Passa ai contenuti principali

RECENSIONE : "TORMENT" DI LAUREN KATE

TORMENT DI LAUREN KATE 

Buongiorno a tutti lettori e lettrici, ho finalmente concluso, con un po' di ritardo, la lettura di Torment, il secondo romanzo della saga <<FALLEN>>, di Lauren Kate, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 2009 e in Italia dalla RCS Libri nel 2010. 
L'edizione in mio possesso è stata pubblicata dalla Rizzoli nel 2017. 


Genere: Romanzo
Sotto genere: paranormal romance 
Editore: Rizzoli
Prezzo: €16,00
Pagine: 461 

Quarta di copertina: 

"Quando Daniel apre le ali e si allontana nel cielo, Luce si sente smarrita.
Rimarrà in un collegio della California per chissà quanto tempo, a mille miglia da casa, senza di lui. 
E' questo il dolore più grande: perché lui è il suo amore da sempre, l'angelo caduto che dà un senso alla sua vita.  
Luce stenta a capire quello che succede. A lei, a loro, al mondo.
Infuria una guerra tra potenze celesti e infernali, ombre minacciose la incalzano.
E poi ci sono le insidie del cuore: l'incontro con un ragazzo dolce e incredibilmente normale..."

Trama: 

"Quante vite bisogna vivere prima di incontrare qualcuno per cui valga la pena morire?
Dopo la terribile battaglia tra le forze angeliche di cui la scuola Sword & Cross è stata teatro, Daniel ha nascosto Luce in un luogo sicuro, una scuola piena di Nephilim, la progenie nata dagli incroci tra angeli caduti ed esseri umani.
Qui la ragazza scopre che cosa sono davvero le Ombre che la perseguitano da sempre, ma anche come sfruttarle per spiare nelle sue passate incarnazioni.
E studiando le infinite versioni di se stessa, Luce capisce che è proprio nel passato che si nasconde la chiave per decifrare il suo futuro... ma anche che Daniel nasconde dei segreti.
E se le avesse mentito?
Se il destino di Luce fosse amare non lui, ma qualcun altro?" 

Recensione: 
Dopo aver letto "Fallen", da cui sono stata un po' delusa, ( vi consiglio di leggere la recensione cliccano sulla scritta in grassetto) ho deciso di leggere comunque questo secondo romanzo perché, come ho già detto, do sempre una seconda possibilità ai libri. 
Devo dire che Torment per certi versi mi è piaciuto di più e per altri un po' meno...
Intanto  vi dico che il libro è molto scorrevole, lo stile di scrittura e semplice e lineare, non ci sono neanche  troppe descrizioni quindi si lascia leggere facilmente. 
In merito ai personaggi vi dirò, la protagonista mi ha stupita: avevo lasciato una Luce abbastanza viziata ed immatura, in Fallen, invece in questo secondo libro è più sicura di se, più determinata (seppur confusa) e molto più coraggiosa!
In quanto a Daniel, io non ci posso fare nulla, questo ragazzo non mi piace: l'ho trovato abbastanza superfluo, proprio come nel primo romanzo. 
Ok sarà bellissimo, le sue ali sembrano delle candide nuvole, ecc...ecc... E poi? Insomma questo sa fare altro a parte far volare Luce e farle battere il cuore all'impazzata quando la bacia? 
Non mi piace proprio. 
Invece, mi sono piaciuti tantissimo due nuovi personaggi :
  • Shelby, la nuova compagna di stanza di Luce, un po' hippy e fissata con lo yoga. Ha un caratterino tutto pepe, è molto sicura di se e testarda. Seppur inizialmente infastidita dalla presenza di luce, si rivelerà davvero una buona amica; 
  • Miles, un bellissimo e dolcissimo ragazzo dagli occhi azzurri che non può fare a meno di stare a fianco a Luce. A me lui è piaciuto tantissimo, fino alla fine dimostrerà di valere davvero tanto! Si, ammetto che in questi due romanzi mi sono lasciata prendere da tutti i ragazzi tranne che dal protagonista.  "Lauren, la smetti di rendere tutti gli altri personaggi migliori rispetto a Daniel?!"   
A parte la guerra tra quale coppia shippare di più, che ovviamente non è quella composta da Luce e Daniel, ci sono alcuni punti che mi sono piaciuti di più rispetto al primo libro, a parte il cambiamento nella nostra protagonista: 
  1. Il continuo dubbio di Luce, circa la sua storia con Daniel, ma soprattutto sul suo passato, l'hanno portata ad indagare a fondo attraverso gli Annunziatori, e questo mi ha particolarmente incuriosita;
  2. Il luogo in cui è ambientato è moolto più bello del primo, e va be' era quasi ovvio dato che si trova in California! 
  3. Gli svariati colpi di scena, derivati anche dai segreti svelati attraverso gli Annunziatori. 
Andiamo adesso ai punti che non mi sono piaciuti: 
  1. Il racconto è un po' più lento rispetto al primo libro; 
  2. Ci sono parecchi errori di stampa e di ortografia ; 
  3. La battaglia tra Esclusi ed Angeli Caduti è senza senso, non c'è azione, non c'è suspense, è lenta e per nulla interessante. 
 
Complessivamente devo dire che Lauren Kate, come scrittrice mi piace: mi piace il modo in cui scrive; il problema è che sembra, ad un certo punto, non sapere cosa scrivere e aggiungere qualcosa solo per continuare la scrittura del libro.
Sembra che ad un certo punto le manchi l'ispirazione, ecco! 
Fortunatamente il finale mi ha sorpresa e mi ha fatto venir voglia di leggere anche il terzo libro, quindi molto probabilmente lo acquisterò e vi farò sapere! 






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...