Passa ai contenuti principali

Recensione: "La leggenda di Castel Marina"


Salve cari lettori e buon mercoledì!Dopo aver letto "Il segreto di Castel Marina" di Maria Cristina Pizzuto, non potevo perdermi il secondo volume di questa trilogia: "La leggenda di Castel Marina", che ho inserito tra le mie letture di settembre. 

E' stata una lettura super veloce, l'ho letto in mezza giornata, perchè si tratta più che altro di un racconto, proprio come il volume che lo precede, e conta solo una settantina di pagine. 
Curiosi di scoprire il mio parere? 

                                                               Autrice: Maria Cristina Pizzuto 

Genere: Narrativa contemporanea/Paranormal

Casa editrice

Collana: Policromia

N^ pagine: 70

Data di pubblicazione: 4 giugno 2020

Prezzo ebook: €1,99   

Prezzo cartaceo: €10,00

TRAMA 

La giornalista Elena viene incaricata di scrivere un articolo sulle vicissitudini di Castel Marina e di un ipotetico fantasma che porta vendetta e dolore ai clienti dell’albergo che domina il piccolo borgo.In quelle settimane Elena vivrà l’angoscia e gli incubi di Nirak, che la perseguiterà facendole rasentare la pazzia, portandola verso l’oblio e la morte della sua anima.Solo l’essenza protettiva dello spirito di Elisabetta permetterà ad Elena di ritrovare la lucidità persa e riprendere in mano la sua vita, fronteggiando una volta per tutte il malefico spirito del signor Nirak.


RECENSIONE 


Coinvolgente e ben scritto.

Ci si aspetta di più però.


"La leggenda di Castel Marina" è il secondo volume della trilogia di Maria Cristina Pizzuto. 

Qui si ripercorre la misteriosa storia che ruota attorno a Castel Marina ma, questa volta, non è più il racconto di nonna Erica, bensì quello di Elena, una giornalista che viene inviata in quel luogo proprio per scrivere un articolo sul mistero del fantasma che lo abita. 

Il racconto è scritto in terza persona, il narratore è esterno e qui lo stile dell'autrice si riconferma fluido ed elegante ma più incalzante e caratterizzato da una sfumatura più macabra. Ci sono un po' di errori di punteggiatura ed alcuni refusi superflui. 

Le descrizioni sono precise ed accurate, non superflue e permettono a chi legge di immedesimarsi nella storia e immergersi nell'atmosfera surreale di Castel Marina.

Per quanto riguarda il contenuto della storia, ho riscontrato qualche  piccola pecca, causata probabilmente  dalla  sua natura di racconto, ovvero la presenza di alcuni buchi nella trama che necessitavano di un maggiore approfondimento e la presenza di una contraddizione: nel primo libro, la storia tra i due ragazzi ( non faccio il nome per evitare spoiler) è con certezza una storia d'amore, qui invece non lo è. 

La protagonista del racconto, Elena, ha poco a che fare con la storia più che altro si ha la sensazione che sia uno strumento per mostrare ai lettori ciò che il fantasma del signor Nirak fa ai visitatori dell'hotel e non un personaggio essenziale nell'intero racconto. 

Per il resto, è bello il contrasto tra la delicatezza e la bontà dello spirito di Elisabetta, che invade l'intero racconto, in netto contrasto con il terrore e l'aura maligna che lo caratterizza. 

Se eravamo abituati alla sensazione di serenità, in un'atmosfera quasi fiabesca narrata dalla voce dolce dell'autrice, nel primo libro; qui il tono cambia, si fa cupo, macabro e e quasi terrificante, caratterizzato da una leggera sfumatura di suspense che porta il lettore a leggerlo tutto d'un fiato. 

La conclusione è un punto interrogativo perché da un lato da la sensazione al lettore di aver letto una storia un po' superflua; dall'altro infonde molte aspettative sul terzo volume. 


Voto tecnico: ☆☆☆☆

Voto contenuto: ☆☆☆

Voto complessivo: ☆☆☆ e mezzo.




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...