Passa ai contenuti principali

Recensione: "Leggende di Cabiate: La piccola Parigi" di Alessandro Tonoli

 TANTE EMOZIONI IN POCHE PAGINE: "LA PICCOLA PARIGI"


Quando mi ritrovo davanti un racconto breve non ho mai troppe aspettative, perché sembra facile ma non lo è per niente scriverli. Devi dire tutto, devi dare tutto in poche pagine e non tutti ne sono capaci.

Con "Leggende di Cabiate:La piccola Parigi" è successa una cosa strana: ho pianto e mi sono sentita totalmente sopraffatta dalle emozioni. 



Genere: Racconto breve
Sotto genere: Narrativa
Autore: Alessandro Tonoli
Data di pubblicazione: 2015
Casa editrice: GwMax
N^ pagine: 60
Prezzo kindle :€2,99
Prezzo cartaceo: €9,00








TRAMA

“Una città, un racconto misterioso e una bambina di cui nessuno ha mai saputo il nome.
Ecco cosa si cela dietro Cabiate e il suo essere chiamata dai suoi abitanti “La piccola Parigi”, per un motivo che però nessuno sembra ricordare. Forse solo il nonno di Chiara ha, nascosta nel suo passato, la chiave per svelare la natura di questo incantesimo che ora, forse, sta per essere finalmente rivelato.”


RECENSIONE

Una favola sull'amore, sulla purezza e la speranza,
sulla morte e sulla vita.


Come tutte le favole, "La piccola Parigi" è scritta in terza persona, con una penna musicale, dolce e scorrevole che ti culla fino all'ultima pagina.
Da subito, il lettore viene proiettato in un'atmosfera tipica dei cartoni di Natale, o almeno io penso sempre a quelli quando mi ritrovo in un contesto molto intimo e confortevole, che sa di casa.
La scrittura dell'autore, come dicevo è molto musicale e questo viene proprio precisato da lui stesso all'inizio del libro: la punteggiatura è stata proprio inserita in un certo modo per marcare i toni e la cadenza della voce dei personaggi. Ogni tanto risulta un po' eccessiva e disordinata ma, pur essendoci qualche refuso, esso viene totalmente eclissato dalla storia. 

Se siete facili alle lacrime, questo è un libro che fa per voi ma lo è anche se non lo siete, perché credo che sia un libro fortemente educativo. Un libro che bisognerebbe leggere ad ogni bambino, perché  mostra, con la loro la purezza, dei valori fondamentali nella vita: l'amore e la gentilezza verso il prossimo; la bellezza dei sogni e della speranza; l'importanza della memoria. 
E' una storia che ti entra dentro facilmente, che ti catapulta al posto di quella bambina ad ascoltare il racconto di suo nonno: un racconto che ha l'alone di mistero ma che racchiude un grande insegnamento. 
Con gli occhi di Chiara, una bambina, rimaniamo attratti da quella piccola bambina con il vestito rosso, dalla sua grande speranza, dai suoi sogni bellissimi e grandi che solo un bambino può avere. 
E forse è proprio questa una parte della sua morale:  bisogna avere grandi sogni e grandi speranze per rendere più bello il mondo.

Ma come dicevo, è un libro piccino che racchiude tante cose.
Una delle quali, e forse proprio questa è quella che più mi ha emozionato è  la figura dei nonni. 
Custodi di tante storie ed insegnamenti sono un tesoro inestimabile. Sono loro che ci insegnano realmente cosa sia la vita e cosa sia l'amore: quello che loro danno a noi e quello che per anni si sono dati a vicenda. Un amore che noi prenderemo sempre come spunto e che va oltre tutto, anche oltre la morte. 

Ho amato questo racconto e continuerò a consigliarlo a molti come lo consiglio a voi!


Voto tecnico: ★★★ e mezza
Voto contenuto: ★★★★★

Voto complessivo: ★★★★

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...