Passa ai contenuti principali

Recensione: "La cantina dei ritorni" di Marta Fiorini

Cari lettori. buon pomeriggio! 
Oggi voglio lasciarvi la recensione della mia ultima lettura: "La cantina dei ritorni" di Marta Fiorini. 

Si tratta di uno short-romance davvero carino, ambientato in un piccolo paesino del Lazio, Artena, che ho avuto il piacere di vivere ed apprezzare proprio grazie a questa storia. 

Curiosi?


                                                                                   




Genere: Romanzo Rosa
     Autore: Marta Fiorini
   Casa editrice: Self-publishing
Data di pubblicazione: 20 marzo 2020
Numero pagine: 100
Prezzo ebook: €0,99
Prezzo cartaceo:€6,99



TRAMA


Adelaide, una flair bartender di città e il suo ritorno ad Artena. Qui l’aspettano una casa ricevuta in eredità dalla nonna, nel cuore di un centro storico particolare, un’amicizia solida che risale all’infanzia e una vecchia fiamma. Fra ricette gustose, drink, risate, natura, persone genuine e tante belle feste, Adelaide farà un viaggio speciale per un ritorno a se stessa

RECENSIONE

Un racconto semplice, fatto di emozioni e cose semplici ma che mostrano una grande ricchezza: l'amore per il proprio paese natale, la bellezza delle seconde possibilità

"La cantina dei ritorni" è il romanzo d'esordio di Marta Fiorini, una scrittrice emergente che ha inserito in questo racconto l'amore che prova verso il suo paese natale, Artena, e la sua passione per i romanzi rosa.
Il libro è scritto in prima persona, dal punto di vista della protagonista, Adelaide, che fa ritorno ad Artena, paesino in cui viveva sua nonna e dove ha passato la sua adolescenza. 
La scrittura dell'autrice è molto scorrevole, lineare e semplice; le descrizioni sono abbastanza concise: sui personaggi mi sarebbe piaciuto leggere di più, ma ho apprezzato tantissimo il modo in cui si è soffermata sui dettagli e sulle tradizioni del paesino, fa venir voglia di visitarlo a chi legge la storia. 
Ci sono alcuni errori di battitura e di punteggiatura che, soprattutto nella prima metà del libro, risulta a tratti assente. 

Dal punto di vista del contenuto, è una bella storia estiva/primaverile, è uno di quei libri da leggere tutto d'un fiato, seduti sotto un albero al fresco o in spiaggia. 
Chi legge non può fare a meno di percepire l'amore dell'autrice verso il paesino di Artena, di cui descrive strade, paesaggi, odori e tradizioni...Sembra quasi di essere lì leggendo. 
E' bello il richiamo all'amore giovanile, all'amicizia storica che continua nel tempo, nonostante il tempo passato e la distanza; e i ricordi intrisi di affetto e malinconia nei confronti della nonna.
Sono aspetti semplici della vita quotidiana che però hanno una grande importanza. 
Focale, oltre l'amore per la propria terra, è il destino che da nuova forza e speranza per le seconde possibilità: quella di ritrovare il proprio amore mai dimenticato, e di ritornare a vivere il proprio paese, la propria terra, dopo tanti anni. 

Mancano però degli aspetti centrali in un racconto: dialoghi, approfondimenti anche psicologici dei personaggi ecc... risultano ancora acerbi, per cui c'è da lavorarci su. 
Nonostante ciò però l'ho trovata una lettura molto piacevole. 


Voto struttura: ⭐⭐
Voto contenuto: ⭐⭐⭐
Voto complessivo: ⭐⭐ e mezzo. 

Per acquistarlo clicca qui

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...