Passa ai contenuti principali

SEGNALAZIONE LIBRO : "Q502: 300 ANNI DOPO IL GRANDE ESODO"

SEGNALAZIONE LIBRO: " Q502: 300 ANNI DOPO IL GRANDE ESODO" DI SYLVIE FREDDI 
 
Salve a tutti cari lettori, febbraio sta già sta finendo ed io non me ne sono nemmeno resa conto. Sto dedicando molto tempo alla lettura del mio ultimo libro, e mi è stato chiesto di segnalare un romanzo di fantascienza molto interessante.
Si tratta del libro " Q502: 300 ANNI DOPO IL GRANDE ESODO"  di Sylvie Freddi, un romanzo, che lega la fantascienza alla critica sociale, ambientato in un futuro post-apocalittico su Marte, pubblicato dalla casa editrice Stampa Alternativa, nella collana Eretica, nel 2018. 
Il romanzo verrà presentato il 28 febbraio 2018 a Roma, presso lo Spazio Ducrot, dalle ore 18:30 alle ore 21:00.
 
 
 
Genere: Fantascienza
Casa Editrice:Stampa Alternativa
Collana:Eretica
Prezzo: €13,00
Codice ISBN: 9788862226127 
 
 
TRAMA
 
"Nella città di Agra, su Marte, il detective Dylan viene incaricato da una donna Qinab, appartenente a una potente casta di mutanti scienziate, di ritrovare Q502, una ragazza scomparsa neonata venticinque anni prima.
Per cercare di avere informazioni, Dylan, aiutato dal suo tutore Kofta, cultore della memoria e del passato, compra l’identità di un tecnico e va a lavorare su una raccoglitrice di meteoroidi su Phobos (una delle due lune di Marte) di proprietà dell’avido Consigliere Darkon, che probabilmente ha rapito Q502.
Dopo un’estenuante corsa nel deserto, inseguito dai Regolatori, e dopo essere stato salvato da due mutanti, Dylan giunge a Dharavi, la città/discarica. Qui trova Hana, la ragazza Q502, impazzita per le torture subite durante la sua prigionia su Phobos.
È solo l’inizio dell’avventura dei due ragazzi, uniti da un segreto e da un tatuaggio di una luna rivolta a oriente con tre puntini, che potrebbe cambiare per sempre le sorti del mondo a cui appartengono."
 
 
Come vi dicevo mi sembra un romanzo molto interessante perché attraverso questa storia fantascientifica, raccontata dal punto di vista di chi crede nella lotta per la libertà e l'uguaglianza,  si effettua una critica sociale:
 La Terra e l'esistenza umana sono cambiate totalmente ma divisioni e pregiudizi permangono. La diversità non è accettata e la libertà non è più un diritto dell'uomo: degli esseri che riescono a leggere la mente hanno la capacità di entrare e spiare nella coscienza e nella mente di ogni uomo.
 
Vi posto qui una piccola estrapolazione:
"[…] Paula prese in braccio la piccola Q502. Era leggerissima. Le sfilò la tuta e
l’adagiò nuda sul tavolo del laboratorio. La guardò con meraviglia, era così piccola e
veniva da così lontano. A contatto con il freddo della superficie metallica, la Q502
aprì gli occhi, erano del colore della sabbia di Marte".
 
Cosa ne pensate? Spero al più presto di poterlo leggere e recensire, e dunque di darvi altre informazioni in merito.

 
Sicuramente vi starete però chiedendo: "CHI E' SYLVIE FREDDI?"  
Avete ragione, ve ne parlo subito...!

  Sylvie Freddi è un'autrice di origine romana e residente a Torino.
Il suo primo lavoro " Caffè Paszkwosky" è stato pubblicato nel 2016 dalla casa editrice Stampa alternativa.
Nel 2018, attraverso la stessa casa editrice, è stato pubblicato " Q502: 300 ANNI DOPO IL GRANDE ESODO". 
 
 
 Spero di esservi stata utile, a me interessa particolarmente!
Vi auguro una buona giornata,
la vostra RAGAZZA DEI LIBRI
 
 
 
 
 
 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...