Passa ai contenuti principali

Recensione: "All I want for Christmas is You" di Alice Talarico

"ALL I WANT FOR CHRISTMAS IS YOU" 







Genere: Romanzo rosa
Autore: Alice Talarico
Data di pubblicazione: 10 marzo 2020
Casa editrice: Self-publishing
N^ pagine: 227
Prezzo ebook: €0,99
Prezzo cartaceo: €13,00 










TRAMA



"Emma Blanc è un’organizzatrice di eventi e vive ad Aosta insieme ai suoi genitori e al suo cane Roger. É una ragazza allegra, solare, affettuosa, come dimostra la sua storica amicizia con Dayita, e un’inguaribile romantica, nonostante le sue pene amorose.
Aaron Gressan è un benestante e giovane imprenditore che si occupa degli affari di famiglia. Vive a New York e come ogni Natale torna nel suo paese d’origine, Courmayeur, per trascorrere le feste in famiglia, soprattutto con sua nonna Margherita a cui è molto legato. Quest’anno i piani saranno un po’ diversi per lui e dovrà restare in Val d’Aosta in pianta stabile.
È così che Emma ed  Aaron, vecchi amici di infanzia, si rincontreranno per puro caso e, dopo anni di distanza, la loro non sarà più solo amicizia, forse.
E se di mezzo ci si mette Orfeo, il cugino ribelle di Aaron? O Vittoria, la perfida benestante, invaghita del protagonista? Che piega prenderà la storia? Tra atmosfere natalizie e hippie, vi divertirete e sognerete ad occhi aperti."




RECENSIONE

Uno scrittore è come un pasticcere, deve mescolare gli ingredienti giusti per creare una ricetta perfetta. Alice, mescolando il natale con due anime gemelle ed una buona dose di amore familiare e di amicizia, ci è riuscita. 




"All I want for Christmas is You" è il romanzo d'esordio di Alice Talarico. 
L'autrice ha dimostrato di avere una scrittura molto semplice e fluida, scorrevole. Il romanzo, infatti, scritto in prima persona, si lascia leggere tutto d'un fiato con freschezza, alternando per ogni capitolo il punto di vista di Aaron e quello di Emma. 
Unica pecca sono i diversi errori di battitura e di punteggiatura che possono essere sfuggite durante l'editing. 
Le descrizioni sono abbastanza chiare senza essere eccessive, permettendo al lettore di immedesimarsi nei contesti e nei protagonisti senza ricadere in lunghe e superflue descrizioni. 



Dal punto di vista del contenuto, la storia è ben articolata ed interessante. Infatti, siamo di fronte alle vicende di due personaggi, Aaron ed Emma,  i quali hanno sempre nutrito, fin da piccoli dei sentimenti reciproci che riaffiorano dopo anni di distanza. 
E' una storia romantica incentrata sul ritrovamento della propria anima gemella, attraverso la quale il lettore può sognare ed emozionarsi insieme ai protagonisti. 
A fare da sfondo a tutto ciò però c'è un panorama più ampio, il quale consente a chi legge di farlo con piacere, sorridendo, immaginandosi un contesto familiare felice e che porta gioia. 
Precisamente, quello che arricchisce la storia è il modo in cui essa tratti di argomenti come l'amore per e della famiglia, l'amicizia vera e l'amore nei confronti degli animali. 
Qui viene messo in rilevanza soprattutto il bel rapporto tra madre e figlia, un rapporto di complicità, di amicizia e di affetto. 
Viene messo in risalto anche il rapporto tra nonna e nipote, anche esso fatto di complicità, di profondo amore, basato su un legame indissolubile. 

Questo libro però mette in luce anche delle problematiche che riguardano noi stessi, molte volte. Specificatamente, i lettori si trovano di fronte alla difficoltà di molte persone di esprimere i propri sentimenti, ingabbiati spesso dalla paura di non essere ricambiati; o alla difficoltà di dire di no alla propria famiglia, di volerli accontentare per seguire il loro volere e non il proprio cuore. 

Tra i personaggi secondari che più spiccano nella narrazione ci sono sicuramente: la nonna Margherita, la nonna di Aaron, la quale risulta essere più importante all'interno della storia di quanto si possa pensare. La nonna che tutti vorremmo avere. Poi ci sono i genitori di Emma, Gabriella e Giacomo, dei genitori amorevoli, una coppia bellissima che risulta essere d'esempio per qualsiasi coppia innamorata. Ed ancora, Dayita ed Orfeo, la migliore amica ed il cugino dei nostri protagonisti. La prima è un personaggio tutto pepe, una sorta di grillo parlante per Emma; il secondo, be' su di lui si cambierà idea parecchie volte sulla narrazione. Io l'ho adorato! 
Ed infine, non perchè sia meno importante, abbiamo Italo, il maggiordomo della famiglia di Aaron. Anche lui risulterà essere molto importante  nella storia. 



A stupire, inoltre, è la conclusione del romanzo. Una conclusione che il lettore non si aspetta e che riscalda e fa vibrare il cuore!


Per concludere, è una buona e piacevole lettura che fa sognare, fa divertire e da serenità a chi la legge. 

Voto: ⭐⭐⭐⭐


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...