Passa ai contenuti principali

Recensione: "LA COLLANA DI CRISTALLO" DI CRISTINA CABONI

 "LA COLLANA DI CRISTALLO" DI CRISTINA CABONI






Una collana di cristallo piena di ricordi, misteri e storie.

Impossibile non sentirsi sopraffatti dalla bellezza.

Impossibile non sentirsi sopraffatti dalle emozioni.




Cristina Caboni  non smette di essere una certezza quando si vogliono leggere libri che ti rapiscano e ti pervadano dalle emozioni.

Con "La collana di cristallo" ci racconta dell'arte del vetro, creando una storia in cui si intrecciano i temi della sorellanza, della sensibilità e dell'incomprensione, della paura, dell'insicurezza e del coraggio.

Ambientato principalmente a Venezia, sullo specifico a Murano, ci fa beare della bellezza malinconica dei luoghi, descrivendoli in modo molto preciso ma mai eccessivo.

Una delle caratteristiche che amo dell'autrice, è proprio quella di mostrare nei suoi libri la bellezza di certi luoghi proprio con i suoi occhi, e si percepisce l'amore che ne prova proprio dalla passione che trasuda dalle sue parole messe su carta.

La stessa cosa fa con una specifica forma d'arte, ogni suo libro ne ha una attorno alla quale ruota tutto; ma in questo ci ha messo qualcosa dentro che va oltre l'interesse e la passione. Ha trasformato l'arte del vetro in pura magia, in una parte dell'anima di chi la pratica. Un modo di essere.

E chi legge percepisce tutto questo tanto da desiderare di poterlo fare a sua volta.

Con una scrittura in terza persona, che si conferma per quanto mi riguarda, fluida, lineare, delicata e dolce; ci porta nella vita di Juliet, una delle protagoniste di questa storia. 

Lei vive a Seattle, ama il vetro ma è sempre stata considerata troppo fragile e non all'altezza di affrontare la vita da sola dalla sua famiglia. Decide di armarsi di coraggio e sfidarsi, andando a Venezia, all'accademia del vetro di Murano, e lì scopre che il vetro è sempre stato parte di lei, del suo passato del quale conosce così poco.

La seconda protagonista di questa storia è Marina, una ragazza nata in una famiglia di vetrai e che del vetro ha fatto il suo più grande sogno ed il suo più grande amore.

Con lei ci spostiamo nella Venezia del passato, in cui ad una donna non era permesso lavorare, figuriamoci nelle fornaci. Eppure, la piccola Marina diventa donna, sfidando la società e le difficoltà che la vita e la famiglia le mettono davanti, riuscendo a creare una fornace composta solo da lavoratrici donne.

Queste due storie si susseguono in parallelo, man mano che Juliet si addentra nel mistero che avvolge la collana a lei donata dalla sua tata, facendo chiarezza sul passato della sua famiglia e facendole scoprire l'esistenza di Marina attraverso i suoi diari, dalla quale prende forza e coraggio per affrontare se stessa e di seguire il suo sogno: diplomarsi all'accademia e fare del vetro la sua vita.

Finché le loro vite non si incroceranno.

Una storia che potrebbe essere di ispirazione per le aspiranti femministe, di coraggio, di determinazione.

Una storia che emoziona così tanto che e chi legge non può non farlo fino alle lacrime.

Un libro all'interno del quale la Caboni non manca di inserire una bellissima storia d'amore e una bella dose di mistery che tiene chi legge con il fiato sospeso e, soprattutto, incollato alle pagine.


In conclusione, credo che sia uno dei suoi libri più belli e lo consiglio fortemente.





Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...