stalker perché si sente amato. 
La cosa è un po' dubbia ma tutto sommato forse lo scopo dell'autrice era quello di dare speranza a tutte quelle ragazze, o a tutti quei ragazzi,  che non hanno il coraggio di dichiarare il proprio amore.  La protagonista,Giulia, è talmente timida da non riuscire nemmeno a guardare negli occhi, o ad avvicinarsi, all'uomo dei suoi sogni quindi cerca di attirare la sua attenzione in altri modi, più romantici ma non proprio adatti. 
Qui si ha un inno alla timidezza per eccellenza, si vuole dare anche una spinta a chi lo è, dimostrare che basta buttarsi nella vita, soprattutto in amore, perchè si rischia di non viverlo o di fare degli errori.
L'aspetto interessante, quanto meno per me, è stato tutte le volte che Andrew si è rivolto ai suoi ascoltatori in radio, per cercare di suscitare la reazione della sua "stalker". Qui ci sono delle riflessioni molto carine ed in più mi ha un po' ricordato "Io uccido" di Giorgio Faletti, anche se ovviamente la storia è totalmente diversa. 

In conclusione, posso dire che è una lettura piacevole ma ammetto che mi aspettavo un po' di più.

Voto: ⭐⭐⭐ e mezzo/ 5



Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...