Passa ai contenuti principali

Recensione: "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley


 "DUE CUORI IN AFFITO"

FELICIA KINGSLEY



Genere: Romanzo Rosa
Autrice: Felicia Kingsley
Casa editrice: Newton Compton
N^ pagine:352
Prezzo: €12,90





TRAMA

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…


RECENSIONE

Un libro esilarante, divertente. Un romance puro che vi trascinerà in una convivenza esilarante e bollente, quanto divertente.


Felicia ormai è diventata un punto di riferimento quando si tratta di leggere dei libri che coinvolgano totalmente e ben scritti. Diciamo pure che è una garanzia.

La mia lettura di "Due cuori in affitto" è stata un crescendo, all'inizio ho avuto un attimo sbandamento. Ho avuto l'impressione di leggere qualcosa di risentito o scontato, cosa che mi ha totalmente preso in contropiede dato che, come ho detto, per me è una garanzia.
Andando avanti con le pagine però questo dubbio l'ho totalmente cancellato perché mi sono ritrovata in una storia alla Felicia: ironica, pungente, bollente e romantica; che mi ha totalmente coinvolta. 

Il libro è scritto in prima persona ed è suddiviso in capitoli in cui si alternano le voci dei due protagonisti, Blake e Summer. Queste sono sono ben distinguibili durante la lettura e da subito si riconosce quella di Blake e quella di Summer.
Lo stile di scrittura dell'autrice si conferma fluido, incalzante e particolarmente pungente; non mancano infatti punte altissime di ironia  tagliente e di malizia nei dialoghi.
L'aspetto interessante della scrittura di Felicia, è infatti quella di attirarti dentro la narrazione e ciò comporta che, chi legge, vive sul serio la storia che racconta, prendendo il posto dei personaggi.

In merito ad essi, trovo che siano ben caratterizzati e innovativamente stereotipati. 
Mi spiego meglio, credo fermamente che ci siano delle formule che funzionano in certe storie, soprattutto se costruite bene come fa Felicia. E, ammettiamolo tutt*, l'accoppiata ragazza calma, tranquilla e pura  con il bad-boy di turno è sempre un successo, io la adoro!

In più credo che i due protagonisti siano davvero fuori dal comune. 

Summer è la cosiddetta brava ragazza con un anima da cattiva ragazza, e questa verrà fuori solo grazie a Blake. Con lei viviamo il disagio di avere il peso dello sguardo della propria famiglia sulle spalle, di essere definita e sentirsi "la pecora nera"; ma anche del non riuscire a trovare il proprio posto nel mondo e di dover faticare per raggiungere i propri sogni. 
Un tasto che grazie a lei viene toccato è anche il maschilismo all'interno dell'ambiente lavorativo, tema espresso ed inserito bene dalla scrittrice all'interno della storia. Ma anche quello del non sentirsi gratificata all'interno della vita sentimentale, di accontentarsi.

Blake, come dicevo, è il tipico bad-boy che ci farà girare la testa, anche perché, tra le tante cose, è uno scrittore. Lui è il personaggio che ho trovato più interessante (😏) soprattutto perché ha tantissime sfaccettature e soprattutto risulterà essere molto più del cattivo ragazzo bello e sexy, ed è anche anche questo che lo rende particolare.

Anche l'intreccio è un connubio di ironia, romanticismo e quella sfumatura erotica che non può mancare, a mio parere, nei romance. 
Ma Felicia non si limita a questo andando a toccare, sempre con una pungente ironia, dei punti caldi della vita quotidiana legati alla sfera del lavoro, della famiglia e dei legami sentimentali.

Non è tra i miei libri preferiti della Kingsley ma è una lettura che mi ha fatto ridere e sorridere, che mi ha coinvolta e trascinata nell'esilarante convivenza tra i due personaggi. Una lettura che mi ha fatto stare bene.



Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐
Voto tecnico:⭐⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo:⭐⭐⭐⭐




Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...