Passa ai contenuti principali

Recensione: "Mai dire mai" di Lea Landucci

E' vero che "mai dire mai" nella vita e Lea Landucci ce lo ricorda.

Una storia di donne, amicizia, autodeterminazione ed amore.


Genere: Chick-lit
Autrice: Lea Landucci
Casa editrice: Sperling&Kupfer
Data di pubblicazione: 05/11/20
N^ pagine: 179
Prezzo ebook: €0,99





TRAMA

Lei ha giurato che non si innamorerà mai più.
Lui la ama da sempre ed è disposto a tutto per conquistarla.
Una storia divertente e inaspettata, che ci insegna che in amore non bisogna arrendersi mai.

Sabrina ha una vita da sogno: è bella da togliere il fiato, può fare shopping senza limiti con la carta di credito dei genitori, avere tutti i ragazzi che vuole e partecipare alle feste più cool.
Senonché, dopo la laurea, la madre sessantottina decide di tagliarle i fondi e lei si ritrova ad accettare un impiego sottopagato in una redazione online per non morire di stenti nel suo superattico nel centro di Firenze. Se il lavoro non è granché, quantomeno la sua vita sentimentale ha spiccato il volo e Leonardo sembra davvero un principe azzurro coi fiocchi. Ma l'inciampo è sempre dietro l'angolo: nel giro di qualche mese, Sabrina rimane senza lavoro e il suo principe azzurro si scopre essere un bugiardo patologico che le mente da sempre. A Sabrina, maniaca della perfezione e allergica al fallimento, non resta che rimboccarsi le maniche e ricominciare ancora una volta da zero, con l'aiuto delle sue due migliori amiche, Cristina e Daniela, che non l'abbandonano mai. E con l'aiuto del Baldetti, il brutto anatroccolo accuratamente evitato al liceo che riappare sotto forma di supereroe hipster, pronto a salvarle il cuore…


RECENSIONE

Una novella che parla di donne: sensibili e forti, tenaci e con una grande voglia di realizzare i propri sogni.
Una storia che parla di amicizia, di destino e di un grande bisogno di amare ed essere amati.


Con uno stile di scrittura frizzante, scorrevole e senza peli sulla lingua, Lea ci catapulta nella vita di Sabrina. Una vita fatta di agi, materialismo e libertà che ci fanno provare invidia ed anche antipatia per la protagonista. 
Perché? Perché lei decide di mostrarsi così ai suoi lettori, almeno fino ad un certo punto.
Ma ammettiamolo, chi non usa delle maschere fatte di cemento per mostrarsi agli altri migliori di quelli che siamo? Tutti. Però Sabrina ci svela un segreto, lei non lo fa per gli altri, ma per se stessa. 

Lea, dando voce a Sabrina, ci mostra la bellezza, la fragilità ed insieme la forza di esser donne. 
Infatti, andando avanti con la lettura, si assiste ad un cambiamento nella protagonista, che si va piano piano aprendo con noi, mostrandoci chi davvero lei sia. 
Una ragazza che lotta per diventare quella che ha sempre voluto essere, senza dire grazie a nessuno. Una donna che ama sentirsi bella, che non si vergogna di vivere la propria sessualità liberamente e che decide per la sua vita.
Una super donna, voi la definireste.
Invece no, l'autrice ci mostra che ogni essere umano ha delle fragilità, quella di Sabrina? Il bisogno di amare e di essere amata davvero. 

Ed è di amore che parla "Mai dire mai", in tutte le sue forme, in primis quello più grande e vero che ci sia : quello dell'amicizia. 
Lea, ci fa ripercorrere ogni tappa della vita di Sabrina e di conseguenza ogni tappa della sua vita con le sue due migliori amiche, Cristina e Daniela. Il lettore sorride, ricordando i bei tempi delle medie e dell'università; ed infine, la grande strada turbolenta della vita adulta. 
Ma sapete cosa ci ricorda Lea con il "trio wow"? Ci ricorda che avendo le persone giuste accanto è molto più piacevole superare ogni ostacolo. 

L'autrice però ci mostra anche un'altra cosa: l'importanza del destino, della speranza e del rispetto.
Come?
Con Andrea Baldetti, il personaggio che è entrato ufficialmente nel mio podio personale "Male character of the year".
Il Baldetti è tutto ciò che non è di solito un personaggio maschile, in una commedia romantica: nerd, silenzioso, timido. Però è proprio questa imperfezione che lo rende il migliore. 
E' un ragazzo che in silenzio ha amato e protetto la donna dei suoi sogni. Che le ha dato consigli ed appoggio quando lei ne aveva bisogno. Che nonostante abbia sempre avuto la luna a suo sfavore ha detto: "Pazienza, ci sono per lei, come lei vuole che io ci sia."

Dopo tutto ciò, credo che sia chiaro che "Mai dire mai" è un libro bellissimo, sia in quanto a struttura della storia che in quanto a contenuto. 
Tra l'altro è talmente scorrevole, divertente e maledettamente verosimile che non si può fare a meno di immedesimarsi e divorarlo (io l'ho fatto in 24h).


In conclusione, Lea ci ha riproposto una storia su ciò che è veramente importante nella vita: l'amore per se stesse e per gli altri, l'amicizia, il rispetto e l'importanza di inseguire i propri sogni. 


Voto tecnico:★★★★★
Voto contenuto: ★★★★★

Voto complessivo: ★★★★★

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...