Passa ai contenuti principali

RECENSIONE " L'OMBRA DEL VENTO" C.R Zafòn



RECENSIONE "L'OMBRA DEL VENTO" di C.R. Rafòn

 

Genere: Narrativa 

Costo:  €6,00 (versione tascabile)


L'Ombra del Vento è un romanzo di Carlos Ruiz Zafòn, uno scrittore spagnolo  famoso per aver pubblicato dei libri per bambini e ragazzi come " La Trilogia della Nebbia" comprendente i libri : " Il Principe della Nebbia", "Il Palazzo della Mezzanotte" e "Le Luci di Settembre". Con la pubblicazione dell' Ombra del Vento ,nel 2002 , egli esordisce nella narrativa per adulti e da vita alla serie "Il Cimitero dei libri dimenticati" composta dai libri : "L'Ombra del Vento", "Il Gioco dell'Angelo", "Il Prigioniero del Cielo" ed "Il Labirinto degli Spiriti". 

TRAMA 
Barcellona, 1975, Daniel Smpere è un ragazzino di undici anni orfano di madre che un giorno viene accompagnato dal padre, modesto proprietario di una libreria, al Cimitero dei Libri Dimenticati: un labirinto all'interno del quale i libri trovano salvezza. Nel labirinto, il ragazzo viene scelto da un "libro maledetto"che influenzerà la sua vita, inserendolo in un intricato percorso fatto di misteri, intrighi e passioni legate non soltanto al suo autore, il misterioso Juliàn Carax, ma anche alla misteriosa Barcellona, custode dei segreti oscuri dell'animo dell'autore. 
Un romanzo in cui i segreti del passato emergono influenzando il presente. Un romanzo in cui vengono rappresentate le due facce di Barcellona : quella splendente e ricca del 1975 e quella caratterizzata dagli orrori del dopoguerra. 

RECENSIONE 
Quando ho sentito parlare di questo romanzo non ero convinta di volerlo leggere, avevo già letto Marina e non mi aveva colpito molto . Quando ho letto le varie recensioni, ascoltato i pareri di alcune persone mi sono convinta a comparlo e devo dire che è stato un vero e proprio shock...mi sono letteralmente persa tra le pagine del libro, tra le strade cupe della Barcellona dimenticata ma anche tra quelle luminose e vive della Barcellona conosciuta. Ho trovato tra quelle pagine l'amore per i libri, quell'amore che io stessa non saprei descrivere a parole ma che Zafòn ha espresso in modo brillante,ci sono citazioni e frasi da pelle d'oca, è davvero difficile scegliere quale mi sia piaciuta di più. 
Mi sono immedesimata nel dolore del piccolo Daniel per l'assenza della madre ed ho amato ogni sfumatura del gotico e misterioso Juliàn Carax. 
Ammetto di aver dubitato di Fermìn Romero De Torres all'inizio, pensavo che nascondesse qualche strano segreto, ma poco dopo è scoppiato l'amore . Fermìn penso che sia l'amico che tutti vorremmo e Zafòn non poteva dar voce migliore alla satira se non attraverso lui. 
E' un romanzo in cui le descrizioni sono molto frequenti, io in genere non le amo ma in questo libro non mi sono per nulla dispiaciute. Per quanto riguarda i personaggi femminili, non mi sono piaciuti molto: Clara all'inizio mi piaceva ma nel corso del romanzo mi ha delusa, Bea non mi è piaciuta sin da subito, l'ho trovata estremamente semplice e noiosa invece Nuria, al contrario delle prime due, l'ho adorata sin da subito, non dico nient'altro per non svelarvi qualcosa di troppo. 
E' un romanzo completo e ben fatto, al suo interno troviamo un miscuglio di generi diversi :
 mistery,  sfumature gotiche,  giallo/poliziesco e dramma sentimentale; nel corso della lettura non puoi far altro che immedesimarti nei personaggi, ritrovarti al loro fianco in ogni vicolo, casa, libreria e ricordo.
Ho amato l'intero romanzo ed anche gli altri della serie "Il Cimitero dei Libri Dimenticati", presto passerò le recensioni anche degli altri. 

Dato che le citazioni che mi piacciono sono troppe, condivido con voi quella che mi ha colpito nel momento in cui ho aperto il libro :

"Ogni libro, ogni volume che vedi possiede un'anima, l'anima di chi lo ha scritto e l'anima di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato grazie ad esso.Ogni volta che un libro cambia proprietario, ogni volta che un nuovo sguardo ne sfiora le pagine, il suo spirito acquista forza.
 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...