Passa ai contenuti principali

Recensione "Alla ricerca del Principe Dracula" di Kerri Maniscalco

 Cari lettori, sono tornata con una super recensione del secondo volume della quadrilogia di Kerri Maniscalco, edita dalla Oscar Mondadori Vault!



Nel primo libro l'autrice ci ha portati tra le strade di una Londra vittoriana cupa e misteriosa; con "Alla ricerca del Principe Dracula" invece siamo catapultati nella fredda, gotica e misteriosa Romania.
Siete pronti a scoprirla con me? 







Autrice: Kerri Maniscalco
Genere: Historical Mystery 
Casa editrice: Oscar Mondadori Vault
Data di pubblicazione: 15 settembre 2020
N^ pagine: 468
Prezzo cartaceo: €20,00











TRAMA

Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.

Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


RECENSIONE

Mistero, suspense, scenari gotici e macabri fanno da cornice ad una storia fatta di passione, determinazione e fragilità.

Dopo aver adorato il primo volume della quadrilogia, non si può non amare ancor di più questo volume. 

Con "Alla ricerca del Principe Dracula" Kerri Maniscalco si salda nei nostri cuori, riconfermando una scrittura semplice e scorrevole, caratterizzata da picchi di ironia tagliente e maliziosa che fa vibrare ogni fibra del corpo dei lettori. Le descrizioni sono minuziose e ci portano a percorrere con i nostri stessi piedi il Castello di Bran e i luoghi percorsi dai protagonisti. 

La storia è raccontata anche questa volta dal punto di vista della protagonista, Audrey Rose, infatti rispetto a "Sulle tracce di Jack Lo Squartatore", la voce di Thomas non è presente, se non alla fine del libro con una sorpresa che non voglio rovinarvi. 

Anche in questo libro c'è qualche refuso ma viene totalmente surclassato dalla storia. 

Qui, contenutisticamente parlando, vediamo un cambiamento nei nostri protagonisti; infatti, leggendo noteremo subito la tendenza della scrittrice nel voler scavare ancor di più nell'animo dei personaggi. 

Audrey Rose, in questo secondo libro, non si vergogna nel mostrarsi ai suoi lettori nella sua veste più fragile: nuovi mostri disturbano il  suo sonno ed anche la sua quotidianità; il suo animo ricoperto di corazza è messo a dura prova da una valanga di emozioni che non vogliono essere controllate. La sua personalità si fa fragile ed esposta ma combatterà duramente contro se stessa per andare fino in fondo a questa nuova avventura. 

Thomas invece lo vedremo più umano ma molto più coraggioso e sicuro di quello che vuole. Rispetto al primo libro, infatti, non abbiamo più di fronte l'automa attraente ed ironico che tanto ci ha fatto battere il cuore. Qui, ci troveremo di fronte un uomo che accetta i suoi sentimenti, che non li combatte ma li nutre. 

Inoltre, l'intreccio è molto più ricco di misteri e di suspense: il lettore si ritrova coinvolto in misteriosi intrighi, leggende ed omicidi che lo farà rimanere con gli occhi piantati sulle pagine ( io ho impiegato tre giorni per leggerlo!). 

E' infatti molto apprezzabile la minuziosità con la quale l'autrice descrive luoghi, pezzi di storia e leggende, pur ammettendo di aver utilizzato anche molta libertà nello sviluppare alcune storie, ed i personaggi; e di aver cambiato anche l'arco temporale di molti avvenimenti.

Anche la storia tra Audrey Rose e Thomas muta: li vedrete più coinvolti e meno timorosi; più sfacciati e maliziosi...Insomma sarà tutto un brivido a 360°!!


La conclusione è quella che più vi stupirà, ancora una volta la Maniscalco ha saputo far scervellare i lettori per risolvere il mistero (ma ahimè si ritroveranno a rendersi conto di aver percorso strade sbagliate ! 😂)

Avrete capito che questo secondo libro mi ha coinvolta molto di più del primo, per il fascino dei luoghi e delle leggende raccontate; per la storia sempre più intensa tra i personaggi; per il coinvolgimenti di nuovi personaggi secondari che non potrete non amare; e per il mistero ancor più complicato e terrificante!


Voto tecnico: ☆☆☆☆☆

Voto contenuto: ☆☆☆☆ e mezza

Voto conclusivo: ☆☆☆☆ e mezza

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...