Passa ai contenuti principali

Recensione: "Pioggia e Uva" di Paoletta Maizza


"Pioggia e Uva", come Paoletta Maizza ci racconta la sua Puglia





Genere: Romance
Autrice: Paoletta Maizza
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2020
Casa editrice: Self-publishing
Prezzo cartaceo: €
Prezzo ebook: €
N^ pagine: 160





TRAMA

Puglia, fine anni '50.
Sorridente, dolce, affidabile, onesta. Lisa Antonaci, orfana di guerra, cresciuta dalla suore, decide di intraprendere una nuova strada, la più straordinaria di tutte. 
A bordo dell'autobus che la porterà a Villa Rini, casa in cui è stata assunta come infermiera personale della dolcissima signora Nella, incontrerà Massimiliano Colella. Coincidenza vuole che sia il nipote della sua paziente e che debba convivere con lui, sotto lo stesso tetto.
Per lei, il giovane dagli occhi scuri e i capelli arruffati dal vento, è la dimostrazione  stessa di Dio sulla terra. Nel soggiorno meraviglioso, fra le mura di quella casa, la vendemmia, la famiglia che l'accoglie come una di loro, scoprirà che all'amore non ci sono ostacoli che tengano e che basta una passeggiata fra i vigneti, e sotto la pioggia, per capire quanto il mondo sia pronto ad accogliere la sua meravigliosa personalità.
Una dolcissima storia per chi crede nell'amore a prima vista e nella magia della campagna pugliese, nascosta fra il fitto dei boschi. 


RECENSIONE

Dolce, commovente, sognatrice. 
Paoletta ci ha regalato una storia che scalda il cuore.



Con una narrazione in terza persona, in cui lo stile dell'autrice è scorrevole e semplice,  Paoletta ci riporta nella sua terra, nel secondo dopoguerra, facendoci percepire l'umidità della terra bagnata sotto i piedi ed il calore della Puglia, insieme ai suoi odori e ai suoi bellissimi paesaggi. 

La storia di Lisa, è una storia molto commovente. E' orfana ed è cresciuta senza un posto che potesse definire casa, senza delle persone che le facessero sentire il calore della famiglia. 
Attraverso lei, ci emozioniamo nella scoperta del calore familiare, nell'affetto sincero e tenero e nella scoperta di se stessa, di un suo posto nel mondo e dei sentimenti. 
Attraverso lei, viviamo la sua rinascita, seppur in un periodo ed in un contesto nei quali non era facile essere se stessi. 
Infatti, Paoletta, non ci mostra l'assetto economico di quegli anni, piuttosto quello socio-culturale, soprattutto in Puglia in cui, come tutti i posti del sud, si era molto legati a determinati aspetti, come l' attenzione nella religione, il divario delle classi sociali, i comportamenti da tenere in pubblico ecc..

Il bisogno di rinascita è il sentimento incarnato da Lisa; ma è presente anche in Massimiliano, il co- protagonista, che ci mostra la natura selvaggia, sentimentale e curiosa di scoprire il mondo, di quegli anni. 
La loro storia d'amore, è una storia molto delicata, casta e romantica, che appassiona senza ricadere nella lussuria. Una storia fatta di sguardi, parole e sensazioni ma che coinvolge e appassiona chi la legge. 

Di fondo, c'è un forte desiderio di ricevere e dimostrare amore, ed è quello che la protagonista fa e ottiene con la signora Nella, che per lei diventa una specie di nonna, e quali lo diventa anche per chi legge. E' impossibile non affezionarsi a questa nonna dolce ma dallo spirito libero, attraverso la quale Paoletta ci ha trasmesso l'amore e l'importanza delle persone anziane.
Quello della signora Nella è un personaggio al quale è impossibile non affezionarsi.

Al contrario, ho trovato un po' snervante quello di Lisa perché troppo perfetto: è la più sensibile, la più dolce, la più responsabile...la più tutto. Personalmente non amo i personaggi troppo perfetti. 
Per quanto riguarda la narrazione, ho trovato qualche difettuccio : qualche refuso e la lunghezza dei periodi, rendono a volte la narrazione poco fluida.



Per il resto, è una storia perfetta da leggere con una bella tazza di caffè fumante, avvolti in un plaid a guardare la pioggia. 




Voto tecnico: ★★★
Voto contenuto: ★★★★

Voto complessivo: ★★★★ . 

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...