Passa ai contenuti principali

"LO STRANIERO DI PARIGI" DI ALICE GERINI

 "LO STRANIERO DI PARIGI" 

 






Autrice: Alice Gerini

Genere: romanzo rosa

Casa editrice: self-publishing 


Data pubblicazione: gennaio 2018

Prezzo cartaceo: €10,40 










TRAMA 

"Durante l'ultima sera di una vacanza a Parigi, la giovane americana Layla

Silfrey viene derubata. Cellulare, portafogli, chiavi della stanza dell'ostello e

biglietto aereo. Costretta e bloccata a Parigi, sarà il figlio dei proprietari

dell'ostello, Aleksej, a prendersi cura di lei. Col passare dei giorni per Layla la

città prende una forma completamente diversa, il ragazzo le farà scoprire la

bellezza dell'eternità dell'arte, del clima passionevole e romantico che avvolge

Parigi. Ma la città dell'amore ha piani ben diversi per Layla e Aleksej sembra nascondere un segreto... " 


RECENSIONE

 "Lo Straniero di Parigi" è un romanzo molto carino, la sua lettura è stata molto piacevole ed è sicuramente una bella storia d'amore. 
E' il tipico libro che leggi serenamente davanti un camino, con una bella tazza di thè fumante tra le mani, immaginandoti la bellissima Parigi descritta in esso. 
Devo dire che mi è piaciuto, mi è piaciuta la storia, mi sono piaciuti molto i personaggi, soprattutto quello di Aleksej, che non ho ben capito e che mi è sembrato a tratti Dott. Jekyll e Mr. Hyde, e forse mi ha incuriosito proprio per questo.  
Layla, la protagonista del romanzo, rappresenta un po' tutte le ragazze che sognano il viaggio perfetto con la migliore amica. E' curiosa, è testarda ma allo stesso tempo è fragile e sognatrice. 

Mi è piaciuta la loro storia in generale, le descrizioni di Parigi sono minuziose e permettono al lettore di immaginarsela, di camminare o mangiare macarons con i personaggi. 
Mi sono piaciuti pure i personaggi di Rosalie e Simon, soprattutto quello della ragazza, che non ho potuto fare a meno di immaginarmi come la versione simpatica e tutta pepe della Rosalie di Twilight !
Mi è piaciuto in modo particolare l'attenzione data ai monumenti di Parigi, alle zone più belle e, soprattutto, ai quadri descritti in modo davvero appassionante dalla voce di Aleksej.
Ho adorato  la parte in cui i due litigavano perché i pensieri sia di lei che di lui erano realistici, cioè rispecchiavano molto i dialoghi che sarebbero avvenuti nella vita reale. 

Ci sono però state delle cosucce che non mi sono piaciute moltissimo: 
  1. Il fatto che le pagine non siano numerate. E' stata la prima cosa che ho notato, lo so forse è una sciocchezza però ci tengo a controllare sempre lo stato di avanzamento della lettura. 😞; 
  2. La presenza di molti errori di battitura. Anche questo può capitare, soprattutto se si tratta di auto-pubblicazioni, però il mio compito è anche quello di segnalare questi piccoli errori 🙏;
  3. Mi ha un po' deluso il segreto di Alex, dai suoi atteggiamenti pensavo che fosse qualcosa di oscuro, di tenebroso (o forse è la mia passione per i thriller/horror che mi sta dando alla testa 😂) invece no. Ecco un po' ci sono rimasta male.  

A parte queste tre cosette però il libro mi è piaciuto parecchio, anche il tipo di scrittura è molto scorrevole ed appassionante, rende la lettura molto piacevole. 
Inoltre la conclusione non mi è dispiaciuta affatto e sinceramente mi piacerebbe poterne leggere un seguito! 





"CHI E' ALICE GERINI?" 

Alice Gerini è una giovane scrittrice, nata a Senigallia. 
Ha esordito, nel 2016,  con il romanzo rosa "La donna dei suoi sogni", pubblicato nel 2016. Nel 2018 invece ha pubblicato "Lo Straniero di Parigi".  


Per acquistare il libro clicca qui








Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...