Passa ai contenuti principali

Recensione: "La casa degli specchi" di Cristina Caboni


 "LA CASA DEGLI SPECCHI"

CRISTINA CABONI



Genere: Narrativa 
Autrice: Cristina Caboni
Casa editrice: Garzanti
Data di pubblicazione:
N^ pagine: 256
Prezzo: €18,60







TRAMA

La verità è l’unica cosa che conta davvero.

La grande villa di Positano è l’unico posto che Milena riesca a chiamare casa. È cresciuta lì, insieme al nonno Michele, e ne conosce ogni angolo, a partire dal maestoso ingresso rivestito da dodici specchi con cornici d’argento intarsiate. Specchi che sembrano capaci di mettere a nudo la sua anima. Milena li ha sfiorati mille volte alla ricerca di risposte, ma un giorno trova qualcosa di inaspettato: un gancio che apre il passaggio a una stanza segreta. All’interno le pareti sono tappezzate di locandine di vecchi film. Quando Milena legge il nome di una delle interpreti non riesce a crederci. È un nome proibito in quella casa. È il nome di sua nonna che, tanti anni prima, è fuggita in America senza lasciare traccia. Frugando tra le sue carte, Milena scopre cose che non avrebbe mai immaginato. Che era un’attrice nella Roma della dolce vita. Che ha lottato per farsi strada in un mondo affascinante, ma dominato dagli uomini. Che i loro sogni sono molto simili. Anche lei vuole calcare le scene, ma ha paura di mettersi in gioco. Fino a quando non si imbatte in alcuni indizi che suggeriscono qualcosa di misterioso e non può fare a meno di chiedersi perché nessuno le abbia mai parlato di sua nonna. C’è solo una persona che può darle spiegazioni, ma Michele è restio ad affrontare l’argomento. Milena è convinta che gli specchi luccicanti che decorano l’atrio della villa abbiano assistito a eventi terribili, che nella storia della sua famiglia ci sia un segreto che nessuno vuole riportare a galla, mentre per lei è vitale far emergere la verità per capire a fondo il presente. Anche se a volte è meglio che ciò che è stato sepolto dal passare degli anni resti tale.



RECENSIONE

Una storia che parla di nuovi inizi e di coraggio, di sentimenti mai scomparsi e di tanti segreti nascosti portati a galla...Riflessi in uno specchio.


Ho conosciuto Cristina Caboni con il libro "La rilegatrice di storie perdute" e mi aveva totalmente stregata con la sua capacità di catturare l'attenzione del lettore, inserendolo in una storia nella quale predominano emozioni forti mischiate ad un alone di mistero, con una scrittura magnetica, elegante e dolce .
Questa caratteristica la si ritrova in pieno in "La casa degli specchi", una storia molto semplice ma capace di scavare a fondo nelle emozioni e nelle sensazioni dei personaggi, facendole riflettere anche in chi legge; in cui il tutto è accentuato anche dalla suspense e dalla curiosità mossa dagli intrighi della famiglia di Milena, la protagonista.

La storia, infatti, presenta due livelli narrativi e due sfere temporali, la cui oscillazione è marcata ma non confusionaria, anzi strutturata molto bene. 
Quello che leggiamo è il racconto di Milena, che si immerge nella sua vita apparentemente normale, facendoci vivere il suo rapporto meraviglioso con suo nonno, la sua passione per la recitazione ed il rapporto turbolento con il padre; facendoci godere i meravigliosi panorami di Positano.
Una storia, quella sua, che fa immedesimare chi la legge in tutti i suoi dubbi, le sue speranze ed il suoi sogni ma anche nelle sue paure.
Ad intervallarla, troviamo la vicenda di Eva, sua nonna,  ambientata tra gli anni '40 e gli anni '50 e con lei veniamo catapultati in una prospettiva totalmente diversa quanto simile, per i sogni che entrambe hanno in comune. Con lei, percepiamo il terrore del vivere come una rifugiata, con il quale si ha paura di non potersi godere una vita normale, di essere sempre a rischio. La Caboni qui inserisce abilmente il tema del maccartismo, descrivendolo con dovizia, ma anche una panoramica su quello che era il periodo d'oro del cinema italiano.

Due storie che a mio parere si completano e si arricchiscono reciprocamente, costruite in modo eccellente e capaci di coinvolgere totalmente il/le lettori/lettrici. 

A rendere tutto ciò particolare è l'alone di mistero che ruota attorno alla figura di Eva e al ritrovamento di uno scheletro nella loro casa a Positano. 
Questo scombussola la vita di Milena, mettendo in risalto debolezze e paure nelle quali tutti possiamo rispecchiarci.

Un altro aspetto che mi ha fatto amare questo libro è il modo in cui l'autrice ha descritto uno dei rapporti più puri e veri che ci siano: quello tra nonno e nipote. Un amore che va oltre tutto e che mi ha emozionata tanto; proprio come quello tra Michele ed Eva.

La Caboni, infatti, ha riportato all'interno di questo libro una storia che ha alle sue fondamenta la speranza e la forza di amare incommensurabilmente, nonostante le mille difficoltà; il coraggio di affrontare il destino e di trovare un proprio posto nel mondo. 

Un libro che ho adorato e per il quale ringrazio la Garzanti per avermi fornito la copia digitale.


Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐
Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo:⭐⭐⭐⭐


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...