Passa ai contenuti principali

Recensione: "All I want for Christmas is You" di Alice Talarico

"ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU" 







Genere: Romanzo rosa
Autore: Alice Talarico
Data di pubblicazione: 10 marzo 2020
Casa editrice: Self-publishing
N^ pagine: 227
Prezzo ebook: €0,99
Prezzo cartaceo: €13,00 










TRAMA



"Emma Blanc è un’organizzatrice di eventi e vive ad Aosta insieme ai suoi genitori e al suo cane Roger. É una ragazza allegra, solare, affettuosa, come dimostra la sua storica amicizia con Dayita, e un’inguaribile romantica, nonostante le sue pene amorose.
Aaron Gressan è un benestante e giovane imprenditore che si occupa degli affari di famiglia. Vive a New York e come ogni Natale torna nel suo paese d’origine, Courmayeur, per trascorrere le feste in famiglia, soprattutto con sua nonna Margherita a cui è molto legato. Quest’anno i piani saranno un po’ diversi per lui e dovrà restare in Val d’Aosta in pianta stabile.
È così che Emma ed  Aaron, vecchi amici di infanzia, si rincontreranno per puro caso e, dopo anni di distanza, la loro non sarà più solo amicizia, forse.
E se di mezzo ci si mette Orfeo, il cugino ribelle di Aaron? O Vittoria, la perfida benestante, invaghita del protagonista? Che piega prenderà la storia? Tra atmosfere natalizie e hippie, vi divertirete e sognerete ad occhi aperti."




RECENSIONE

Uno scrittore è come un pasticcere, deve mescolare gli ingredienti giusti per creare una ricetta perfetta. Alice, mescolando il natale con due anime gemelle ed una buona dose di amore familiare e di amicizia, ci è riuscita. 




"All I want for Christmas is You" è il romanzo d'esordio di Alice Talarico. 
L'autrice ha dimostrato di avere una scrittura molto semplice e fluida, scorrevole. Il romanzo, infatti, scritto in prima persona, si lascia leggere tutto d'un fiato con freschezza, alternando per ogni capitolo il punto di vista di Aaron e quello di Emma. 
Unica pecca sono i diversi errori di battitura e di punteggiatura che possono essere sfuggite durante l'editing. 
Le descrizioni sono abbastanza chiare senza essere eccessive, permettendo al lettore di immedesimarsi nei contesti e nei protagonisti senza ricadere in lunghe e superflue descrizioni. 



Dal punto di vista del contenuto, la storia è ben articolata ed interessante. Infatti, siamo di fronte alle vicende di due personaggi, Aaron ed Emma,  i quali hanno sempre nutrito, fin da piccoli dei sentimenti reciproci che riaffiorano dopo anni di distanza. 
E' una storia romantica incentrata sul ritrovamento della propria anima gemella, attraverso la quale il lettore può sognare ed emozionarsi insieme ai protagonisti. 
A fare da sfondo a tutto ciò però c'è un panorama più ampio, il quale consente a chi legge di farlo con piacere, sorridendo, immaginandosi un contesto familiare felice e che porta gioia. 
Precisamente, quello che arricchisce la storia è il modo in cui essa tratti di argomenti come l'amore per e della famiglia, l'amicizia vera e l'amore nei confronti degli animali. 
Qui viene messo in rilevanza soprattutto il bel rapporto tra madre e figlia, un rapporto di complicità, di amicizia e di affetto. 
Viene messo in risalto anche il rapporto tra nonna e nipote, anche esso fatto di complicità, di profondo amore, basato su un legame indissolubile. 

Questo libro però mette in luce anche delle problematiche che riguardano noi stessi, molte volte. Specificatamente, i lettori si trovano di fronte alla difficoltà di molte persone di esprimere i propri sentimenti, ingabbiati spesso dalla paura di non essere ricambiati; o alla difficoltà di dire di no alla propria famiglia, di volerli accontentare per seguire il loro volere e non il proprio cuore. 

Tra i personaggi secondari che più spiccano nella narrazione ci sono sicuramente: la nonna Margherita, la nonna di Aaron, la quale risulta essere più importante all'interno della storia di quanto si possa pensare. La nonna che tutti vorremmo avere. Poi ci sono i genitori di Emma, Gabriella e Giacomo, dei genitori amorevoli, una coppia bellissima che risulta essere d'esempio per qualsiasi coppia innamorata. Ed ancora, Dayita ed Orfeo, la migliore amica ed il cugino dei nostri protagonisti. La prima è un personaggio tutto pepe, una sorta di grillo parlante per Emma; il secondo, be' su di lui si cambierà idea parecchie volte sulla narrazione. Io l'ho adorato! 
Ed infine, non perchè sia meno importante, abbiamo Italo, il maggiordomo della famiglia di Aaron. Anche lui risulterà essere molto importante  nella storia. 



A stupire, inoltre, è la conclusione del romanzo. Una conclusione che il lettore non si aspetta e che riscalda e fa vibrare il cuore!


Per concludere, è una buona e piacevole lettura che fa sognare, fa divertire e da serenità a chi la legge. 

Voto: ⭐⭐⭐⭐


Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...