Passa ai contenuti principali

"Un esperimento d'amore" di Hilary Mantel


 "UN ESPERIMENTO D'AMORE"

Hilary Mantel

Un libro che ha visto il suo esordio in Italia, dopo 26 anno dalla sua prima pubblicazione e che ci mostra l'assetto socio-culturale dell'Inghilterra del Dopoguerra. 

Genere: Romanzo di formazione    
Autrice: Hilary Mantel
Casa editrice: Fazi editore    
Data di pubblicazione: 2021
N^ pagine: 283
Prezzo: €18,00




TRAMA

Carmel McBain è figlia unica di genitori cattolici di origine irlandese appartenenti alla classe operaia. Rispetto a ciò che la vita nella loro desolata cittadina ha da offrire, sua madre per lei aspira a qualcosa di più: ha grandi ambizioni per la figlia, ed è determinata a superare le rigide barriere sociali dell’Inghilterra. E così spinge Carmel a ottenere una borsa di studio per la scuola del convento locale e poi a sostenere gli esami per un posto alla London University. E Carmel non la delude. Ma il successo ha un prezzo non indifferente: Carmel comincia un viaggio solitario che la porterà il più lontano possibile da dove è partita, sradicandola dai legami di classe e luogo, di famiglia e di fede. In fondo, sradicandola da se stessa. Nella Londra di fine anni Sessanta, sperimentando un passo alla volta la libertà, si confronterà con preoccupazioni del tutto nuove – sesso, politica, cibo e fertilità – e si troverà coinvolta in una grottesca tragedia.

RECENSIONE
Un romanzo di formazione che ci mostra molte sfaccettature della società inglese degli anni '60 ma più attuali che mai. Una storia che da molti spunti di riflessione.


La lettura di questo libro per me è stata parecchio altalenante ma abbastanza piacevole. 
La Mantel ha infatti tessuto una trama molto semplice quanto complessa e carica di tematiche delicate. Questa complessità è data sicuramente dallo sviluppo della storia, basato principalmente dai tumulti, i cambiamenti e i contrasti propri di una crescita che allontana dalle proprie radici e anche da se stessi.
Ciò, l'autrice l'ha fatto attraverso la voce di Carmel McBain, la protagonista e narratrice della storia, ed una scrittura molto diretta, arguta, dettagliata e ricca di sagace umorismo; ed un ritmo calmo, a tratti lento, che rimarca l'andamento della vita quotidiana.

La storia è ambientata in Inghilterra nel secondo Dopoguerra, è infatti attraverso gli occhi della protagonista e la sua crescita che ci viene mostrato l'assetto socio-culturale del Paese, con le relative contraddizioni e problematiche, e del quale si percepisce il cambiamento, che va di pari passo con quello di Carmel. 

Questo cambiamento riguarda diversi contesti, principalmente quello religioso. Vengono, infatti, messe in evidenza tutte le contraddizioni che riguardano la chiesa, da punto di vista sociale, ed è anche partendo da queste che la protagonista fa partire il suo cambiamento. 
Ciò che mi ha colpito, in merito a ciò, è il silenzio in cui veniva affrontato questo cambiamento. Carmel si allontana dalla chiesa ma è una consapevolezza che tiene dentro di se e  lo farà in silenzio. 

Altri due aspetti che vengono affrontati e che credo siano davvero importanti e spunto di riflessione sono la scoperta della sessualità femminile, anche qui si noteranno le contraddizioni proprie di una società in cui la religione ha una notevole importanza,  e della sua libertà. Una scoperta che porta Carmel ad un ulteriore cambiamento e allontanamento dagli ideali con i quali era cresciuta; il peso delle aspettative degli altri, e di se stessi, sulla propria persona, su quanto possono incidere e avvelenare l'anima di una persona, producendo delle inevitabili ripercussioni, una di queste trattate è il disturbo alimentare.

Un romanzo di formazione che all'apparenza può sembrare leggero ma che durante il corso della lettura rivela la sua complessità, portando chi legge a riflettere in primis su ciò che ci circonda e successivamente su se stessi.

Lo consiglio tantissimo, pur avendo trovato qualche difficoltà in alcuni passaggi che ho trovato un po' lenti.
Un libro però da leggere assolutamente. 


Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐

Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐


Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...