Passa ai contenuti principali

Biblioteca itinerante "Pietro Tramonte": un piccolo paradiso per lettori al centro di Palermo



Il signor Pietro Tramonte nella sua sediolina





Salve cari lettori, volevo parlarvi oggi di un'esperienza fantastica che ho vissuto qualche giorno fa, passeggiando per Palermo.
Era da un po' di tempo che sentivo parlare di una libreria a cielo aperto, situata al centro di Palermo, e lunedì finalmente ci sono andata: si tratta della Biblioteca itinerante del signor Pietro Tramonte, situata a piazza Monte S. Rosalia ( in una traversa di fronte le Poste, in via Roma).


Introdottami nella via che conduce a questa libreria, sono stata sopraffatta dal profumo dei libri antichi e già lì ero andata in iperventilazione.
Svoltato l'angolo, mi sono ritrovata di fronte due grandi librerie che ricoprivano l'intera strada, una a destra ed una a sinistra. Una montagna di libri, stipati per autori, in ordine alfabetico, per argomento e per lingua. Ma non è finita qui, infondo alla strada c'erano altre due grandi librerie contenenti altrettanti libri, ma poste orizzontalmente; ed un magazzino stracolmo di libri.
Quando sono entrata, ho iniziato a guardarmi intorno a bocca aperta, mi sentivo in paradiso ma soprattutto mi sentivo a casa, protetta e felice. Ho provato delle sensazioni e delle emozioni che non avevo mai provato e che non credo di poter spiegare a parole.
Come vi dicevo, mentre camminavo a bocca aperta, ho notato un signore seduto su una sediolina vicino ad uno degli scaffali, intento a sfogliare le pagine di un'antica enciclopedia, ma la cosa che mi ha colpito  è che lui aveva già notato me e mi ha invitata con un gesto della mano ed un gran sorriso ad avvicinarmi. Era il signor Tramonte, una persona squisita, che mi ha accolto come se ci conoscessimo da anni e mi ha raccontato la storia di questa sua biblioteca frutto di una grande passione per i libri che lo tiene occupato dalle 9:00 alle 18:00, ogni giorno.

Nel 2013, il signor Tramonte, ragioniere e poeta di gran talento,  è andato in pensione. Così in una mattina di febbraio decise di affittare un magazzino per riporvi il grandissimo numero di libri che egli aveva  collezionato nel corso della sua vita.
Di lì a poco, i passanti iniziarono ad avvicinarsi incuriositi ma anche ad acquistare, donare o barattare i loro libri ed è così che è nata questa meravigliosa biblioteca itinerante.
 Ad oggi essa consta più di 35.000 libri, ce ne sono di tutti i generi, persino libri scolastici, antichissimi o recenti ma anche antichi segnalibri, documenti, stampe che si ritrovano all'interno dei libri.
La mia dedica sul guest book


Una piccola parte dell'interno
del magazzino
E' davvero la cosa più rivoluzionaria, culturalmente parlando, che abbia mai visto; il signor Tramonte, infatti, mi ha ribadito più volte che il suo scopo è quello di portare la cultura in strada, renderla accessibile a tutti. Per questo, ha deciso di incentivare l'arrivo di nuovi visitatori anche attraverso i social network:  c'è una pagina Facebook dedicata a questo piccolo paradiso, in cui basta mettere un like per ricevere in dono un libro.

Un'altra cosa che mi ha  particolarmente colpito è il  quaderno che mi ha mostrato (ribattezzato da lui stesso come   guest book) contenente tutte le dediche di ogni visitatore. Ci sono dediche in tutte le lingue:inglese, tedesco, arabo ma anche nei vari dialetti perché come lui stesso ha      affermato :"Ci terrei ad avere in questo quaderno ogni genere di dialetto, perché ad oggi il loro uso si sta perdendo e mi piacerebb
e un giorno poterlo condividere con le nuove generazioni, per potergli mostrare come si parlava nei tempi addietro".  

Insomma, mi sono letteralmente innamorata di questo posto, ammiro in modo incondizionato il signor Tramonte che, oltre ad aver creato tutto questo, ha anche fatto molteplici donazioni  tra le quali al Laboratorio Zen Insieme, a cui ha donato circa 300 volumi. 
Sono queste piccole grandi cose che mi fanno amare la mia povera ma ricca Palermo. Ringrazio immensamente il signor Tramonte per questo immenso dono che ha fatto a noi cittadini ed invito qualsiasi persona, di Palermo o meno a visitare questo angolo di paradiso. Non ve ne pentirete! 









  

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...