Passa ai contenuti principali

Recensione: "Matrimonio di convenienza" di Felicia Kingsley

"MATRIMONIO DI CONVENIENZA" 





Genere: Romanzo contemporaneo
Autore: Felicia Kingsley
Casa editrice: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 3 dicembre 2018
N^ pagine: 381










TRAMA 

Emma fa la truccatrice teatrale, vive in un seminterrato a Londra e colleziona insuccessi in amore. Un giorno però riceve una telefonata dal suo avvocato che potrebbe cambiarle la vita: la nonna Catriona, la stessa che ha diseredato sua madre per aver sposato un uomo qualunque e senza titolo nobiliare, ha lasciato a lei un'enorme ricchezza. Ma a una condizione: che sposi un uomo di nobili natali. Il caso vuole che l'avvocato di Jemma segua un cliente che non naviga proprio in acque tranquille: Ashford, il dodicesimo duca di Burlingham, è infatti al verde e rischia di perdere, insieme ai beni di famiglia, anche il titolo. Ashford è un duca, Jemma ha molti soldi. Ashford ha bisogno di liquidi, Jemma di un blasone... Ma cosa può avere in comune la figlia di una simpatica coppia hippy, che ama girare per casa nuda, con un compassato lord inglese? Apparentemente nulla... Il loro non sarà altro che un matrimonio di convenienza, un'unione di facciata per permettere a entrambi di ottenere ciò che vogliono. Ma Jemma non immagina cosa l'aspetta, una volta arrivata nella lussuosa residenza dei Burlingham: galateo, formalità, inviti, ricevimenti e un'odiosa suocera aristocratica. E a quel punto sarà guerra aperta...



RECENSIONE

Quando un lettore ha la necessità di leggere un buon libro non ci sono dubbi sulla sua scelta, Felicia Kingsley non delude mai. 


"Matrimonio di convenienza" è un romanzo contemporaneo all'interno del quale si mischiano sfumature dello chick-lit e del romanzo rosa. 
La scrittura dell'autrice è fluida, scorrevole e diretta; non si perde in descrizioni inutili bensì le concentra negli aspetti più essenziali della storia, dei personaggi e delle ambientazioni. 
Esso è scritto in prima persona e ogni capitolo è alternato dalla prospettiva di Ashford e da quella di Jemma. 

Dal punto di vista del contenuto, è una storia frizzante, divertente e piccante. 
Il lettore non può fare a meno di sbellicarsi dalle risate durante la lettura, in cui la sua protagonista viene catapultata in un mondo a lei non solo estraneo ma anche opposto al suo. 
All'inizio non si può certo dire che il romanticismo sia la sua caratteristica principale, i due protagonisti si detestano e non fanno altro che battibeccare per ogni cosa.
 Successivamente però la storia evolve, potremmo dire che presenta tre fasi di sviluppo: la prima, come vi dicevo, in cui è centrale l'astio e la ribellione; la seconda, in cui prevale l'aspetto carnale, il desiderio; e la terza, in cui centrale è l'amore. 
Questo sviluppo ovviamente riguarda anche i personaggi del racconto, specificatamente: i protagonisti, Jemma e Ashford, e due personaggi secondari: Loxley e Harring, nonché migliore amica della prima e migliore amico del secondo. 

Inoltre, il lettore riesce ad immaginare e quindi ad immergersi totalmente nella storia, l'unica cosa strana, ma non negativa, è il cercare di immaginare delle situazioni in stile '800 catapultate ai giorni nostri...ma forse è solo per chi non segue la vita dei reali d'Inghilterra!

Per quanto riguarda i personaggi, indubbiamente spicca la protagonista con il suo fare da ragazza di strada, testarda, rozza ma con un caratterino niente male, non le manda a dire. 
Lei è l'esempio del fatto che ognuno di noi può non aver paura di nulla, può apparire forte ed audace ma nel momento in cui incontra l'amore tutto cambia. Si ha paura di perdere quella persona, si ha paura di soffrire più che altro e le barrire crollano. 
E' anche un'esempio di forza d'animo però perché nonostante il contrasto iniziale, si è saputa destreggiare in un mondo per lei nuovo, cercando di migliorare non per gli altri ma per se stessa.
 A mio parere, è un'esempio di come ogni esperienza ed ogni ostacolo servono ad ognuno di noi per crescere e migliorare. 
Per il resto, quelli che a mio avviso sono stati i personaggi che ho apprezzato di più ci sono: Loxley e Harring e, soprattutto, Delphina la madre di Ashford. 
Lei è la tipica nobile con la puzza sotto il naso, che si crede di essere la migliore, che denigra la gente comune perché non alla sua altezza.
 Ammetto che all'inizio l'ho un po' detestata ma nel corso della lettura ho cambiato idea. Oltre Jemma, è il mio personaggio preferito!

Inoltre, attraverso questa storia l'autrice mostra un aspetto importante del mondo in cui viviamo, negativo ma reale ed essenziale,  il non poter essere se stessi in una società perché si rischia di non essere accettati...Come sostiene Loxley, un bignè può essere buono ma per essere mangiato deve essere presentato come tale anche esteticamente. Ed è vero, ognuno di noi deve sempre indossare delle maschere per non risultare inadeguata in certi contesti e situazioni e Jemma lo dimostra… Insomma, come dice sempre mia nonna <<Mangia a gusto tuo ma vesti a gusto degli altri>>.



In conclusione posso dire che è un ottima lettura: allegro, divertente, piccante...e poi, chi non ha mai sognato di vestire i panni di una duchessa? 



Voto:  ⭐⭐⭐⭐⭐







Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...