Passa ai contenuti principali

RECENSIONE "IL GIOCO DELL'ANGELO" di C.R Zafòn

RECENSIONE " IL GIOCO DELL'ANGELO" C.R Zafòn 

Genere: Narrativa

Prezzo: €12,50 (edizione tascabile Mondadori) 

Il Gioco dell'Angelo è il secondo romanzo della serie "Il Cimitero dei Libri Dimenticati" di Carlos Ruiz Zafòn. Esso è stato pubblicato nel 2008 al seguito del best seller "L'Ombra del Vento" da cui riprende le ambientazioni ed alcuni personaggi. 
In realtà questo romanzo non riprende l'ordine temporale del precedente ma è ambietato parecchi anni prima, per questo è consigliabile leggere prima questo che "L'Ombra del Vento". 

TRAMA
Barcellona 1920,  David Martìn è un giovane ragazzo con la passione per i libri, all'interno dei quali si nasconde per sfuggire alla sua terribile situazione familiare, e che sogna di diventare uno scrittore. 
Il sogno finalmente si realizza con l'aiuto di don Pedro Vidal che gli offre l'opportunità di pubblicare il suo primo romanzo. Da quel momento la  sua vita inizia un percorso fatto di passioni, crimini ed azzardi che hanno come palcoscenico la Barcellona cupa e tetra di quegli anni. Una svolta avviene nel momento in cui il giovane autore firma un contratto con un misterioso editore, Andreas Corelli , che porterà Martìn dentro un vortice di disperazione ed oscurità. Unica luce rimasta nella sua vita è la giovane Isabella, una ragazzina dal carattere deciso e forte che nel ruolo di sua assistente riuscirà a dargli forza e coraggio anche nei momenti più bui...

RECENSIONE 

Dopo "L'Ombra del Vento" questo è il romanzo che mi è piaciuto di più della serie "Il Cimitero dei Libri Dimenticati".
 Non è più la storia di Daniel Sempere, bensì di David Martìn un personaggio che ammetto non aver compreso subito.Si tratta di un personaggio molto fragile, che fa fatica ad emergere ,nonostante la continua voglia di diventare "grande", e ciò lo porta ad essere travolto e tormentato dalle difficoltà che incontra nel suo cammino. Isabella, invece , non mi è piaciuta fin da subito ma nel corso della narrazione l'ho apprezzata davvero tanto, sia per la sua determinazione sia per il suo carattere testardo ed impulsivo.
 Zafòn è riuscito per l'ennesima volta a mischiare generi differenti e a descrivere con estrema cura la Barcellona cupa e spettrale di quegli anni cosicchè i lettori rimanghino letteralemente rapiti e coinvolti nell'intera storia. 
Si tratta di un romanzo ancora più tetro, cupo, intrecciato e ricco di misteri del precedente in cui però non manca la manifestazione di una vera e profonda amici ed ovviamente l'amore per i libri. Ammetto che forse la storia è un po' confusionaria, proprio per via di questi continui misteri e colpi di scena, ma sicuramente si può definire il secondo grande best seller dell'autore.  
Moltissime sono le citazioni che ho amato in questo libro. Vi scrivo quelle che mi hanno fatto venire letteralmente  la pelle d'oca: 

" Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.

" L'invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del cielo si spalancheranno solo per gli infelici come loro, che attraversano la vita senza lasciare altra traccia se non i loro sleali tentativi di sminuire gli altri e di escludere, e se possibile distruggere, chi, per il semplice fatto di esistere e di essere ciò che è, mette in risalto la loro povertà di spirito, di mente e di fegato."

da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase"Uno scrittore non dimentica mai la prima volta che accetta qualche moneta o un elogio in cambio di una storia.
Non dimentica mai la prima volta che avverte nel sangue il dolce veleno della vanità e crede che, se riuscità a nascondere a tutti la sua mancanza di talento, il sogno della letteratura potrà dargli un tetto sulla testa, un piatto caldo alla fine della giornata e sopratuttto quanto più desiderea: il suo nome stampato su un miserabile pezzo di carta che vivrà sicuramente più a lungo di lui. Uno scrittore è condannato a ricordare quell'istante, perché a quel punto è già perduto e la sua anima ha ormai un prezzo." 9?f=w:2430>


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...