![]() |
Il signor Pietro Tramonte nella sua sediolina |

Salve cari lettori, volevo parlarvi oggi di un'esperienza fantastica che ho vissuto qualche giorno fa, passeggiando per Palermo.
Era da un po' di tempo che sentivo parlare di una libreria a cielo aperto, situata al centro di Palermo, e lunedì finalmente ci sono andata: si tratta della Biblioteca itinerante del signor Pietro Tramonte, situata a piazza Monte S. Rosalia ( in una traversa di fronte le Poste, in via Roma).
Introdottami nella via che conduce a questa libreria, sono stata sopraffatta dal profumo dei libri antichi e già lì ero andata in iperventilazione.
Svoltato l'angolo, mi sono ritrovata di fronte due grandi librerie che ricoprivano l'intera strada, una a destra ed una a sinistra. Una montagna di libri, stipati per autori, in ordine alfabetico, per argomento e per lingua. Ma non è finita qui, infondo alla strada c'erano altre due grandi librerie contenenti altrettanti libri, ma poste orizzontalmente; ed un magazzino stracolmo di libri.
Quando sono entrata, ho iniziato a guardarmi intorno a bocca aperta, mi sentivo in paradiso ma soprattutto mi sentivo a casa, protetta e felice. Ho provato delle sensazioni e delle emozioni che non avevo mai provato e che non credo di poter spiegare a parole.
Come vi dicevo, mentre camminavo a bocca aperta, ho notato un signore seduto su una sediolina vicino ad uno degli scaffali, intento a sfogliare le pagine di un'antica enciclopedia, ma la cosa che mi ha colpito è che lui aveva già notato me e mi ha invitata con un gesto della mano ed un gran sorriso ad avvicinarmi. Era il signor Tramonte, una persona squisita, che mi ha accolto come se ci conoscessimo da anni e mi ha raccontato la storia di questa sua biblioteca frutto di una grande passione per i libri che lo tiene occupato dalle 9:00 alle 18:00, ogni giorno.
Nel 2013, il signor Tramonte, ragioniere e poeta di gran talento, è andato in pensione. Così in una mattina di febbraio decise di affittare un magazzino per riporvi il grandissimo numero di libri che egli aveva collezionato nel corso della sua vita.
Di lì a poco, i passanti iniziarono ad avvicinarsi incuriositi ma anche ad acquistare, donare o barattare i loro libri ed è così che è nata questa meravigliosa biblioteca itinerante.
Ad oggi essa consta più di 35.000 libri, ce ne sono di tutti i generi, persino libri scolastici, antichissimi o recenti ma anche antichi segnalibri, documenti, stampe che si ritrovano all'interno dei libri.
![]() |
La mia dedica sul guest book |
![]() |
Una piccola parte dell'interno
del magazzino
|
Un'altra cosa che mi ha particolarmente colpito è il quaderno che mi ha mostrato (ribattezzato da lui stesso come guest book) contenente tutte le dediche di ogni visitatore. Ci sono dediche in tutte le lingue:inglese, tedesco, arabo ma anche nei vari dialetti perché come lui stesso ha affermato :"Ci terrei ad avere in questo quaderno ogni genere di dialetto, perché ad oggi il loro uso si sta perdendo e mi piacerebb

Insomma, mi sono letteralmente innamorata di questo posto, ammiro in modo incondizionato il signor Tramonte che, oltre ad aver creato tutto questo, ha anche fatto molteplici donazioni tra le quali al Laboratorio Zen Insieme, a cui ha donato circa 300 volumi.
Sono queste piccole grandi cose che mi fanno amare la mia povera ma ricca Palermo. Ringrazio immensamente il signor Tramonte per questo immenso dono che ha fatto a noi cittadini ed invito qualsiasi persona, di Palermo o meno a visitare questo angolo di paradiso. Non ve ne pentirete!
Commenti
Posta un commento