Passa ai contenuti principali

"Il Suggeritore" di Donato Carrisi

"IL SUGGERITORE"









Genere: Giallo/Thriller
Autore:Donato Carrisi
Casa editrice: Longanesi editore
Data di pubblicazione: 2009
Prezzo:€18,60
N^ pagine: 458 








TRAMA

"Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l'abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. 
Il loro è un nemico che sa assumere molte sembianze, che li mette costantemente alla prova in un'indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. 
È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l'arrivo di Mila Vasquez, un'investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l'altro, grazie anche al legame speciale che comincia a formarsi fra lei e il dottor Gavila. 
Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo... " 


RECENSIONE

"Il Suggeritore" è il secondo libro che ho letto di Carrisi, inizialmente non mi aveva colpito molto, non riuscivo ad entrare nella storia ed avevo la sensazione che fosse un po' piatto. 
Nel corso della lettura però mi sono resa conto che, in realtà, il modo in cui è scritto il libro da al lettore la sensazione di stare leggendo qualcosa di molto leggere ma non è così, la suspense va crescendo piano piano, e piano piano i contenuti della storia, i personaggi si imprimono nella mente dei lettori, tenendoli svegli anche la notte per arrovellarsi su cosa succederà dopo. 
Il libro è scritto in terza persona, il livello narrativo è uno solo, sembrano due durante  la lettura ma alla fine il lettore scopre che è uno, ed è una delle cose che mi ha stupito: Carrisi confonde il lettore durante la narrazione, io per prima pensavo di aver chiare molte cose e poi si sono rovesciate tutte! 😨
Per quanto riguarda le descrizioni è molto ricco, alcune volte sono essenziali per capire l'ambientazione e per entrare nella storia, altre volte sono un po' in più, ma va bene. 
Andiamo al contenuto
Più che di una singola storia, parlerei di un insieme di storie racchiuse in una: non parla solo di una singola indagine ma di tante indagini, con i relativi casi che hanno  ognuno la propria storia ed i propri protagonisti, tutti in qualche modo collegati tra loro, essenziali per risolvere  quello centrale. 
Ed è qui, infatti, che penso emerga la maestria di Carrisi, che è stato capace di intrecciare tante storie, con le relative problematiche, senza mai stancare il lettore, che si ritrova incollato alle pagine, con la frenesia di sapere di più, di scoprire di più. 
Interessante è anche il fatto che, alle macabre scene dei vari casi, alla presenza soffocante ed onnipresente della morte e della paura, nelle loro più orribili sfaccettature, sia riuscito ad affiancarle anche una nascente storia d'amore, di scoperta dei sentimenti, di se stessi.
Infatti, la protagonista Mila Vasquez, un personaggio molto complesso, con un passato un po' particolare, si ritrova a dover affrontare i suoi ostacoli interiori, oltre ad essere centrale fino alla fine del libro. 
Inoltre, come vi ho già detto, la protagonista della storia è una, ma in realtà centrali sono anche gli altri personaggi, ognuno trova il modo di essere coinvolto centralmente nella storia. 
La stessa cosa vale per l'antagonista: ce n'è uno centrale, ma in realtà sono tanti, tutti marionette del primo.
Sembra che l'autore abbia, rievocato, o preso spunto, da casi come quello di Charles Manson, creando una storia, ed un serial killer, su quel modello in maniera perfetta, anzi eccezionale! 
Particolare non di poco conto, ma anzi importante, è la centralità che viene data nella storia non solo alla pedofilia ma anche al rapimento dei bambini, tematica molto dura e di cui si parla, purtroppo, ancora oggi. 
Per quanto riguarda la conclusione, è una sorpresa, non avrei mai pensato che si concludesse come si è concluso: con dubbi e ansia fino all'ultimo, lasciando il lettore con la bocca spalancata! 



Credo, ed affermo, che sia uno dei libri più belli, intriganti e meglio scritti e progettati che io abbia mai letto.
Do a questa lettura un voto di ⭐⭐⭐⭐⭐/5 !
 


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...