Passa ai contenuti principali

Recensione: "Miranda e profumo di limoni" di Alice Talarico

 Buon pomeriggio, cari lettori!
Eccomi con un'altra OpiRecensione, forse questa l'aspettavate!

Oggi è il giorno del Review Party, a me assegnatomi, per pubblicare la recensione sul libro di Alice Talarico : "Miranda e profumo di limoni" ; quindi eccomi qui . 





Genere: Romanzo Rosa
Sotto genere: Contemporary romance
Autrice: Alice Talarico
Casa editrice: Self-publishing
Data di pubblicazione: 24 agosto 2020
N^ pagine: 293
Prezzo ebook:  2,99
Prezzo cartaceo: €14,56







TRAMA 

Miranda è una ragazza di ventotto anni con morbidi capelli castani e occhi color cacao, ha un carattere dolce, solare e intraprendente. Fa la stilista e ama molto il suo lavoro. Abita a Milano e convive con Andrea, il suo fidanzato. Quando viene licenziata dall’Atelier per cui lavora, si sente spaesata e privata di ciò che più le piace fare in assoluto. Ma la telefonata improvvisa di un suo amico di vecchia data , le cambierà per sempre la vita! Trolley rosso alla mano ed ecco... Borgo Limoni! Un paesino folkloristico della Sicilia che si affaccia sul mare blu intenso, dove il sole si riflette luccicante. Un giorno camminando per il paese tipico, una Vespa verde le sfreccerà un po’ troppo vicino... Maledetto incontro! Tra intrighi, conoscenze, amici, Miranda verrà avvolta da un irresistibile profumo di agrumi, aspri e stuzzicanti proprio come... lui, Damiano. Un viaggio inaspettato alla ricerca della vera felicità! Pronti a prendere il primo volo, partire e sognare insieme a lei? 


RECENSIONE

Un romanzo fresco, romantico e dal sapore agrumato che mostra la crescita dell'autrice come scrittrice.

"Miranda e profumo di limoni" è il terzo romanzo dell'autrice.
Con una narrazione in prima persona, in cui si alternano capitoli dal punto di vista della protagonista, Miranda, ad altri dal punto di vista di Damiano; ed uno stile di scrittura semplice, fluido e scorrevole Alice dimostra di averlo coltivato e fatto suo, di aver maturato una grande crescita dal punto di vista stilistico, rispetto ai primi due romanzi.
Le descrizioni sono chiare e permettono a chi legge di immedesimarsi in tutto nella storia e nei suoi protagonisti, ad emozionarsi e a sciogliersi insieme a loro. 

Dal punto di vista tecnico c'è qualche refuso superficiale e qualche errore di punteggiatura.

Per quanto riguarda il contenuto invece, è una storia davvero coinvolgente e fresca, adattissima per quelle giornate di pieno relax sotto l'ombrellone o su un bel terrazzo al fresco.
Anche qui, Alice dimostra la sua maturazione come scrittrice, andando a scavare ancora più a fondo nelle emozioni dei personaggi, nei loro pensieri e nei loro turbamenti. 
La protagonista, Miranda, si ritrova a dover affrontare un grosso cambiamento soprattutto per quel che riguarda la sua situazione sentimentale ma anche quella lavorativa. Per cui ci troviamo ad un percorso introspettivo che la ragazza andrà a percorre alla ricerca di se stessa, della felicità e di ciò che più vuole. 
Inoltre, l'autrice ha ben capito che la creazioni di personaggi secondari che sappiano in tutto e per tutto stregare i lettori ( a volte preferendoli ai protagonisti) è una carta vincente, e anche stavolta ha fatto centro. 
I personaggi secondari che non si può fare a meno di amare?
Assolutamente Ignazio e Salvo, una coppia di stilisti spumeggiante che ha davvero dato un tocco in più alla storia. Gli amici che tutti vorremmo avere!
E poi c'è Zia Ida, la tipica signora del sud con le mani di fata che ti fa sentire subito "a casa tua" e coccolata. 


Andando all'aspetto che più mi interessa, in quanto siciliana, ci sono parecchie cose da dire. 
Alice ha ambientato il suo romanzo a "Borgo Limoni", un paesino di sua invenzione in cui ha inserito tutto ciò che le è rimasto nel cuore da un suo viaggio alle Isole Eolie. 
Ho ritrovato tanto della mia Sicilia: i colori, l'accoglienza e l'affettuosità della gente; e anche la capacità di ammaliare con le parole degli uomini. 
Ci sono però delle annotazioni che si devono fare.
Alice ha collocato"Borgo Limoni" nella provincia di Palermo, che è anche la mia provincia; qui l'arancina è FIMMINA 😂 al contrario della province di Catania, Messina e Siracusa in cui viene chiamata <<arancino>>. In più, da qualsiasi provincia si venga, l'arancina è FRITTA. 
Questi sono appunti che ho già comunicato ad Alice, la quale mi ha carinamente chiesto scusa 😂  Ti perdoniamo, per questa volta eh!
Inoltre, dal punto di vista dialettale, anche qui sono presenti termini utilizzati dai personaggi del posto che sono più tipici della Sicilia Orientale, oltre al fatto che molto spesso, soprattutto gli anziani, parlano interamente in dialetto, quasi mai mettono una sola parola in siciliano in una frase. Questo si riscontra più nei giovani che sono meno abituati a parlarlo. 

Nonostante ciò, credo che sia il suo libro migliore. Mi ha totalmente coinvolta, divertita ed emozionata! Inoltre, chicca di ogni suo libro sono le splendide illustrazioni che si alternano nel corso delle pagine, frutto dei bellissimi disegni della sua mamma!


Voto struttura: ⭐⭐⭐ e mezzo 
Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐ (ho arrotondato per eccesso) 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...