Passa ai contenuti principali

Recensione "Alla ricerca del Principe Dracula" di Kerri Maniscalco

 Cari lettori, sono tornata con una super recensione del secondo volume della quadrilogia di Kerri Maniscalco, edita dalla Oscar Mondadori Vault!



Nel primo libro l'autrice ci ha portati tra le strade di una Londra vittoriana cupa e misteriosa; con "Alla ricerca del Principe Dracula" invece siamo catapultati nella fredda, gotica e misteriosa Romania.
Siete pronti a scoprirla con me? 







Autrice: Kerri Maniscalco
Genere: Historical Mystery 
Casa editrice: Oscar Mondadori Vault
Data di pubblicazione: 15 settembre 2020
N^ pagine: 468
Prezzo cartaceo: €20,00











TRAMA

Dopo aver scoperto con orrore la vera identità di Jack lo Squartatore, Audrey Rose Wadsworth lascia la sua casa nella Londra vittoriana per iscriversi – unica donna – alla più prestigiosa accademia di Medicina legale d’Europa. Ma è davvero impossibile trovare pace nell’oscuro, inquietante castello rumeno che ospita la scuola, un tempo dimora del malvagio Vlad l’Impalatore, altrimenti noto come Principe Dracula.

Strane morti si susseguono, tanto da far mormorare che il nobile assetato di sangue sia tornato dalla tomba. Così Audrey Rose e il suo arguto compagno, Thomas Cresswell, si trovano a dover decifrare gli enigmatici indizi che li porteranno all’oscuro assassino. Vivo o morto che sia.


RECENSIONE

Mistero, suspense, scenari gotici e macabri fanno da cornice ad una storia fatta di passione, determinazione e fragilità.

Dopo aver adorato il primo volume della quadrilogia, non si può non amare ancor di più questo volume. 

Con "Alla ricerca del Principe Dracula" Kerri Maniscalco si salda nei nostri cuori, riconfermando una scrittura semplice e scorrevole, caratterizzata da picchi di ironia tagliente e maliziosa che fa vibrare ogni fibra del corpo dei lettori. Le descrizioni sono minuziose e ci portano a percorrere con i nostri stessi piedi il Castello di Bran e i luoghi percorsi dai protagonisti. 

La storia è raccontata anche questa volta dal punto di vista della protagonista, Audrey Rose, infatti rispetto a "Sulle tracce di Jack Lo Squartatore", la voce di Thomas non è presente, se non alla fine del libro con una sorpresa che non voglio rovinarvi. 

Anche in questo libro c'è qualche refuso ma viene totalmente surclassato dalla storia. 

Qui, contenutisticamente parlando, vediamo un cambiamento nei nostri protagonisti; infatti, leggendo noteremo subito la tendenza della scrittrice nel voler scavare ancor di più nell'animo dei personaggi. 

Audrey Rose, in questo secondo libro, non si vergogna nel mostrarsi ai suoi lettori nella sua veste più fragile: nuovi mostri disturbano il  suo sonno ed anche la sua quotidianità; il suo animo ricoperto di corazza è messo a dura prova da una valanga di emozioni che non vogliono essere controllate. La sua personalità si fa fragile ed esposta ma combatterà duramente contro se stessa per andare fino in fondo a questa nuova avventura. 

Thomas invece lo vedremo più umano ma molto più coraggioso e sicuro di quello che vuole. Rispetto al primo libro, infatti, non abbiamo più di fronte l'automa attraente ed ironico che tanto ci ha fatto battere il cuore. Qui, ci troveremo di fronte un uomo che accetta i suoi sentimenti, che non li combatte ma li nutre. 

Inoltre, l'intreccio è molto più ricco di misteri e di suspense: il lettore si ritrova coinvolto in misteriosi intrighi, leggende ed omicidi che lo farà rimanere con gli occhi piantati sulle pagine ( io ho impiegato tre giorni per leggerlo!). 

E' infatti molto apprezzabile la minuziosità con la quale l'autrice descrive luoghi, pezzi di storia e leggende, pur ammettendo di aver utilizzato anche molta libertà nello sviluppare alcune storie, ed i personaggi; e di aver cambiato anche l'arco temporale di molti avvenimenti.

Anche la storia tra Audrey Rose e Thomas muta: li vedrete più coinvolti e meno timorosi; più sfacciati e maliziosi...Insomma sarà tutto un brivido a 360°!!


La conclusione è quella che più vi stupirà, ancora una volta la Maniscalco ha saputo far scervellare i lettori per risolvere il mistero (ma ahimè si ritroveranno a rendersi conto di aver percorso strade sbagliate ! 😂)

Avrete capito che questo secondo libro mi ha coinvolta molto di più del primo, per il fascino dei luoghi e delle leggende raccontate; per la storia sempre più intensa tra i personaggi; per il coinvolgimenti di nuovi personaggi secondari che non potrete non amare; e per il mistero ancor più complicato e terrificante!


Voto tecnico: ☆☆☆☆☆

Voto contenuto: ☆☆☆☆ e mezza

Voto conclusivo: ☆☆☆☆ e mezza

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...