Passa ai contenuti principali

Recensione: "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley


 "DUE CUORI IN AFFITO"

FELICIA KINGSLEY



Genere: Romanzo Rosa
Autrice: Felicia Kingsley
Casa editrice: Newton Compton
N^ pagine:352
Prezzo: €12,90





TRAMA

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…


RECENSIONE

Un libro esilarante, divertente. Un romance puro che vi trascinerà in una convivenza esilarante e bollente, quanto divertente.


Felicia ormai è diventata un punto di riferimento quando si tratta di leggere dei libri che coinvolgano totalmente e ben scritti. Diciamo pure che è una garanzia.

La mia lettura di "Due cuori in affitto" è stata un crescendo, all'inizio ho avuto un attimo sbandamento. Ho avuto l'impressione di leggere qualcosa di risentito o scontato, cosa che mi ha totalmente preso in contropiede dato che, come ho detto, per me è una garanzia.
Andando avanti con le pagine però questo dubbio l'ho totalmente cancellato perché mi sono ritrovata in una storia alla Felicia: ironica, pungente, bollente e romantica; che mi ha totalmente coinvolta. 

Il libro è scritto in prima persona ed è suddiviso in capitoli in cui si alternano le voci dei due protagonisti, Blake e Summer. Queste sono sono ben distinguibili durante la lettura e da subito si riconosce quella di Blake e quella di Summer.
Lo stile di scrittura dell'autrice si conferma fluido, incalzante e particolarmente pungente; non mancano infatti punte altissime di ironia  tagliente e di malizia nei dialoghi.
L'aspetto interessante della scrittura di Felicia, è infatti quella di attirarti dentro la narrazione e ciò comporta che, chi legge, vive sul serio la storia che racconta, prendendo il posto dei personaggi.

In merito ad essi, trovo che siano ben caratterizzati e innovativamente stereotipati. 
Mi spiego meglio, credo fermamente che ci siano delle formule che funzionano in certe storie, soprattutto se costruite bene come fa Felicia. E, ammettiamolo tutt*, l'accoppiata ragazza calma, tranquilla e pura  con il bad-boy di turno è sempre un successo, io la adoro!

In più credo che i due protagonisti siano davvero fuori dal comune. 

Summer è la cosiddetta brava ragazza con un anima da cattiva ragazza, e questa verrà fuori solo grazie a Blake. Con lei viviamo il disagio di avere il peso dello sguardo della propria famiglia sulle spalle, di essere definita e sentirsi "la pecora nera"; ma anche del non riuscire a trovare il proprio posto nel mondo e di dover faticare per raggiungere i propri sogni. 
Un tasto che grazie a lei viene toccato è anche il maschilismo all'interno dell'ambiente lavorativo, tema espresso ed inserito bene dalla scrittrice all'interno della storia. Ma anche quello del non sentirsi gratificata all'interno della vita sentimentale, di accontentarsi.

Blake, come dicevo, è il tipico bad-boy che ci farà girare la testa, anche perché, tra le tante cose, è uno scrittore. Lui è il personaggio che ho trovato più interessante (😏) soprattutto perché ha tantissime sfaccettature e soprattutto risulterà essere molto più del cattivo ragazzo bello e sexy, ed è anche anche questo che lo rende particolare.

Anche l'intreccio è un connubio di ironia, romanticismo e quella sfumatura erotica che non può mancare, a mio parere, nei romance. 
Ma Felicia non si limita a questo andando a toccare, sempre con una pungente ironia, dei punti caldi della vita quotidiana legati alla sfera del lavoro, della famiglia e dei legami sentimentali.

Non è tra i miei libri preferiti della Kingsley ma è una lettura che mi ha fatto ridere e sorridere, che mi ha coinvolta e trascinata nell'esilarante convivenza tra i due personaggi. Una lettura che mi ha fatto stare bene.



Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐
Voto tecnico:⭐⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo:⭐⭐⭐⭐




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...