Passa ai contenuti principali

Segnalazione: "La Fuoriuscita" di Giuseppe Lago

 SEGNALAZIONE LIBRO: "LA FUORIUSCITA" DI GIUSEPPE LAGO

Buongiorno care lettrici, e cari lettori, oggi per me è  un giorno doppiamente felice: ho finalmente concluso la sessione invernale e mi è arrivata la richiesta per la segnalazione di un libro uscito nel 2017. 
Si tratta del romanzo psicologico "La Fuoriuscita" di Giuseppe Lago,pubblicato dalla Alpes Italia e presentato il 15 dicembre 2017, presso la libreria Altroquando di Roma, dallo scrittore e dal regista Livio Bordone.  
E' possibile visionare la presentazione cliccando su questo link:  https://www.youtube.com/watch?v=uAzdDqecOO0https://www.youtube.com/watch?v=uAzdDqecOO0 ed acquistarlo su Amazon cliccando questo questo link: https://www.amazon.it/fuoriuscita-Giuseppe-Lago/dp/8865314524 
https://www.amazon.it/fuoriuscita-Giuseppe-Lago/dp/8865314524

Titolo: La Fuoriuscita
Autore: Giuseppe Lago
Genere: Psicologico 
Casa Editrice: Alpes Italia
Collana: Psicoterapia e Storia
Pagine: 278
Prezzo: €19,00 

 Si tratta di un romanzo psicologico che affronta in modo approfondito il tema della psicoterapia e dei suoi eccessi, focalizzandosi sulle complesse dinamiche instaurate tra paziente e psicoterapeuta, elemento centrale della narrazione, e sul modo in cui questa relazione va ad influenzare la vita affettiva ed intima dei pazienti. 
Attraverso questo libro Giuseppe Lago è riuscito a rappresentare la fragilità umana ed il bisogno degli individui di dover appartenere ad un gruppo per dar senso alla propria identità e leggittimare la propria esistenza. 
L'aspetto interessante è che il romanzo, pur trattando argomenti puramente scientifici, attira il lettore attraverso una trama intrigante e personaggi  complessi attraverso i quali essi possono rispecchiarsi . 

A me personalmente questo libro interessa particolarmente, come sapete adoro i gialli soprattutto se poi si mescolano a temi a sfondo psicologico! 

TRAMA

<<Martha Weber, un’artista di trent’anni, entra nello studio dello psichiatra Livio Spada. Racconta di essere fuoriuscita da un gruppo terapeutico, detto “grande gruppo”, che frequentava da otto anni. Il gruppo è gestito da Adele Lussari, psichiatra affascinante e anticonvenzionale, che ostenta un atteggiamento ribelle nei confronti dell’ambiente scientifico-culturale che la circonda, proponendo il suo metodo alternativo chiamato “psicoscienza”. Le sedute si svolgono a villa Incom, residenza e studio della Lussari. Martha racconta la sua esperienza di seguace della donna, la quale tiene due grandi gruppi con circa cinquanta persone per volta, il venerdì e il sabato. Dal racconto emerge come queste sedute di psicoterapia non siano altro che una maschera per la setta creata dalla Lussari, autoproclamatasi guru carismatico. I seguaci sono costretti ad accettare l’autorità assoluta della loro conduttrice, e ad acquisire nel tempo i tratti della sua personalità, divenendo delle copie e rinunciando al libero arbitrio. La fragilità dei pazienti è terreno fertile
per la donna, che riesce a insinuare dubbi, a mettere in crisi una personalità già alterata e a divenire insostituibile per il malcapitato. Il complesso sistema persuasivo e settario è presentato in modo scorrevole e dialogico attraverso il confronto tra vari personaggi che animano la vicenda: in primis Martha e Livio, gli unici a vedere oltre la coltre di fumo che la Lussari ha generato. Martha racconterà di Diego, suo compagno, anche lui coinvolto   nel sistema di villa Incom, e poi divenuto l’amante di Adele Lussari, la quale contempla la possibilità di portare il paziente alla guarigione attraverso una relazione che comprenda una fusione di mente e corpo. Livio Spada arriverà a insinuarsi nelle sedute della sedicente psicoterapeuta, e a svolgere direttamente un interessante e trascinante confronto con lei. Anche il figlio di Adele, Ezio, frequenta il “grande gruppo”, e sarà proprio lui, suo malgrado, a smascherare un sistema corrotto, attraverso un episodio violento che metterà in crisi l’opera materna e che farà conoscere al “mondo reale” le contraddizioni del suo metodo. Alla fine non resterà altro che abbandonarsi a uno tsunami, e a fare i conti con i propri errori. >>

 

"Chi è Giuseppe Lago?"
Giuseppe Lago è un medico specializzato in Psichiatria e Psicoterapia breve ed integrata. 
E' il direttore dell'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata e fondatore, e codirettore, del periodico semestrale "Mente e Cura". 
Inoltre è autore di vari libri, come : "Orientamenti Diagnostici in Psichiatria e Psicoterapia clinica" (2002); "Psicoterapia Psicodinamica Integrata: le basi ed  il metodo" ( 2006); "L'illusione di Mesmer" (2014) e "Compendio di Psicoterapia"(2016).  

Io non vedo l'ora di averlo nella mia libreria e di poterlo leggere, e voi? 


Vi auguro una buona e serena giornata, 
la vostra  RAGAZZA DEI LIBRI

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...