Passa ai contenuti principali

Biblioteca itinerante "Pietro Tramonte": un piccolo paradiso per lettori al centro di Palermo



Il signor Pietro Tramonte nella sua sediolina





Salve cari lettori, volevo parlarvi oggi di un'esperienza fantastica che ho vissuto qualche giorno fa, passeggiando per Palermo.
Era da un po' di tempo che sentivo parlare di una libreria a cielo aperto, situata al centro di Palermo, e lunedì finalmente ci sono andata: si tratta della Biblioteca itinerante del signor Pietro Tramonte, situata a piazza Monte S. Rosalia ( in una traversa di fronte le Poste, in via Roma).


Introdottami nella via che conduce a questa libreria, sono stata sopraffatta dal profumo dei libri antichi e già lì ero andata in iperventilazione.
Svoltato l'angolo, mi sono ritrovata di fronte due grandi librerie che ricoprivano l'intera strada, una a destra ed una a sinistra. Una montagna di libri, stipati per autori, in ordine alfabetico, per argomento e per lingua. Ma non è finita qui, infondo alla strada c'erano altre due grandi librerie contenenti altrettanti libri, ma poste orizzontalmente; ed un magazzino stracolmo di libri.
Quando sono entrata, ho iniziato a guardarmi intorno a bocca aperta, mi sentivo in paradiso ma soprattutto mi sentivo a casa, protetta e felice. Ho provato delle sensazioni e delle emozioni che non avevo mai provato e che non credo di poter spiegare a parole.
Come vi dicevo, mentre camminavo a bocca aperta, ho notato un signore seduto su una sediolina vicino ad uno degli scaffali, intento a sfogliare le pagine di un'antica enciclopedia, ma la cosa che mi ha colpito  è che lui aveva già notato me e mi ha invitata con un gesto della mano ed un gran sorriso ad avvicinarmi. Era il signor Tramonte, una persona squisita, che mi ha accolto come se ci conoscessimo da anni e mi ha raccontato la storia di questa sua biblioteca frutto di una grande passione per i libri che lo tiene occupato dalle 9:00 alle 18:00, ogni giorno.

Nel 2013, il signor Tramonte, ragioniere e poeta di gran talento,  è andato in pensione. Così in una mattina di febbraio decise di affittare un magazzino per riporvi il grandissimo numero di libri che egli aveva  collezionato nel corso della sua vita.
Di lì a poco, i passanti iniziarono ad avvicinarsi incuriositi ma anche ad acquistare, donare o barattare i loro libri ed è così che è nata questa meravigliosa biblioteca itinerante.
 Ad oggi essa consta più di 35.000 libri, ce ne sono di tutti i generi, persino libri scolastici, antichissimi o recenti ma anche antichi segnalibri, documenti, stampe che si ritrovano all'interno dei libri.
La mia dedica sul guest book


Una piccola parte dell'interno
del magazzino
E' davvero la cosa più rivoluzionaria, culturalmente parlando, che abbia mai visto; il signor Tramonte, infatti, mi ha ribadito più volte che il suo scopo è quello di portare la cultura in strada, renderla accessibile a tutti. Per questo, ha deciso di incentivare l'arrivo di nuovi visitatori anche attraverso i social network:  c'è una pagina Facebook dedicata a questo piccolo paradiso, in cui basta mettere un like per ricevere in dono un libro.

Un'altra cosa che mi ha  particolarmente colpito è il  quaderno che mi ha mostrato (ribattezzato da lui stesso come   guest book) contenente tutte le dediche di ogni visitatore. Ci sono dediche in tutte le lingue:inglese, tedesco, arabo ma anche nei vari dialetti perché come lui stesso ha      affermato :"Ci terrei ad avere in questo quaderno ogni genere di dialetto, perché ad oggi il loro uso si sta perdendo e mi piacerebb
e un giorno poterlo condividere con le nuove generazioni, per potergli mostrare come si parlava nei tempi addietro".  

Insomma, mi sono letteralmente innamorata di questo posto, ammiro in modo incondizionato il signor Tramonte che, oltre ad aver creato tutto questo, ha anche fatto molteplici donazioni  tra le quali al Laboratorio Zen Insieme, a cui ha donato circa 300 volumi. 
Sono queste piccole grandi cose che mi fanno amare la mia povera ma ricca Palermo. Ringrazio immensamente il signor Tramonte per questo immenso dono che ha fatto a noi cittadini ed invito qualsiasi persona, di Palermo o meno a visitare questo angolo di paradiso. Non ve ne pentirete! 









  

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...