Passa ai contenuti principali

TRATTATO DI SCHENGEN: PRO E CONTRO.



In seguito ai parecchi attentati terroristici da parte dell'Isis , si è parlato della sospensione ,da parte della Francia, del trattato di Schengen. 
Per chi non lo sapesse,il trattato di Schengen ,o spazio Schengen, comprende 29 Paesi Europei e non , ed è stato creato nel 1985 con lo scopo di abbattere le frontiere e quindi dare il via alla libera circolazione dei cittadini dei Paesi membri cercando di creare una più stretta collaborazione tra i pubblici officiali , un maggior controllo delle frontiere interne e non dei Paesi membri e un miglioramento degli scambi. 
In seguito ai recenti avvenimenti però è stato parecchio messo in discussione comportando la nascita di due "schieramenti" : pro Schengen e contro. 
A quelli che sono contro il trattato rivolgo una domanda :" Cosa credete di concludere con l'annullamento del trattato proprio adesso che questi individui sono all'interno del nostro Paese?"
Un difetto di noi uomini, ho notato, è il piangere sul latte versato, il lamentarsi o il dover agire solo dopo che il disastro è avvenuto. 
Quello che forse non sapete è che, ad esempio, la semplice denuncia per furto o la cattura di molti criminali ricercati non avverrebbe senza esso. Quindi il trattato, per quanti pro e contro abbia, è indispensabile. 
Per quanto riguarda chi invece è pro Schengen, consiglio di riflettere sulla sua effettiva organizzazione e sul suo controllo. Per quanto esso affermi la libera circolazione essa dovrebbe pur sempre essere  controllata attraverso il "Sis" ,ovvero il Sistema Informativo Schengen , ovvero un archivio comune a tutti i Paesi membri dell'accordo Schengen in cui vi sono delle informazioni riguardanti le persone ricercate o sotto sorveglianza, i veicoli o gli oggetti ricercati, come i documenti d'identità ed, inoltre, le persone che non appartengono ai Paesi membri del trattato a cui è vietato accedere allo Spazio Schengen. In merito a quest'ultimo punto, possiamo notare che vi è una falla nella gestione del "Sis"  in quanto molti degli attentatori,già espulsi dal Paese per atti criminali, erano riusciti ad accedervi ugualmente. Dopo ciò, è ovvio che la gestione e il controllo del Sistema Informativo Schengen non è eccellente come dovrebbe essere. 

Commenti

  1. Partiamo dal presupposto che non so neanche come ci sia arrivato in questo blog (questa parola mi regala una sensazione di dolce malinconia anni 90) quindi probabilmente sarà stato il fato. Oggi, stranamente, avevo deciso di mettermi a letto un pó prima del consueto ed aspettare semplicemente che il sonno mi avvolgesse, ma qualcosa non andava, c'era qualcosa nell'aria che mi impediva di raggiungere quello stato di dormiveglia che risulta estremamente piacevole quando se ne prende coscienza. Dopo circa un'oretta decido di svegliarmi e avanzare di un paio di capitoli (in realtà ben 7) la lettura che sto portando avanti da giorni, fatto ciò, ritenendomi ancora insoddisfatto e un pó frustrato per l'ora raggiunta, dó un'occhiata al cellulare e comincio a navigare alla ricerca di non-so-cosa sull'immenso mondo di Internet. Ed ora eccomi qui, dopo aver letto tutti i tuoi articoli di una bellezza rara e piacevolmente "infantili". Articoli di una ragazza a cui interessa semplicemente esternare ciò che pensa e non chi mai li leggerà, perché per lei le parole sono la chiave della vita, perché tramite le parole si crea e si distrugge, si cura e si ferisce. Volevo sinceramente complimentarmi con te per questo tuo bel mondo che hai creato e, se mi permetti, mi congedo con una citazione che sono sicuro riconoscersi "Le parole sono[...]un'inesauribile fonte di magia, capaci sia di infliggere dolore che di alleviarlo"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La ringrazio per le sue parole,che se posso prenderò come un complimento! Si,in effetti scrivo non tanto per far leggere la gente ma perché amo farlo. Penso che dietro alle parole ci sia un intero mondo fatto di pensiero e per questo ho deciso di crearmi, come dice lei,"un piccolo mondo" dove poter esternare i miei pareri e ,se capita ,coinvolgere altra gente e farla ,spero riflettere.Sono completamente d'accordo con la sua citazione,il mondo della scrittura è affascinante proprio per questo. Un libro,un buon libro è in grado di salvarti.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...