Passa ai contenuti principali

"SHINING" DI STEPHEN KING

"SHINING" 






Autore: Stephen King
Genere: Horror/Thriller
Casa editrice: Bompiani
Edizione: 2015
Prezzo di copertina: €13,00












TRAMA

L'Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d'inverno quando l'albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all'Overlook ed è allora che le forze del male si scatenano. Dinanzi a Danny, che è dotato di potere extrasensoriale, lo shine, si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell'albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.

RECENSIONE

Ho sempre desiderato leggere un libro di King  e devo dire che ho ricevuto il "battesimo" da un libro che me ne ha fatto totalmente innamorare. 
Ammetto che ho impiegato due mesi per la sua lettura, ma solo ed esclusivamente perchè l'ho accavallato tra letture più urgenti. 

                                                      Andiamo alla nostra recensione. 

Allora il libro è abbastanza scorrevole, forse un po' meno nella prima parte ma, una volta compreso il linguaggio dell'autore si lascia leggere facilmente, ed è scritto in terza persona.  Questo sicuramente permette da un lato di distaccarsi dal contesto, avendone quindi un'immagine più ampia; e dall'altro però di non comprendere totalmente gli stati d'animo dei personaggi. 
Nonostante ciò l'autore ha l'abilità pazzesca di coinvolgere il lettore nella vicenda, di provare ansia e terrore pagina dopo pagina, come se fosse esso stesso partecipe alla storia. 
Infatti, devo ammettere che durante la lettura della storia era come se fossi all'interno di una bolla che si stesse lentamente riempiendo d'acqua, non importa quanto tempo io perdessi a leggere un capitolo piuttosto che un altro, non importa quante volte fermassi la lettura per leggere altre storie...ogni volta che tornavo a "Shining" era come se non avessi mai staccato la sua lettura, come se non fossi mai uscita da quella bolla per inalare un po' d'aria. 
Ecco se proprio devo descrivere questo libro con una parola, essa è sicuramente ANSIA. 

Il modo in cui King, inoltre, intreccia i vari punti di vista è straordinario e confusionario. Devo ammettere che molto spesso mi sono sentita confusa, soprattutto a causa dei vari rimandi ai pensieri, e ricordi, istantanei dei personaggi, che molto spesso non c'entrano nulla con il contesto in cui sono inseriti.  Questo però ha contribuito allo scopo (?) di generare nel lettore dubbi e perplessità tali da farlo sentire confuso, e un po' fuori di testa. 
Ecco ha contribuito ad aumentare la percezione della pazzia della storia. 
Andiamo ai nostri personaggi: 

  1. Jack Torrance, il nostro pazzo, l'ho trovato un personaggio molto complesso e che a tratti ho detestato. E' complesso perchè è palese il suo passato travagliato, la sua infanzia turbolenta con un esempio sbagliato da seguire...Ecco, fondamentalmente non sono riuscita a comprendere fino in fondo il suo turbamento, i suoi reali impulsi. L'ho detestato perchè è il tipico alcolizzato che non sa che farsene della propria esistenza, che vorrebbe dare un futuro alla propria famiglia ma non la mette realmente al centro della propria vita; 
  2. Wendy Torrance, la moglie di Jack, l'ho trovata un personaggio alquanto insignificante per la maggior parte della storia. Una donna che non è capace, forse per paura o per amore (?) di prendere una decisione e portarla in atto;
  3. Danny, a mio parere il personaggio principale e migliore, è il figlio di 5 anni di Jack e Wendy in possesso di un dono, che è anche la sua condanna. Paradossalmente è il personaggio più coraggioso in tutta la storia ; 
  4. Dick Hallorann è, per così dire, il gigante buono che ho spesso associato al personaggio del "Il Miglio Verde", solo più invecchiato. L'ho adorato in tutto e per tutto, ed è stato capace di farmi fare qualche risata. 
Come avrete capito, ho adorato questo libro, che sale automaticamente al secondo posto nella mia TOP TEN dei thriller/Horror. 
Non vedo l'ora di leggere altri libri di King, e vorrei proprio farlo il più presto possibile! 


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...