Passa ai contenuti principali

Violenza sulle donne : E lo Stato dov'è?

Proprio oggi ho avuto la simulazione della prima prova d'esame, ed ho avuto il piacere di trattare un argomento,a mio parere molto importante : la violenza sulle donne. Ed è proprio qui che vorrei condividere con voi la mia riflessione.

Negli ultimi anni , i giornali ed i telegiornali sono stati riempiti da fatti di cronaca nera riguardanti, soprattutto, femminicidi e violenze sulle donne. 
Molto spesso, queste azioni sono commesse da coloro che, presumibilmente, sono i loro compagni, mariti o ex. Ma la cosa che stupisce, però, è che non tutte le donne denunciano le violenze subite, nonostante la presenza di organizzazioni e associazioni nate proprio per aiutarle. 
La domanda sorge spontanea : "Perché?".
La loro perplessità nel denunciare l'aggressione potrebbe nascere dalla paura del proprio aggressore, dal disgusto che provano, successivamente, per se stesse e, anche, dalla loro sfiducia verso lo Stato.
Bisogna sempre pensare che la violenza subita incide sia fisicamente che psicologicamente nella vita di una donna. Ella potrebbe iniziare a provare repulsione per se stessa, per il proprio corpo deturpato e di conseguenza sentirebbe la sua dignità calpestata,proprio come la sua stessa stima. Dunque, si vergognerebbe di se stessa e non denuncerebbe la violenza subita.
Inoltre, vi è da sottolineare il fatto che questo reato, nel nostro Stato, non è punito in modo adeguato e questo, potrebbe incidere, anche, sulla possibilità che una donna denunci la violenza. 
Ovviamente, la risposta alla domanda sopracitata è, quasi sempre, una supposizione che potrebbe, in ogni caso, essere corretta. 
A mio parere, la colpa principale è dello Stato che, dando poca importanza a questo reato, spinge,o comunque sia, lascia liberi gli uomini di agire a loro piacimento. 
Vi sono molti esempi da poter citare, forse troppi. Ma la cosa più grave è che questi atti aumentano giorno dopo giorno, convincendomi del fatto che il ruolo della donna,nella società, sta avendo un regresso, provocato , soprattutto, dalla poca importanza che lo Stato rivolge ad essa.
In primo luogo,sempre a parer mio, lo Stato dovrebbe aumentare la pena per questo tipo di reato, e organizzare ,lui stesso,eventi e campagne che contrastino questi atti spregevoli ma, soprattutto, per sostenere ed aiutare le donne vittime di violenza.
Per quanto riguarda gli uomini, non riesco a concepire come possano commettere dei gesti così terribili.
"La donna è nata dalla costola dell'uomo.Non dai piedi per essere calpestata .Non dalla testa per essere al di sopra dell'uomo..Ma dal costato,dal fianco,per essere uguale all'uomo. Sotto il braccio per essere protetta, e dal lato destro del cuore per essere amata."
Dice Benigni, nella spiegazione dei "Dieci Comandamenti".
La donna deve essere amata dagli uomini ma, soprattutto, deve essere protetta da essi.
E con << ESSI>> intendo anche il nostro CARO Stato.

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...