Passa ai contenuti principali

"SHINING" DI STEPHEN KING

"SHINING" 






Autore: Stephen King
Genere: Horror/Thriller
Casa editrice: Bompiani
Edizione: 2015
Prezzo di copertina: €13,00












TRAMA

L'Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d'inverno quando l'albergo chiude e resta isolato per la neve. Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all'Overlook ed è allora che le forze del male si scatenano. Dinanzi a Danny, che è dotato di potere extrasensoriale, lo shine, si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell'albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.

RECENSIONE

Ho sempre desiderato leggere un libro di King  e devo dire che ho ricevuto il "battesimo" da un libro che me ne ha fatto totalmente innamorare. 
Ammetto che ho impiegato due mesi per la sua lettura, ma solo ed esclusivamente perchè l'ho accavallato tra letture più urgenti. 

                                                      Andiamo alla nostra recensione. 

Allora il libro è abbastanza scorrevole, forse un po' meno nella prima parte ma, una volta compreso il linguaggio dell'autore si lascia leggere facilmente, ed è scritto in terza persona.  Questo sicuramente permette da un lato di distaccarsi dal contesto, avendone quindi un'immagine più ampia; e dall'altro però di non comprendere totalmente gli stati d'animo dei personaggi. 
Nonostante ciò l'autore ha l'abilità pazzesca di coinvolgere il lettore nella vicenda, di provare ansia e terrore pagina dopo pagina, come se fosse esso stesso partecipe alla storia. 
Infatti, devo ammettere che durante la lettura della storia era come se fossi all'interno di una bolla che si stesse lentamente riempiendo d'acqua, non importa quanto tempo io perdessi a leggere un capitolo piuttosto che un altro, non importa quante volte fermassi la lettura per leggere altre storie...ogni volta che tornavo a "Shining" era come se non avessi mai staccato la sua lettura, come se non fossi mai uscita da quella bolla per inalare un po' d'aria. 
Ecco se proprio devo descrivere questo libro con una parola, essa è sicuramente ANSIA. 

Il modo in cui King, inoltre, intreccia i vari punti di vista è straordinario e confusionario. Devo ammettere che molto spesso mi sono sentita confusa, soprattutto a causa dei vari rimandi ai pensieri, e ricordi, istantanei dei personaggi, che molto spesso non c'entrano nulla con il contesto in cui sono inseriti.  Questo però ha contribuito allo scopo (?) di generare nel lettore dubbi e perplessità tali da farlo sentire confuso, e un po' fuori di testa. 
Ecco ha contribuito ad aumentare la percezione della pazzia della storia. 
Andiamo ai nostri personaggi: 

  1. Jack Torrance, il nostro pazzo, l'ho trovato un personaggio molto complesso e che a tratti ho detestato. E' complesso perchè è palese il suo passato travagliato, la sua infanzia turbolenta con un esempio sbagliato da seguire...Ecco, fondamentalmente non sono riuscita a comprendere fino in fondo il suo turbamento, i suoi reali impulsi. L'ho detestato perchè è il tipico alcolizzato che non sa che farsene della propria esistenza, che vorrebbe dare un futuro alla propria famiglia ma non la mette realmente al centro della propria vita; 
  2. Wendy Torrance, la moglie di Jack, l'ho trovata un personaggio alquanto insignificante per la maggior parte della storia. Una donna che non è capace, forse per paura o per amore (?) di prendere una decisione e portarla in atto;
  3. Danny, a mio parere il personaggio principale e migliore, è il figlio di 5 anni di Jack e Wendy in possesso di un dono, che è anche la sua condanna. Paradossalmente è il personaggio più coraggioso in tutta la storia ; 
  4. Dick Hallorann è, per così dire, il gigante buono che ho spesso associato al personaggio del "Il Miglio Verde", solo più invecchiato. L'ho adorato in tutto e per tutto, ed è stato capace di farmi fare qualche risata. 
Come avrete capito, ho adorato questo libro, che sale automaticamente al secondo posto nella mia TOP TEN dei thriller/Horror. 
Non vedo l'ora di leggere altri libri di King, e vorrei proprio farlo il più presto possibile! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...