Passa ai contenuti principali

Segnalazione: "La Fuoriuscita" di Giuseppe Lago

 SEGNALAZIONE LIBRO: "LA FUORIUSCITA" DI GIUSEPPE LAGO

Buongiorno care lettrici, e cari lettori, oggi per me è  un giorno doppiamente felice: ho finalmente concluso la sessione invernale e mi è arrivata la richiesta per la segnalazione di un libro uscito nel 2017. 
Si tratta del romanzo psicologico "La Fuoriuscita" di Giuseppe Lago,pubblicato dalla Alpes Italia e presentato il 15 dicembre 2017, presso la libreria Altroquando di Roma, dallo scrittore e dal regista Livio Bordone.  
E' possibile visionare la presentazione cliccando su questo link:  https://www.youtube.com/watch?v=uAzdDqecOO0https://www.youtube.com/watch?v=uAzdDqecOO0 ed acquistarlo su Amazon cliccando questo questo link: https://www.amazon.it/fuoriuscita-Giuseppe-Lago/dp/8865314524 
https://www.amazon.it/fuoriuscita-Giuseppe-Lago/dp/8865314524

Titolo: La Fuoriuscita
Autore: Giuseppe Lago
Genere: Psicologico 
Casa Editrice: Alpes Italia
Collana: Psicoterapia e Storia
Pagine: 278
Prezzo: €19,00 

 Si tratta di un romanzo psicologico che affronta in modo approfondito il tema della psicoterapia e dei suoi eccessi, focalizzandosi sulle complesse dinamiche instaurate tra paziente e psicoterapeuta, elemento centrale della narrazione, e sul modo in cui questa relazione va ad influenzare la vita affettiva ed intima dei pazienti. 
Attraverso questo libro Giuseppe Lago è riuscito a rappresentare la fragilità umana ed il bisogno degli individui di dover appartenere ad un gruppo per dar senso alla propria identità e leggittimare la propria esistenza. 
L'aspetto interessante è che il romanzo, pur trattando argomenti puramente scientifici, attira il lettore attraverso una trama intrigante e personaggi  complessi attraverso i quali essi possono rispecchiarsi . 

A me personalmente questo libro interessa particolarmente, come sapete adoro i gialli soprattutto se poi si mescolano a temi a sfondo psicologico! 

TRAMA

<<Martha Weber, un’artista di trent’anni, entra nello studio dello psichiatra Livio Spada. Racconta di essere fuoriuscita da un gruppo terapeutico, detto “grande gruppo”, che frequentava da otto anni. Il gruppo è gestito da Adele Lussari, psichiatra affascinante e anticonvenzionale, che ostenta un atteggiamento ribelle nei confronti dell’ambiente scientifico-culturale che la circonda, proponendo il suo metodo alternativo chiamato “psicoscienza”. Le sedute si svolgono a villa Incom, residenza e studio della Lussari. Martha racconta la sua esperienza di seguace della donna, la quale tiene due grandi gruppi con circa cinquanta persone per volta, il venerdì e il sabato. Dal racconto emerge come queste sedute di psicoterapia non siano altro che una maschera per la setta creata dalla Lussari, autoproclamatasi guru carismatico. I seguaci sono costretti ad accettare l’autorità assoluta della loro conduttrice, e ad acquisire nel tempo i tratti della sua personalità, divenendo delle copie e rinunciando al libero arbitrio. La fragilità dei pazienti è terreno fertile
per la donna, che riesce a insinuare dubbi, a mettere in crisi una personalità già alterata e a divenire insostituibile per il malcapitato. Il complesso sistema persuasivo e settario è presentato in modo scorrevole e dialogico attraverso il confronto tra vari personaggi che animano la vicenda: in primis Martha e Livio, gli unici a vedere oltre la coltre di fumo che la Lussari ha generato. Martha racconterà di Diego, suo compagno, anche lui coinvolto   nel sistema di villa Incom, e poi divenuto l’amante di Adele Lussari, la quale contempla la possibilità di portare il paziente alla guarigione attraverso una relazione che comprenda una fusione di mente e corpo. Livio Spada arriverà a insinuarsi nelle sedute della sedicente psicoterapeuta, e a svolgere direttamente un interessante e trascinante confronto con lei. Anche il figlio di Adele, Ezio, frequenta il “grande gruppo”, e sarà proprio lui, suo malgrado, a smascherare un sistema corrotto, attraverso un episodio violento che metterà in crisi l’opera materna e che farà conoscere al “mondo reale” le contraddizioni del suo metodo. Alla fine non resterà altro che abbandonarsi a uno tsunami, e a fare i conti con i propri errori. >>

 

"Chi è Giuseppe Lago?"
Giuseppe Lago è un medico specializzato in Psichiatria e Psicoterapia breve ed integrata. 
E' il direttore dell'Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata e fondatore, e codirettore, del periodico semestrale "Mente e Cura". 
Inoltre è autore di vari libri, come : "Orientamenti Diagnostici in Psichiatria e Psicoterapia clinica" (2002); "Psicoterapia Psicodinamica Integrata: le basi ed  il metodo" ( 2006); "L'illusione di Mesmer" (2014) e "Compendio di Psicoterapia"(2016).  

Io non vedo l'ora di averlo nella mia libreria e di poterlo leggere, e voi? 


Vi auguro una buona e serena giornata, 
la vostra  RAGAZZA DEI LIBRI

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...