Passa ai contenuti principali

Recensione: "Due cuori in affitto" di Felicia Kingsley


 "DUE CUORI IN AFFITO"

FELICIA KINGSLEY



Genere: Romanzo Rosa
Autrice: Felicia Kingsley
Casa editrice: Newton Compton
N^ pagine:352
Prezzo: €12,90





TRAMA

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni…


RECENSIONE

Un libro esilarante, divertente. Un romance puro che vi trascinerà in una convivenza esilarante e bollente, quanto divertente.


Felicia ormai è diventata un punto di riferimento quando si tratta di leggere dei libri che coinvolgano totalmente e ben scritti. Diciamo pure che è una garanzia.

La mia lettura di "Due cuori in affitto" è stata un crescendo, all'inizio ho avuto un attimo sbandamento. Ho avuto l'impressione di leggere qualcosa di risentito o scontato, cosa che mi ha totalmente preso in contropiede dato che, come ho detto, per me è una garanzia.
Andando avanti con le pagine però questo dubbio l'ho totalmente cancellato perché mi sono ritrovata in una storia alla Felicia: ironica, pungente, bollente e romantica; che mi ha totalmente coinvolta. 

Il libro è scritto in prima persona ed è suddiviso in capitoli in cui si alternano le voci dei due protagonisti, Blake e Summer. Queste sono sono ben distinguibili durante la lettura e da subito si riconosce quella di Blake e quella di Summer.
Lo stile di scrittura dell'autrice si conferma fluido, incalzante e particolarmente pungente; non mancano infatti punte altissime di ironia  tagliente e di malizia nei dialoghi.
L'aspetto interessante della scrittura di Felicia, è infatti quella di attirarti dentro la narrazione e ciò comporta che, chi legge, vive sul serio la storia che racconta, prendendo il posto dei personaggi.

In merito ad essi, trovo che siano ben caratterizzati e innovativamente stereotipati. 
Mi spiego meglio, credo fermamente che ci siano delle formule che funzionano in certe storie, soprattutto se costruite bene come fa Felicia. E, ammettiamolo tutt*, l'accoppiata ragazza calma, tranquilla e pura  con il bad-boy di turno è sempre un successo, io la adoro!

In più credo che i due protagonisti siano davvero fuori dal comune. 

Summer è la cosiddetta brava ragazza con un anima da cattiva ragazza, e questa verrà fuori solo grazie a Blake. Con lei viviamo il disagio di avere il peso dello sguardo della propria famiglia sulle spalle, di essere definita e sentirsi "la pecora nera"; ma anche del non riuscire a trovare il proprio posto nel mondo e di dover faticare per raggiungere i propri sogni. 
Un tasto che grazie a lei viene toccato è anche il maschilismo all'interno dell'ambiente lavorativo, tema espresso ed inserito bene dalla scrittrice all'interno della storia. Ma anche quello del non sentirsi gratificata all'interno della vita sentimentale, di accontentarsi.

Blake, come dicevo, è il tipico bad-boy che ci farà girare la testa, anche perché, tra le tante cose, è uno scrittore. Lui è il personaggio che ho trovato più interessante (😏) soprattutto perché ha tantissime sfaccettature e soprattutto risulterà essere molto più del cattivo ragazzo bello e sexy, ed è anche anche questo che lo rende particolare.

Anche l'intreccio è un connubio di ironia, romanticismo e quella sfumatura erotica che non può mancare, a mio parere, nei romance. 
Ma Felicia non si limita a questo andando a toccare, sempre con una pungente ironia, dei punti caldi della vita quotidiana legati alla sfera del lavoro, della famiglia e dei legami sentimentali.

Non è tra i miei libri preferiti della Kingsley ma è una lettura che mi ha fatto ridere e sorridere, che mi ha coinvolta e trascinata nell'esilarante convivenza tra i due personaggi. Una lettura che mi ha fatto stare bene.



Voto contenuto:⭐⭐⭐⭐
Voto tecnico:⭐⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo:⭐⭐⭐⭐




Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...