Passa ai contenuti principali

Lettera aperta alla Lega Nord

Ho avuto il dispiacere di leggere, sul gruppo di Facebook del signor Salvini, alcuni commenti riguardanti l'operazione Mare Nostrum e non ho potuto fare a meno di provare disgusto nel vedere quanta gente pensa delle cose orribili e davvero disgustose su quelli che sono i,così considerati diversi, stranieri.
Sono orripilata dal fatto che ancora,nel ventunesimo secolo, si tenda a fare di tutta l'erba un fascio ma , sopratutto, che vi siano certe discriminazioni.
E' vero,molti di loro hanno commesso e commettono errori imperdonabili e orribili, ma perchè per gli errori di queste persone devono pagare anche coloro che non fanno nulla di male? Ma sopratutto,perchè se gli stessi errori li commette un italiano non vengono quasi considerati?
Sento dire molto spesso, che questo non è un Paese in cui  vi sono discriminazioni , ma poi leggo commenti del tipo :"Lasciateli annegare tutti",o "Mandate questi animali nel loro Paese di merda". Davvero sono disgustata. Mi sono resa conto che il valore della persona è totalmente scomparsa,l'aiuto del prossimo non è ne' accettato ne' considerato. L'operazione Mare Nostrum,forse è l'unico progetto che deve rendere i cittadini italiani fieri del loro Paese. L'unica cosa che dovrebbe essere rivista è l'organizzazione e il controllo,perchè il cercare di aiutare i nostri simili più disagiati,nonostante la crisi che noi stessi stiamo affrontando, è una cosa da ammirare e appoggiare non da contrastare.
Se solo questo fosse un Paese davvero unito molte cose e molti aspetti negativi non ci sarebbero ed è inutile dare la colpa agli stranieri perchè la vera colpa del crollo del nostro Paese l'abbiamo noi e tutta quella gente che ancora ha una mentalità così retrogada e razzista.
Sento parlare ancora di Cabobo ed altri delitti commessi da persone straniere,ma ci siamo dimenticati del nostro caro Salvatore Riina? Ci siamo dimenticati della signora Franzoni o il signor Lena che uccise la fidanzata e la suocera? Potremmo andare avanti all'infinito,la lista degli omicidi commessi dagli italiani è molto lunga. Ma perchè spesso vengono messi di lato mentre quelli commessi da stranieri diventano casi eclatanti?
 Se una persona sbaglia deve pagare,che sia straniera o meno; i delitti hanno la stessa valenza e devono essere considerati e puniti in egual modo.
Dicono che questo progetto comporta elevate spese per il nostro Paese ma,sinceramente,preferisco che questi soldi vengano spesi per aiutare il prossimo piuttosto che per sfamare e "campare" i nostri adorati politici.
Vi sono troppe uscite di denaro?L'economia del nostro Paese sta crollando?
Perfetto,cari politici dimezzate i vostri eccessivi stipendi,che sfamerebbero tutta l'Africa,diminuite le auto blu, che camminare a piedi fa bene. E poi vi ricordo,che voi "lavorate" per lo Stato ed i suoi cittadini, ed in teoria dovreste farlo gratuitamente.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...