Passa ai contenuti principali

RECENSIONE : "TORMENT" DI LAUREN KATE

TORMENT DI LAUREN KATE 

Buongiorno a tutti lettori e lettrici, ho finalmente concluso, con un po' di ritardo, la lettura di Torment, il secondo romanzo della saga <<FALLEN>>, di Lauren Kate, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2009 e in Italia dalla RCS Libri nel 2010. 
L'edizione in mio possesso è stata pubblicata dalla Rizzoli nel 2017. 


Genere: Romanzo
Sotto genere: paranormal romance 
Editore: Rizzoli
Prezzo: €16,00
Pagine: 461 

Quarta di copertina: 

"Quando Daniel apre le ali e si allontana nel cielo, Luce si sente smarrita.
Rimarrà in un collegio della California per chissà quanto tempo, a mille miglia da casa, senza di lui. 
E' questo il dolore più grande: perché lui è il suo amore da sempre, l'angelo caduto che dà un senso alla sua vita.  
Luce stenta a capire quello che succede. A lei, a loro, al mondo.
Infuria una guerra tra potenze celesti e infernali, ombre minacciose la incalzano.
E poi ci sono le insidie del cuore: l'incontro con un ragazzo dolce e incredibilmente normale..."

Trama: 

"Quante vite bisogna vivere prima di incontrare qualcuno per cui valga la pena morire?
Dopo la terribile battaglia tra le forze angeliche di cui la scuola Sword & Cross è stata teatro, Daniel ha nascosto Luce in un luogo sicuro, una scuola piena di Nephilim, la progenie nata dagli incroci tra angeli caduti ed esseri umani.
Qui la ragazza scopre che cosa sono davvero le Ombre che la perseguitano da sempre, ma anche come sfruttarle per spiare nelle sue passate incarnazioni.
E studiando le infinite versioni di se stessa, Luce capisce che è proprio nel passato che si nasconde la chiave per decifrare il suo futuro... ma anche che Daniel nasconde dei segreti.
E se le avesse mentito?
Se il destino di Luce fosse amare non lui, ma qualcun altro?" 

Recensione: 
Dopo aver letto "Fallen", da cui sono stata un po' delusa, ( vi consiglio di leggere la recensione cliccano sulla scritta in grassetto) ho deciso di leggere comunque questo secondo romanzo perché, come ho già detto, do sempre una seconda possibilità ai libri. 
Devo dire che Torment per certi versi mi è piaciuto di più e per altri un po' meno...
Intanto  vi dico che il libro è molto scorrevole, lo stile di scrittura e semplice e lineare, non ci sono neanche  troppe descrizioni quindi si lascia leggere facilmente. 
In merito ai personaggi vi dirò, la protagonista mi ha stupita: avevo lasciato una Luce abbastanza viziata ed immatura, in Fallen, invece in questo secondo libro è più sicura di se, più determinata (seppur confusa) e molto più coraggiosa!
In quanto a Daniel, io non ci posso fare nulla, questo ragazzo non mi piace: l'ho trovato abbastanza superfluo, proprio come nel primo romanzo. 
Ok sarà bellissimo, le sue ali sembrano delle candide nuvole, ecc...ecc... E poi? Insomma questo sa fare altro a parte far volare Luce e farle battere il cuore all'impazzata quando la bacia? 
Non mi piace proprio. 
Invece, mi sono piaciuti tantissimo due nuovi personaggi :
  • Shelby, la nuova compagna di stanza di Luce, un po' hippy e fissata con lo yoga. Ha un caratterino tutto pepe, è molto sicura di se e testarda. Seppur inizialmente infastidita dalla presenza di luce, si rivelerà davvero una buona amica; 
  • Miles, un bellissimo e dolcissimo ragazzo dagli occhi azzurri che non può fare a meno di stare a fianco a Luce. A me lui è piaciuto tantissimo, fino alla fine dimostrerà di valere davvero tanto! Si, ammetto che in questi due romanzi mi sono lasciata prendere da tutti i ragazzi tranne che dal protagonista.  "Lauren, la smetti di rendere tutti gli altri personaggi migliori rispetto a Daniel?!"   
A parte la guerra tra quale coppia shippare di più, che ovviamente non è quella composta da Luce e Daniel, ci sono alcuni punti che mi sono piaciuti di più rispetto al primo libro, a parte il cambiamento nella nostra protagonista: 
  1. Il continuo dubbio di Luce, circa la sua storia con Daniel, ma soprattutto sul suo passato, l'hanno portata ad indagare a fondo attraverso gli Annunziatori, e questo mi ha particolarmente incuriosita;
  2. Il luogo in cui è ambientato è moolto più bello del primo, e va be' era quasi ovvio dato che si trova in California! 
  3. Gli svariati colpi di scena, derivati anche dai segreti svelati attraverso gli Annunziatori. 
Andiamo adesso ai punti che non mi sono piaciuti: 
  1. Il racconto è un po' più lento rispetto al primo libro; 
  2. Ci sono parecchi errori di stampa e di ortografia ; 
  3. La battaglia tra Esclusi ed Angeli Caduti è senza senso, non c'è azione, non c'è suspense, è lenta e per nulla interessante. 
 
Complessivamente devo dire che Lauren Kate, come scrittrice mi piace: mi piace il modo in cui scrive; il problema è che sembra, ad un certo punto, non sapere cosa scrivere e aggiungere qualcosa solo per continuare la scrittura del libro.
Sembra che ad un certo punto le manchi l'ispirazione, ecco! 
Fortunatamente il finale mi ha sorpresa e mi ha fatto venir voglia di leggere anche il terzo libro, quindi molto probabilmente lo acquisterò e vi farò sapere! 






Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...