Passa ai contenuti principali

Recensione: "Angelitos" di Martina Dei Cas

"ANGELITOS"

Angelitos, scritto dalla giornalista Martina Dei Cas, è ispirato ad una storia realmente accaduta in Guatemala. E' la storia di Angelito Escalante, un bambino di 12 anni che è stato rapito ed ucciso nel 2015 da una banda di strada, perché non ha voluto prender parte al rituale d'iniziazione, consistente nell'uccisione di un conducente di autobus. 

La giornalista, incappata per caso in questa storia in una rivista guatemalteca, ne rimase così colpita da approfondire le sue ricerche fino ad atterrare in Guatemala, per incontrare il padre del bambino ed altre persone che hanno avuto un ruolo nella storia. 

Curiosità: il libro è stato patrocinato da Amnesty International Italia e dal Centro di Cooperazione Internazionale di Trento.








Genere: Narrativa
Autrice: Martina Dei Cas
Casa editrice: Prospettiva Editrice
Data di pubblicazione: luglio  2019
Prezzo: €12,00












TRAMA

Questa è la storia vera di un bambino coraggioso che non diventerà mai architetto. Di un papà in cerca di giustizia e di una banda di strada pronta ad ogni eventualità tranne il rifiuto. Di un viadotto alto come il cielo e di un pagliaccio triste. Di una Città del Guatemala dove tra cani randagi, cassonetti e colla da sniffare sbocciano i sogni dei giovani che ogni giorno dicono basta alla violenza. La biografia fatta di tatuaggi e cicatrici, soprusi e amicizie liberatrici di Angelito Escalante Pérez che, a dodici anni, ha scelto di non uccidere.







RECENSIONE


La ricerca della verità e della giustizia è uno degli atti più lodevoli che ci possano essere.
Mai smettere di provarci. 


"Angelitos" è un libro che colpisce sicuramente per la storia che racconta, resa concreta, percepibile con mano, grazie alla scrittura dell'autrice, della quale si percepisce lo stampo giornalistico, precisa, dettagliata ma anche semplice, fluida e scorrevole. 
Esso è scritto in terza persona, il narratore è la scrittrice stessa, la quale racconta ciò che lei ha visto e ciò che le è stato raccontato in Guatemala. 
I dettagli sono definiti, ricchi ma mai superflui, descrivono ciò che è necessario mostrare e riescono nel loro scopo. Il lettore, viene trasportato nelle strade guatemalteche, assiste alle cerimonie tipiche, percepisce la povertà e la voglia di rivalsa della gente. 

Dal punto di vista del contenuto, la storia si sviluppa dal momento in cui la maestra si rende conto dell'assenza di Angelito dalla classe, per cui ripercorre i momenti che precedono il suo ritrovamento. 
Vediamo, in questo racconto, tre storie: quella di Angelito e della sua famiglia, in cui percepiamo la i sogni sul futuro e la bontà del primo, e il grande dolore e l'amore della sua famiglia; la storia di Kenia, una ragazza che è costretta a vivere per strada, che ha fatto di essa la sua casa e la sua famiglia, che lotta con le difficoltà che ci sono per trovare un lavoro, ed assicurare a lei e alla sua nipotina, un futuro migliore; e la storia di Carlos "Payaso", un ex capobanda e galeotto, che ha scelto di cambiar vita, capendo che quella che aveva imboccato era una strada sbagliata. Anche lui si ritrova a dover vivere le difficoltà della strada, della dipendenza da solvente e dai pregiudizi che albergano nel suo paese. 
Queste tre storie si fanno portavoce di una realtà triste, dura e pericolosa alla quale sono costrette le persone che vivono in Guatemala.
Una realtà che sa di paura per i propri figli, in costante pericolo per il reclutamento nelle bande, addirittura nelle aule scolastiche; 
Una realtà che sa di povertà, che costringe uomini, donne e bambini a vivere per le strade, a spacciare, a rubare, a fare uso di schifezze; 
Una realtà che sa di lavoro sfruttato e sottopagato;
Una realtà che sa di silenzio, un silenzio fatto di paura e di bugie, che non permette di far giustizia. 

Questa storia però racconta e mostra anche tanti aspetti belli e che scaldano il cuore: la bellezza della semplicità e della tradizione; il senso del dovere e di lealtà; l'amore incondizionato che lega non solo le persone di una famiglia ma anche i vicini, i colleghi...
Mostra la bellezza e la bontà di persone che lottano per dare aiuto ai più bisognosi, per cercare di dargli un'istruzione ed un futuro migliore. 

Questo libro racconta tante storie, tristi ma ricchi di amore. 
E' impossibile non versare lacrime amare di tristezza ed è impossibile non sentire un grande senso di impotenza di fronte a tutto ciò. 

Credo che, leggendo "Angelitos" nessuno potrà mai dimenticarsi del suo piccolo protagonista. 




Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐





Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...