Passa ai contenuti principali

TRATTATO DI SCHENGEN: PRO E CONTRO.



In seguito ai parecchi attentati terroristici da parte dell'Isis , si è parlato della sospensione ,da parte della Francia, del trattato di Schengen. 
Per chi non lo sapesse,il trattato di Schengen ,o spazio Schengen, comprende 29 Paesi Europei e non , ed è stato creato nel 1985 con lo scopo di abbattere le frontiere e quindi dare il via alla libera circolazione dei cittadini dei Paesi membri cercando di creare una più stretta collaborazione tra i pubblici officiali , un maggior controllo delle frontiere interne e non dei Paesi membri e un miglioramento degli scambi. 
In seguito ai recenti avvenimenti però è stato parecchio messo in discussione comportando la nascita di due "schieramenti" : pro Schengen e contro. 
A quelli che sono contro il trattato rivolgo una domanda :" Cosa credete di concludere con l'annullamento del trattato proprio adesso che questi individui sono all'interno del nostro Paese?"
Un difetto di noi uomini, ho notato, è il piangere sul latte versato, il lamentarsi o il dover agire solo dopo che il disastro è avvenuto. 
Quello che forse non sapete è che, ad esempio, la semplice denuncia per furto o la cattura di molti criminali ricercati non avverrebbe senza esso. Quindi il trattato, per quanti pro e contro abbia, è indispensabile. 
Per quanto riguarda chi invece è pro Schengen, consiglio di riflettere sulla sua effettiva organizzazione e sul suo controllo. Per quanto esso affermi la libera circolazione essa dovrebbe pur sempre essere  controllata attraverso il "Sis" ,ovvero il Sistema Informativo Schengen , ovvero un archivio comune a tutti i Paesi membri dell'accordo Schengen in cui vi sono delle informazioni riguardanti le persone ricercate o sotto sorveglianza, i veicoli o gli oggetti ricercati, come i documenti d'identità ed, inoltre, le persone che non appartengono ai Paesi membri del trattato a cui è vietato accedere allo Spazio Schengen. In merito a quest'ultimo punto, possiamo notare che vi è una falla nella gestione del "Sis"  in quanto molti degli attentatori,già espulsi dal Paese per atti criminali, erano riusciti ad accedervi ugualmente. Dopo ciò, è ovvio che la gestione e il controllo del Sistema Informativo Schengen non è eccellente come dovrebbe essere. 

Commenti

  1. Partiamo dal presupposto che non so neanche come ci sia arrivato in questo blog (questa parola mi regala una sensazione di dolce malinconia anni 90) quindi probabilmente sarà stato il fato. Oggi, stranamente, avevo deciso di mettermi a letto un pó prima del consueto ed aspettare semplicemente che il sonno mi avvolgesse, ma qualcosa non andava, c'era qualcosa nell'aria che mi impediva di raggiungere quello stato di dormiveglia che risulta estremamente piacevole quando se ne prende coscienza. Dopo circa un'oretta decido di svegliarmi e avanzare di un paio di capitoli (in realtà ben 7) la lettura che sto portando avanti da giorni, fatto ciò, ritenendomi ancora insoddisfatto e un pó frustrato per l'ora raggiunta, dó un'occhiata al cellulare e comincio a navigare alla ricerca di non-so-cosa sull'immenso mondo di Internet. Ed ora eccomi qui, dopo aver letto tutti i tuoi articoli di una bellezza rara e piacevolmente "infantili". Articoli di una ragazza a cui interessa semplicemente esternare ciò che pensa e non chi mai li leggerà, perché per lei le parole sono la chiave della vita, perché tramite le parole si crea e si distrugge, si cura e si ferisce. Volevo sinceramente complimentarmi con te per questo tuo bel mondo che hai creato e, se mi permetti, mi congedo con una citazione che sono sicuro riconoscersi "Le parole sono[...]un'inesauribile fonte di magia, capaci sia di infliggere dolore che di alleviarlo"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La ringrazio per le sue parole,che se posso prenderò come un complimento! Si,in effetti scrivo non tanto per far leggere la gente ma perché amo farlo. Penso che dietro alle parole ci sia un intero mondo fatto di pensiero e per questo ho deciso di crearmi, come dice lei,"un piccolo mondo" dove poter esternare i miei pareri e ,se capita ,coinvolgere altra gente e farla ,spero riflettere.Sono completamente d'accordo con la sua citazione,il mondo della scrittura è affascinante proprio per questo. Un libro,un buon libro è in grado di salvarti.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...