Passa ai contenuti principali

Recensione: Underground Love: La mia ancora di salvezza" di Martina Ingallinera

"UNDERGROUND LOVE: LA MIA ANCORA DI SALVEZZA"

Salve a tutti cari lettori, e care lettrici, ho a malincuore terminato la lettura di un libro che per me è stata una scoperta, proprio come la sua autrice: "Underground love: la mia ancora di salvezza" di Martina Ingallinera.  Si tratta del primo romanzo della serie <<Underground love>>, primo in classifica, della categoria <<Gli Originali>>, su Wattpad e pubblicato nel 2017 dalla Ultra Edizioni.

 

 

Genere: Romanzo

Sotto genere: Romanzo Rosa

Casa Editrice: Ultra Edizioni

Data di pubblicazione: Novembre 2017

Collana: Ultra Novel

Pagine: 367

Prezzo: €16,90
 
 
 
TRAMA
 
 

"Le vite di Elèna e Henry si intrecciano un giorno sul vagone di una metro qualunque. Lei è un’amica fedele e un’inguaribile sognatrice che sta con lo stesso ragazzo dai tempi del liceo. Lui è un ventiduenne sfacciato con la passione per la musica, figlio di un imprenditore attivo nel mondo discografico e di una madre che lo ha abbandonato quando aveva solo cinque anni. L’attrazione e il desiderio incontrollabile che esplodono durante il loro primo incontro sembrano dare il via a una serie di coincidenze che li farà incontrare ancora, e poi ancora, fino a farli innamorare. Tra intrighi, ricatti e fantasmi del passato, la strada che li vede insieme non è facile da percorrere. Dovranno mettere in discussione tutto il loro vissuto, le scelte fatte, le certezze di una vita intera, per capire se quello che li unisce è davvero più forte del resto. Due mondi diversi che s’incontrano e si scontrano, si abbracciano e si respingono, sempre in bilico sul filo di una storia che sembra impossibile."

 

 

RECENSIONE

Come vi dicevo, "Underground Love: la mia ancora di salvezza" per me è stato una sorpresa. Come ben sapete non ho mai amato particolarmente i romanzi rosa, ma devo ammettere che da un po' di tempo sto iniziando a rivalutarli. Questo tra l'altro è scritto davvero bene, Martina Ingallinera ha una scrittura davvero molto fluida e scorrevole quindi il romanzo si legge davvero con piacere (e come nel mio caso, con foga!).
La storia di fatto è, come per tutti i romanzi rosa, una storia d'amore ma l'autrice ha costruito la trama ed i personaggi in modo che il lettore si appassioni ad essi e non si stacchi più dal libro; è un romanzo rosa ma non è per nulla banale, il che è  una cosa molto positiva dato che la banalità è una caratteristica che si può trovare spesso in romanzi di questo genere. 
 Come dicevo, i personaggi stessi sono costruiti ad hoc, e ciò vale non solo per i protagonisti ma anche per i personaggi secondari. Li ho adorati tutti ma vi parlo qui di quelli che ho apprezzato di più:
 
  • Elèna, la protagonista del libro, è una ventenne che decide di lasciare il suo paese per trasferirsi a Milano per gli studi. E' una ragazza solare e con la testa sulle spalle, che porta il peso di un fidanzamento divenuto vuoto e monotono da troppo tempo. La sua vita cambia quando per la prima volta i suoi occhi incontrano quelli verdi di Henry e da quando inizia a lavorare. Devo dire che Elèna è una ragazza nella quale ogni ventenne si può rispecchiare: solare, gioiosa, spontanea ed  innamorata della vita. L'ho adorata!
  • Henry, il co-protagonista, lo definirei <<iceberg>> perché all'apparenza, e come si dimostra nelle prime pagine del libro, è il tipico pallone gonfiato: famoso, ricco da fare schifo e bello da togliere il fiato; in fondo però nasconde molto di più: è un ragazzo che è cresciuto senza l'amore dei suoi genitori, con la passione per la musica e la cucina e capace di donare e provare, in realtà, tutto l'amore del mondo.
  • Adam è l'autista ed il migliore amico sia di Henry che di Elèna, l'ho immaginato come una specie di << orso abbraccia tutti>> bello e figo però. E' l'amico che ogni donna vorrebbe avere al suo fianco!
  • Jackson è il capo di Elèna. E' il capo dei sogni di tutti: gentile, affettuoso e molto paterno e premuroso con la nostra protagonista.
Andiamo alla trama: tutto di questo libro mi è piaciuto. Al di là del fatto che ultimamente io mi senta particolarmente romantica e sognatrice, è la storia che ogni ragazza vorrebbe vivere! E non solo dal punto di vista sentimentale ma anche dal punto di vista professionale: una ragazza che dopo essersi impegnata con lo studio trova un lavoro stupendo con un titolare magnifico; ma anche dal punto di vista dell'amicizia. In merito a quest'ultimo punto, vorrei proprio parlarvi di una cosa che mi è piaciuta tantissimo:
  • L'amicizia tra Elèna e Nor, la sua coinquilina e migliore amica. Chi di voi non ha mai desiderato convivere con la propria migliore amica?! Ammetto che è sempre stato un mio sogno, e quello che c'è tra loro e che viene raccontato tra le pagine di questo libro è davvero bellissimo: passare le serate con la tua migliore amica a guardare serie tv, bere cioccolata calda e parlare, parlare, parlare fino allo sfinimento. Non considerando il tornare a casa e trovare il cibo pronto preparato da lei che è sempre curiosa di sapere com'è andata la giornata, poter condividere le gioie e le cose brutte ( oltre che i vestiti) quotidianamente... Mi è piaciuto tanto, tanto, tanto!
 
 
Inoltre, mi ero dimenticata di dirvi che è scritto in prima persona quindi praticamente dopo le prime pagine vi sembrerà di conoscere i personaggi da una vita e per questo vi affezionerete a loro, io l'ho fatto!
Per quanto riguarda la conclusione che, vi avviso, vi sconvolgerà parecchio, ci sono un po' rimasta male perché non volevo che finisse, avevo proprio voglia di sapere e scoprire di più invece mi ha lasciata con un grande interrogativo che però lascia ad intendere che ci sarà un continuo e  ne sono felicissima!
 
Come avrete capito, ho adorato questo libro quindi pollici (entrambi) in su per Martina Ingallinera e non vedo l'ora di leggere il secondo volume !!!
 
"CHI E' MARTINA INGALLINERA?"
 
 Martina Ingallinera, in arte <<Redlips92>>, è nata a San Vito al Tagliamento (PN) ventiquattro anni fa e cresciuta a Ragusa. Trasferitasi a Milano per studiare, ora cerca di far conciliare i suoi impegni lavorativi con le sue più grandi passioni: Harry Styles e la scrittura. Ed è diventata famosa su Wattpad grazie proprio a questo libro, tanto da essere in vetta alla classifica della categoria <<Gli Originali>>.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...