Passa ai contenuti principali

"Un esperimento d'amore" di Hilary Mantel


 "UN ESPERIMENTO D'AMORE"

Hilary Mantel

Un libro che ha visto il suo esordio in Italia, dopo 26 anno dalla sua prima pubblicazione e che ci mostra l'assetto socio-culturale dell'Inghilterra del Dopoguerra. 

Genere: Romanzo di formazione    
Autrice: Hilary Mantel
Casa editrice: Fazi editore    
Data di pubblicazione: 2021
N^ pagine: 283
Prezzo: €18,00




TRAMA

Carmel McBain è figlia unica di genitori cattolici di origine irlandese appartenenti alla classe operaia. Rispetto a ciò che la vita nella loro desolata cittadina ha da offrire, sua madre per lei aspira a qualcosa di più: ha grandi ambizioni per la figlia, ed è determinata a superare le rigide barriere sociali dell’Inghilterra. E così spinge Carmel a ottenere una borsa di studio per la scuola del convento locale e poi a sostenere gli esami per un posto alla London University. E Carmel non la delude. Ma il successo ha un prezzo non indifferente: Carmel comincia un viaggio solitario che la porterà il più lontano possibile da dove è partita, sradicandola dai legami di classe e luogo, di famiglia e di fede. In fondo, sradicandola da se stessa. Nella Londra di fine anni Sessanta, sperimentando un passo alla volta la libertà, si confronterà con preoccupazioni del tutto nuove – sesso, politica, cibo e fertilità – e si troverà coinvolta in una grottesca tragedia.

RECENSIONE
Un romanzo di formazione che ci mostra molte sfaccettature della società inglese degli anni '60 ma più attuali che mai. Una storia che da molti spunti di riflessione.


La lettura di questo libro per me è stata parecchio altalenante ma abbastanza piacevole. 
La Mantel ha infatti tessuto una trama molto semplice quanto complessa e carica di tematiche delicate. Questa complessità è data sicuramente dallo sviluppo della storia, basato principalmente dai tumulti, i cambiamenti e i contrasti propri di una crescita che allontana dalle proprie radici e anche da se stessi.
Ciò, l'autrice l'ha fatto attraverso la voce di Carmel McBain, la protagonista e narratrice della storia, ed una scrittura molto diretta, arguta, dettagliata e ricca di sagace umorismo; ed un ritmo calmo, a tratti lento, che rimarca l'andamento della vita quotidiana.

La storia è ambientata in Inghilterra nel secondo Dopoguerra, è infatti attraverso gli occhi della protagonista e la sua crescita che ci viene mostrato l'assetto socio-culturale del Paese, con le relative contraddizioni e problematiche, e del quale si percepisce il cambiamento, che va di pari passo con quello di Carmel. 

Questo cambiamento riguarda diversi contesti, principalmente quello religioso. Vengono, infatti, messe in evidenza tutte le contraddizioni che riguardano la chiesa, da punto di vista sociale, ed è anche partendo da queste che la protagonista fa partire il suo cambiamento. 
Ciò che mi ha colpito, in merito a ciò, è il silenzio in cui veniva affrontato questo cambiamento. Carmel si allontana dalla chiesa ma è una consapevolezza che tiene dentro di se e  lo farà in silenzio. 

Altri due aspetti che vengono affrontati e che credo siano davvero importanti e spunto di riflessione sono la scoperta della sessualità femminile, anche qui si noteranno le contraddizioni proprie di una società in cui la religione ha una notevole importanza,  e della sua libertà. Una scoperta che porta Carmel ad un ulteriore cambiamento e allontanamento dagli ideali con i quali era cresciuta; il peso delle aspettative degli altri, e di se stessi, sulla propria persona, su quanto possono incidere e avvelenare l'anima di una persona, producendo delle inevitabili ripercussioni, una di queste trattate è il disturbo alimentare.

Un romanzo di formazione che all'apparenza può sembrare leggero ma che durante il corso della lettura rivela la sua complessità, portando chi legge a riflettere in primis su ciò che ci circonda e successivamente su se stessi.

Lo consiglio tantissimo, pur avendo trovato qualche difficoltà in alcuni passaggi che ho trovato un po' lenti.
Un libro però da leggere assolutamente. 


Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐

Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐


Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...