Passa ai contenuti principali

Recensione "Come aeroplani" di Martina Ingallinera


Lettori e lettrici amanti dei romanzi rosa, a me!

Oggi partecipo con piacere al review-party organizzato per un libro che ho letto in anteprima, e che ho adorato: "Come aeroplani" di Martina Ingallinera. 




Genere: Romanzo Rosa

Autrice: Martina Ingallinera

Data di pubblicazione: 24 novembre 2020

Prezzo ebook: €2,99

Prezzo cartaceo: €16,90

N^ pagine: 489 



TRAMA

Chicago, la Lawson Aviation Company viene colpita da un grave lutto: un incidente aereo ha causato la morte di tre persone e cambiato la vita di molti dipendenti, tra cui Alexander Lawson, il glaciale amministratore delegato, che non riesce a superare la morte della sorella. 

Kenya, Cheryl Miller non aspetta altro che lasciarsi il passato alle spalle ed iniziare una nuova vita, per questo accetta con entusiasmo il posto vacante presso la LAC.
I due si incontreranno e, tra passato e presente, scopriranno la verità sul disastro aereo e sulle proprie famiglie.
Le colpe dei genitori ricadranno sui figli?
Alexander e Cheryl, diversi come il Sole e la Luna, ma complementari, riusciranno a superare gli ostacoli che il destino si diverte a mettergli sul cammino?


RECENSIONE



Fresco e romantico, nonostante tratti anche delle tematiche importanti.
Passionale ed intrigante.
Vi farà volare...come aeroplani!






Avevo già letto dei libri di Martina tempo fa, ed ero totalmente uscita fuori di testa per questo, quando mi ha proposto di leggere questo libro in anteprima ero super elettrizzata. E avevo ragione ad esserlo!

"Come aeroplani" è una storia scorrevolissima, scritta in prima persona ma a due voci; si alternano, infatti, capitoli scritti dal punto di vista della protagonista, Cheryl; e capitoli dal punto di vista dell'affascinante Alexander. 
La narrazione si sviluppa attraverso una scrittura semplice e fluida, per questo non si può fare a meno di entrarci dentro e divorarlo. 

La storia è ambientata tra il Kenya e Chicago, soprattutto in quest'ultima, sono due ambientazioni che adoro, tra l'altro ben descritte quindi è molto semplice immaginarsi i luoghi e gli avvenimenti che li vedono protagonisti. 

I personaggi sono tutti ben descritti, sono chiari ed i lettori non faranno per nulla fatica a trovare i suoi preferiti,  a me sono piaciuti tutti, compresi i protagonisti...Ma vi svelo un segreto, ho amato follemente Tommy!

E' una storia che vi farà "volare come aeroplani" da tutti i punti di vista perché è ricca di passione, di una delicata malizia tra i protagonisti che, in connubio con un pizzico di romanticismo, vi farà emozionare. Per non parlare della comicità, della freschezza che vi faranno provare alcuni personaggi; e dell'alone di mistero che si cela dietro ad alcuni segreti....Quando si fondo suspense, freschezza e romanticismo, strutturati e collegati bene, vado in sollucchero!

Non lasciatevi sviare dal fatto che sia un romanzo rosa perché non è tutto rosa e fiori come sembra. 
In "Come aeroplani" vengono trattate con molta delicatezza anche tematiche importanti: l'alcolismo, l'abbandono e la sofferenza che esso comporta; la perdita delle persone care, e la sofferenza che si cela dietro ai segreti, oltre alle loro conseguenze, 
In particolare, voglio soffermarmi sull'importanza data anche al  rimanere orfani, a ciò che un bambino piccolo passa emotivamente quando si ritrova senza genitori, che qui è stato rappresentato davvero bene.
E' per questo che leggendo questo libro non si può far altro che immedesimarsi, di sentire un groppo in gola e di riflettere. 
Un'altra tematica importante che viene trattata è il dolore personale, quello celato dietro ad una maschera da duro, o ad un sorriso smagliante. Ma anche la "rinascita", il momento in cui si entra finalmente in pace con se stessi e con il mondo. 

Concludendo, è un libro che ha catturato tutta la mia attenzione e che ho adorato!


Voto tecnico: ★★★★
Voto contenuto: ★★★★

Voto complessivo: ★★★★

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...