Passa ai contenuti principali

Rensione: "L'enigma della camera 622" di Joel Dicker

Dicker non delude mai. Questo libro vi rivolterà come una calzino e vi farà restare a bocca aperta!



Da amante sfegatata di Joel Dicker, non potevo perdermi questo suo nuovo libro.
Credo che con "L'enigma della camera 622", l'autore abbia quasi superato se stesso.






Genere: Thriller
Autore: Joel Dicker
Casa editrice: La Nave di Teseo
Data di pubblicazione: 10 giugno 2020
N^ pagine: 632












TRAMA

Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l’annuale festa di una importante banca d’affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella camera 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l’intero mondo finanziario svizzero. L’inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l’omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità.
Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nell’hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella camera 622 del Palace de Verbier.




RECENSIONE

Sbalzi temporali, misteri da risolvere e metanarrazione.
Un intreccio geniale che vi lascerà a bocca a perta. 


Anche questa volta Dicker non delude i suoi lettori. Con una narrazione su più livelli: si alternano capitoli in prima persona e capitoli in terza persona; con diversi archi temporali: uno risalente all'anno dell'omicidio; uno risalente a 15 anni dopo; e quello presente), ha creato un libro che stupisce i suoi lettori tenendoli incollati alle pagine. 
All'inizio, si ha l'impressione di avere davanti una trama banale, quasi vuota, tanto che alcune parti sembrano delle scene teatrali ma, MA credo che sia fatto di proposito. 
Andando avanti con la lettura vi ritroverete davanti una storia ricchissima di intrighi, segreti, bugie e di amore...Sì, c'è tanto amore in questo libro, sia celato che non celato. 

L'autore è stato abilissimo nel creare una trama intrecciatissima, piena di colpi di scena e di intrighi, senza mai creare confusione o perdere qualche "pezzo per strada". Tutto ha un perché e trova sempre il suo posto all'interno della storia e fino alla fine è riuscito a far rimanere i lettori a bocca asciutta.

Questo libro ha moltissime particolarità, una su tutte è quella di avere Dicker come protagonista. Assistiamo, infatti, alla scrittura dello stesso, per cui abbiamo di fronte una meta-narrazione, interamente dedicata al suo editore. Alla base della storia, infatti, c'è la meravigliosa figura di Bernard De Follois raccontata sulle righe e tra le righe.
Credo che ci sia tanto dell'autore, in questo libro, e credo anche che si sia quasi aperto con i lettori svelando degli aspetti salienti della sua vita. 
Come vi dicevo, è una meta-narrazione e vi renderete conto che tutti i personaggi della storia saranno direttamente collegati alla vita dell'autore. Nulla è lì per caso. 

Anche i personaggi sono ben descritti e chiari. Tra l'altro, ed è una cosa che mi ha particolarmente colpito, la maggior parte di essi è costruita in modo tale che i lettori li trovino irritanti: quasi tutti sono odiosi e quasi fastidiosi, il primo Macaire Abzener. 
Ognuno di essi credo che incarni quella parte della natura umana legata al potere, al desiderio, all'egoismo puro che li spinge ad agire solo per se stessi, rendendoli incapaci di stabilire vere relazioni. Per poi rendersi conto che tutto ciò è solo fumo. 
Tra le dinamiche raccontante, emerge anche il tema legato all'incapacità genitoriale, legata a diversi contesti e motivi; ma anche il ruolo di persone speciali che pur non avendo nessun legame naturale, crescono ed amano una persona come se fosse figli* propri*.

I personaggi di questo libro sono molto complessi perché sono come delle matrioske. Posseggono più significati e rappresentazioni. Vi trascineranno in una trama ricca di bugie, di complotti e di colpi di scena e non ve ne faranno mai pentire.


Anche questa volta Dicker ha superato le mie aspettative, scrivendo un libro che tiene incollati i lettori dall'inizio alla fine, proponendoci non uno ma più enigmi da svelare capitolo per capitolo, e lasciando la vera rivelazione, che nessuno si sarebbe aspetto, solo alla fine. All'ultima pagina.





Voto tecnico: ★★★★★
Voto contenuto: ★★★★★

Voto complessivo: ★★★★★



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...