Passa ai contenuti principali

Biblioteca itinerante "Pietro Tramonte": un piccolo paradiso per lettori al centro di Palermo



Il signor Pietro Tramonte nella sua sediolina





Salve cari lettori, volevo parlarvi oggi di un'esperienza fantastica che ho vissuto qualche giorno fa, passeggiando per Palermo.
Era da un po' di tempo che sentivo parlare di una libreria a cielo aperto, situata al centro di Palermo, e lunedì finalmente ci sono andata: si tratta della Biblioteca itinerante del signor Pietro Tramonte, situata a piazza Monte S. Rosalia ( in una traversa di fronte le Poste, in via Roma).


Introdottami nella via che conduce a questa libreria, sono stata sopraffatta dal profumo dei libri antichi e già lì ero andata in iperventilazione.
Svoltato l'angolo, mi sono ritrovata di fronte due grandi librerie che ricoprivano l'intera strada, una a destra ed una a sinistra. Una montagna di libri, stipati per autori, in ordine alfabetico, per argomento e per lingua. Ma non è finita qui, infondo alla strada c'erano altre due grandi librerie contenenti altrettanti libri, ma poste orizzontalmente; ed un magazzino stracolmo di libri.
Quando sono entrata, ho iniziato a guardarmi intorno a bocca aperta, mi sentivo in paradiso ma soprattutto mi sentivo a casa, protetta e felice. Ho provato delle sensazioni e delle emozioni che non avevo mai provato e che non credo di poter spiegare a parole.
Come vi dicevo, mentre camminavo a bocca aperta, ho notato un signore seduto su una sediolina vicino ad uno degli scaffali, intento a sfogliare le pagine di un'antica enciclopedia, ma la cosa che mi ha colpito  è che lui aveva già notato me e mi ha invitata con un gesto della mano ed un gran sorriso ad avvicinarmi. Era il signor Tramonte, una persona squisita, che mi ha accolto come se ci conoscessimo da anni e mi ha raccontato la storia di questa sua biblioteca frutto di una grande passione per i libri che lo tiene occupato dalle 9:00 alle 18:00, ogni giorno.

Nel 2013, il signor Tramonte, ragioniere e poeta di gran talento,  è andato in pensione. Così in una mattina di febbraio decise di affittare un magazzino per riporvi il grandissimo numero di libri che egli aveva  collezionato nel corso della sua vita.
Di lì a poco, i passanti iniziarono ad avvicinarsi incuriositi ma anche ad acquistare, donare o barattare i loro libri ed è così che è nata questa meravigliosa biblioteca itinerante.
 Ad oggi essa consta più di 35.000 libri, ce ne sono di tutti i generi, persino libri scolastici, antichissimi o recenti ma anche antichi segnalibri, documenti, stampe che si ritrovano all'interno dei libri.
La mia dedica sul guest book


Una piccola parte dell'interno
del magazzino
E' davvero la cosa più rivoluzionaria, culturalmente parlando, che abbia mai visto; il signor Tramonte, infatti, mi ha ribadito più volte che il suo scopo è quello di portare la cultura in strada, renderla accessibile a tutti. Per questo, ha deciso di incentivare l'arrivo di nuovi visitatori anche attraverso i social network:  c'è una pagina Facebook dedicata a questo piccolo paradiso, in cui basta mettere un like per ricevere in dono un libro.

Un'altra cosa che mi ha  particolarmente colpito è il  quaderno che mi ha mostrato (ribattezzato da lui stesso come   guest book) contenente tutte le dediche di ogni visitatore. Ci sono dediche in tutte le lingue:inglese, tedesco, arabo ma anche nei vari dialetti perché come lui stesso ha      affermato :"Ci terrei ad avere in questo quaderno ogni genere di dialetto, perché ad oggi il loro uso si sta perdendo e mi piacerebb
e un giorno poterlo condividere con le nuove generazioni, per potergli mostrare come si parlava nei tempi addietro".  

Insomma, mi sono letteralmente innamorata di questo posto, ammiro in modo incondizionato il signor Tramonte che, oltre ad aver creato tutto questo, ha anche fatto molteplici donazioni  tra le quali al Laboratorio Zen Insieme, a cui ha donato circa 300 volumi. 
Sono queste piccole grandi cose che mi fanno amare la mia povera ma ricca Palermo. Ringrazio immensamente il signor Tramonte per questo immenso dono che ha fatto a noi cittadini ed invito qualsiasi persona, di Palermo o meno a visitare questo angolo di paradiso. Non ve ne pentirete! 









  

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...