Passa ai contenuti principali

Recensione: "Perhaps Love" di BlueBird


Quando una scrittrice rende concrete emozioni e sensazioni

"Perhaps Love"


Genere: Music Romance
Autrice: BlueBird
Casa editrice: Self-publishing
N^ pagine: 371
Prezzo flessibile: €10,00






TRAMA 


Bee Anderson non si aspetta niente dalla vita. A ventidue anni è indurita dal tempo e dal poco amore ricevuto dalla madre.
Ha solo i suoi amici James e Anne su cui poter contare: gli unici che possa chiamare famiglia.
Liverpool le sta stretta e come ogni prigioniero che si abitua alla sua condizione, Bee non vede alcun futuro se non quello di trascinarsi in modo ripetitivo, giorno dopo giorno.

A Lee HyunMin la vita ha regalato un talento immenso, portandolo a diventare il leader degli SG5: la più famosa band di kpop. L’impegno e il dolore lo hanno fortificato, ma essere un idol comporta rinunce. La sua intera esistenza è sotto i riflettori, senza mai poter lasciarsi andare.
Senza aver mai vissuto come un comune ragazzo di ventisette anni.

Un incontro casuale.
Una notte che sembra un sogno e loro soltanto due giovani ragazzi.
Come tutti i bei sogni anche quella notte finirà, ma il destino li farà incontrare ancora, otto mesi dopo a Seoul, in Corea. C’è un disegno invisibile, una forza che li ha spinti a cercarsi tra miliardi di persone. Un sentimento capace di spazzare via incertezze e ostacoli.
Delicato e fragile come le ali di una farfalla.
Potente e tumultuoso come uragano.
Oltre i riflettori, oltre la paura di perdersi, oltre le parole non dette.

È proprio quando tutto sembra perfetto, che la vita pone di nuovo Bee davanti ad una scelta: l’unica che non avrebbe mai voluto fare. Perché l’amore per Hyun-Min è più forte di qualsiasi cosa e la felicità del ragazzo che ama, più importante di tutto.

Dalla fredda e nebbiosa Inghilterra fino alla moderna e colorata Corea, una storia al ritmo del kpop, un viaggio alla ricerca di se stessi.

Per spogliarsi delle proprie maschere.
Per imparare a sorridere.
Per imparare ad amare.



RECENSIONE

Una storia che ti rapisce. Intensa, passionale, romantica.
Una scrittura scorrevole e semplice, capace di rendere concrete emozioni e sensazioni.
Una storia che ti entra dentro, sotto la pelle e dritta nell'anima.




Non lasciatevi ingannare dal genere e dal tipo di storia. 
"Perhaps Love" è un libro totalmente diverso dai music-romance, in cui una semplice ragazza vive una delle storie d'amore più belle con una famosa star, che avete letto. 
Questa è una storia magica, che sia alterna tra la luminosa e colorata Seul e la grigia Liverpool, in un vortice di emozioni, passioni e sogni.

La scrittura di Bluebird è magnetica, profonda e precisa. Sembra saper descrivere così minuziosamente ogni sensazione ed emozione che si imprimono sulla pelle e nella mente di chi legge. 

La narrazione è in terza persona e siamo in presenza di due pov, alternati in capitoli e a volte in paragrafi, quello di Bee e quello di Hyun-Min.

La caratterizzazione di questi personaggi è veramente perfetta. Quelli che vi troverete davanti sono assolutamente lontani dagli stereotipi nei quali è facile ricadere.
Bee non è la tipica ragazza sognante, ingenua e pudica che viene portata sulla via sbagliata dal bad boy di turno. E' una ragazza che sa cosa vuole, che sa cosa voglia dire soffrire ed essere indipendente e soprattutto molto smaliziata e istintiva. Attraverso lei riusciamo a percepire la pesantezza della solitudine ma anche la grande voglia di cambiar vita, di rinascere e di rischiare.
Hyun-min  ci mostra una visione più precisa della cultura coreana, facendoci capire pregi e difetti anche di un contesto che a tutti può sembrare fantastico ma che invece non lo è del tutto, come l'ambiente musicale.

Entrambi si fanno rappresentanti di due mondi, culture e visioni della vita differenti e ci mostrano anche come invece queste differenze possano generare un amore così forte da bucare le pagine.

Ad essere perfetta è anche la caratterizzazione dei personaggi secondari. Sebbene si faccia fatica a distingue inizialmente alcuni membri della band di Hyun-min, soprattutto per chi è nuov* nel panorama coreano come me, leggendo si imprimono nella mente ed ognuno di loro si fa portavoce di qualcosa.
Infatti, è proprio grazie a loro che chi legge impara tantissimo sulla cultura coreana, sui loro usi e costumi, sul loro modo di vivere; e soprattutto sul modo di vivere la musica, di essere fan e Idol  in Corea.

Tornando ai nostri protagonisti, la loro è una storia romantica ma ancor di più passionale, quella tra una comunissima ragazza di Liverpool con alle spalle una condizione familiare davvero difficile che si ritrova calamitata negli occhi profondi e allungati di una famosa stella del kpop.
E' una storia scritta dal destino, che li farà rincontrare dopo mesi, proprio quando Bee decide di dare una svolta alla sua vita. E' per questo che oltre ad essere una storia di amore e
di passione è anche una storia di rinascita.

Il vortice di emozioni che li  attraverseranno  investirà anche chi legge, togliendo il fiato, mettendo brividi su tutto il corpo, diventando essenziale come l'aria.
E' questo che succede leggendo, non si riesce a fare a meno di avere e volere di più, proprio come i personaggi. Tanto è tale l'immedesimazione che la storia e la scrittura dell'autrice provocano nei lettori. 

Non è davvero semplice recensire un libro del genere perché è davvero complicato trovare le parole adatte a descrivere le sensazioni che si provano leggendo ma soprattutto dopo averlo letto.

Uno dei libri più intensi e belli che io abbia letto.



Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐⭐

Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐⭐


Commenti

  1. Grazie infinite per ogni parola e per tutto quello che mi hai detto in privato!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...