Passa ai contenuti principali

Recensione "Bugiarde si diventa" di Felicia Kingsley


 "BUGIARDE SI DIVENTA"

DI FELICIA KINGLSEY





Genere: Romance
Sottogenere_ Rom-Com
Autrice: Felicia Kingsley
Casa editrice: Newton Compton
Data di pubblicazione: 3 maggio 2021
N^ pagine: 416
Prezzo: €9,40





TRAMA

Capodanno è tempo di bilanci e Charlotte Taylor è davanti al fallimento totale della propria vita. Lavoro? Un disastro. Amore? Meglio non parlarne. Autostima? Questa sconosciuta. E un risultato del genere è il frutto di anni dissoluti? Macché, esattamente il contrario! E così, alla soglia dei trent'anni, Charlotte è stanca di essere sempre "quella brava" e, anche per una notte sola, le piacerebbe poter essere qualcun'altra. Complice la sua migliore amica, l'ereditiera più famosa di Londra, Charlotte riesce a intrufolarsi, sotto il falso nome di Bea Beaufort, a un party esclusivo, frequentato da celebrità, tra cui Royce DeShawn, stella in ascesa del cinema. Finalmente una serata indimenticabile, anche grazie a un eccitante e imbarazzante incontro con un affascinante sconosciuto in momento e luogo inopportuni. Quella che però doveva essere l'innocente bugia di una sera si trasforma in un ciclone che la travolge: la stampa la indica come nuova fiamma di Royce, il cui staff non sembra proprio interessato a smentire le insinuazioni che stanno facendo il giro del mondo. Tutt'altro! Charlotte si ritrova così a vestire i panni di Bea Beaufort, e tra una gaffe e l'altra è ricomparso, a complicare ulteriormente le cose, l'affascinante sconosciuto incontrato a Capodanno. Una bugia tira l'altra e quello che era iniziato come un gioco divertente potrebbe presto trasformarsi in un autentico cataclisma...



RECENSIONE

Una commedia brillante, coinvolgente e parecchio divertente nella quale però non si percepisce la grinta, l'originalità e l'ironia tagliente, marchi  della Kingsley.



Non fraintendetemi, è una bella lettura ed è anche un libro che si divora dalla prima all'ultima pagina.
Da "Bugiarde si diventa" però mi aspettavo qualcosa di più, forse perché Felicia in me ha sempre creato e rispettato altissime aspettative.

Un romance, la cui trama è strutturata bene e la cui narrazione in prima persona ci permette di immedesimarci ancor di più nella storia e nelle (dis)avventure  di Charlotte, la nostra protagonista.
La prosa della Kingsley però, di solito ricca di dialoghi pungenti, ironici e piccanti, in questo libro è invece resa piatta da dialoghi un po' scontati, divertenti ma non pungenti, e poco originali.
Anche alcuni aspetti della trama li ho trovati un po' scontati e meno d'impatto rispetto agli altri libri. Pur  essendo coinvolgente, romantica e piccante lo è stata in modo non da Felicia, ecco.

I personaggi sono anche caratterizzati abbastanza bene, alcuni più di altri, o almeno i personaggi secondari più dei protagonisti.
 Ad esempio, ho trovato che Jerry, la migliore amica della nostra protagonista, bucasse più le pagine rispetto a quest'ultima. Lei che all'inizio della storia è la frivola ereditiera che ama a vita mondana e fare shopping, ci stupirà con una crescita interiore pazzesca nel corso della storia.
Mi è piaciuto tanto Sebastian, lui non si fa fatica ad inquadrarlo e ad apprezzarlo in tutto il suo tagliente splendore.
Charlotte, invece, è la perfetta protagonista di una commedia romantica, una ragazza non proprio nata sulla bambagia, e che ha sempre dovuto sudare per ottenere ciò che ha, che si ritrova a vivere una storia che farebbe sognare anche chi non è proprio romantic3, pur essendo frutto di un enorme bugia; 
In lei è molto semplice immedesimarsi perché vive una condizione comune in molt3 giovani, quella di dover cercare sempre di rendere fieri i propri genitori, di essere "la brava figlia", lasciando troppo spesso svanire se stess3.
Però non è un personaggio che buca le pagine o che ha avuto un grande sviluppo nel corso della storia.

Dal punto di vista dell'ambientazione, Felicia, oltre a farci vivere una parte della Gran Bretagna, quella lussuosa, fatta di shopping, serate mondane e lavoratori e lavoratrici in continua frenesia, ci fa volare anche a Parigi, inebriandoci con la sua atmosfera romantica per una fuga d'amore. Quindi, anche in questo romanzo, ci dimostra la sua bravura nel descrivere luoghi, e situazioni annesse, talmente bene da farci pensare e credere di essere lì.

Un libro che parla di amore, di seconde possibilità e della pericolosità delle bugie, anche quelle che sembrano piccole ed innocue; ma che affronta anche il tema dell'amicizia, quella vera, leale e pura.
Ho, infatti, apprezzato tantissimo i momenti tra Ben e Charlotte e, anche di questi, ne avrei voluti di più.

Una storia in cui l'autrice, inoltre, tocca anche argomenti più delicati come l'abuso di potere e la violenza psicologica all'interno dell'ambito scolastico/universitario, della quale avrei voluto leggere ancor di più.

Per questo la mia delusione non riguarda in toto il libro perché per essere bello è bello.
Manca giusto quella scintilla tipica dell'autrice, che fa innamorare tutt3 dei suoi libri.

Anche il finale, benché non mi abbia deluso, l'ho trovato troppo affrettato.


Quindi lo consiglio?
Sì, perché è una bella storia e vale la pena leggerla, anche per sognare e sorridere un po'.
Consiglio però di non farlo con le grandissime aspettative che genera Felicia con i suoi romanzi.



Voto tecnico: ⭐⭐⭐ e mezzo

Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo: ⭐⭐⭐ e mezzo


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...