Passa ai contenuti principali

Lettera aperta alla Lega Nord

Ho avuto il dispiacere di leggere, sul gruppo di Facebook del signor Salvini, alcuni commenti riguardanti l'operazione Mare Nostrum e non ho potuto fare a meno di provare disgusto nel vedere quanta gente pensa delle cose orribili e davvero disgustose su quelli che sono i,così considerati diversi, stranieri.
Sono orripilata dal fatto che ancora,nel ventunesimo secolo, si tenda a fare di tutta l'erba un fascio ma , sopratutto, che vi siano certe discriminazioni.
E' vero,molti di loro hanno commesso e commettono errori imperdonabili e orribili, ma perchè per gli errori di queste persone devono pagare anche coloro che non fanno nulla di male? Ma sopratutto,perchè se gli stessi errori li commette un italiano non vengono quasi considerati?
Sento dire molto spesso, che questo non è un Paese in cui  vi sono discriminazioni , ma poi leggo commenti del tipo :"Lasciateli annegare tutti",o "Mandate questi animali nel loro Paese di merda". Davvero sono disgustata. Mi sono resa conto che il valore della persona è totalmente scomparsa,l'aiuto del prossimo non è ne' accettato ne' considerato. L'operazione Mare Nostrum,forse è l'unico progetto che deve rendere i cittadini italiani fieri del loro Paese. L'unica cosa che dovrebbe essere rivista è l'organizzazione e il controllo,perchè il cercare di aiutare i nostri simili più disagiati,nonostante la crisi che noi stessi stiamo affrontando, è una cosa da ammirare e appoggiare non da contrastare.
Se solo questo fosse un Paese davvero unito molte cose e molti aspetti negativi non ci sarebbero ed è inutile dare la colpa agli stranieri perchè la vera colpa del crollo del nostro Paese l'abbiamo noi e tutta quella gente che ancora ha una mentalità così retrogada e razzista.
Sento parlare ancora di Cabobo ed altri delitti commessi da persone straniere,ma ci siamo dimenticati del nostro caro Salvatore Riina? Ci siamo dimenticati della signora Franzoni o il signor Lena che uccise la fidanzata e la suocera? Potremmo andare avanti all'infinito,la lista degli omicidi commessi dagli italiani è molto lunga. Ma perchè spesso vengono messi di lato mentre quelli commessi da stranieri diventano casi eclatanti?
 Se una persona sbaglia deve pagare,che sia straniera o meno; i delitti hanno la stessa valenza e devono essere considerati e puniti in egual modo.
Dicono che questo progetto comporta elevate spese per il nostro Paese ma,sinceramente,preferisco che questi soldi vengano spesi per aiutare il prossimo piuttosto che per sfamare e "campare" i nostri adorati politici.
Vi sono troppe uscite di denaro?L'economia del nostro Paese sta crollando?
Perfetto,cari politici dimezzate i vostri eccessivi stipendi,che sfamerebbero tutta l'Africa,diminuite le auto blu, che camminare a piedi fa bene. E poi vi ricordo,che voi "lavorate" per lo Stato ed i suoi cittadini, ed in teoria dovreste farlo gratuitamente.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...