Passa ai contenuti principali

Recensione: "Il Buio Dentro" di Antonio Lanzetta


"IL BUIO DENTRO" DI ANTONIO LANZETTA



Genere: Thriller
Autore: Antonio Lanzetta
Casa editrice: La Corte Editore
Data di pubblicazione:
N^ pagine: 288
Prezzo: €14,90€





TRAMA

Il corpo di una ragazza viene ritrovato appeso ai rami di un albero. Il filo spinato scava nei polsi e nella corteccia di un vecchio salice bianco. Le hanno tagliato la testa e l’hanno lasciata sul terreno solcato dalle radici, gli occhi vuoti ora fissano quelli di Damiano Valente. Lui è lo Sciacallo, un famoso scrittore specializzato nel ricostruire i casi di cronaca nera nelle pagine dei suoi libri. Nessuno conosce il suo aspetto, e per Damiano questa è una fortuna: il volto deturpato da cicatrici e quella gamba spezzata che si trascina dietro come un fardello non sono trofei che gli piace mettere in mostra. Lo Sciacallo è un cacciatore che insegue nella morte le tracce lasciate dall’assassino della sua amica Claudia. Un omicidio avvenuto nell’estate del 1985, quando lui era solo un ragazzino con la passione per la corsa e amici in cui credere. Un omicidio che gli ha cambiato la vita.
Trentuno anni dopo, Damiano ritorna ai piedi di quel maledetto salice bianco, per dare una risposta a quella sua ossessione che come una ferita pulsante gli impedisce di andare avanti. Con lui ci sono gli amici di sempre, Stefano e Flavio, le cui esistenze si intrecciano inesorabilmente nella dura e cruda scoperta della verità, riportandoli a rivivere le emozioni di una folle estate che ha segnato le loro vite per sempre.

RECENSIONE

Un thriller che scava nella psicologia dei suoi protagonisti, facendoci immergere nella loro sofferenza, nei loro ricordi, tra le le strade di Castellaccio.

Con una narrazione in terza persona, suddivisa in due POV ed in due sfere temporali, "Il buio dentro" di Antonio Lanzetta ci porta tra le strade di Castellaccio, facendoci quasi sentire parte di quel luogo, a vivere una storia fatta di ricordi,  omicidi ed amicizia.
Una storia che non si focalizza tantissimo sull'aspetto pratico dell'indagine, nella quale l'autore mostra di avere molta conoscenza in merito all'ambito criminologico, quanto sui tumulti psicologici che vivono i personaggi.

Damiano Valente è il protagonista della prima storia, quella ambientata nel presente. E' un giornalista ricoperto di cicatrici nel corpo e nell'anima. Un nuovo omicidio, nel quale si ritrova ad investigare, gli riporterà a galla incubi e sofferenze che ha sempre provato a tenere chiusi in un cassetto.
E' un personaggio che non si faticherà a comprendere, tale è forte la sua caratterizzazione. Con lui, il lettore non può fare a meno di sentirsi in sintonia, pur non avendo nulla in comune. Trascina il lettore nel suo dolore e nella sua rabbia, in aura cupa che non può fare a meno di avvolgervi. 

Attraverso sbalzi temporali davvero ben strutturati, il lettore vivrà l'indagine in corso e i ricordi dell'anno in cui iniziò il suo incubo: il 1984.

E' proprio questa la seconda sfera temporale che il lettore vivrà a tutto tondo, perché qui l'autore è stato abilissimo nel mostrarci anche il contesto sociale e culturale, andando ad evidenziare anche il modo in cui, in quegli anni, la camorra avesse il sopravvento. 
In questa seconda storia, vivremo invece la storia di Flavio, un ragazzino rimasto orfano e per questo portato a vivere con il nonno. 
Di lui si impara subito a conoscerne debolezze e fragilità e, anzi, credo che la sua caratterizzazione sia anche più forte rispetto a quella di Damiano. 
Flavio ci mostra il dolore della solitudine e del dover ricominciare a vivere in un posto che non conosce, con un estraneo. 
Ci mostra il coraggio e la voglia di trovare il proprio posto nel mondo, oltre a quella di sentirsi amato. 
Ci mostra la rabbia ma anche quell'aspetto prettamente adolescenziale legato all'amicizia pura e ai primi amori. 
Non vi nego che ho amato particolarmente questa parte della storia, è quella che più mi ha coinvolto ed emozionato. 

L'aspetto che forse più colpisce, oltre ad una trama in cui non si evidenziano tantissimi colpi di scena ma che comunque trasmette un senso di inquietudine ed angoscia, è il modo in cui Antonio Lanzetta riesce a catapultare chi legge nel luogo in cui il libro è ambientato. 
Di Castellaccio vi farà assaporare tutto e vi farà pensare di conoscerla anche voi a menadito, anche se non ci siete mai stati. E questo rende la storia ed i personaggi davvero verosimili. 

Un libro che vi terrà con con il fiato sospeso, che vi commuoverà e che vi coinvolgerà, tanto da dover divorare pagina dopo pagina, grazie allo stile di scrittura scorrevole, diretto ed incalzante dello scrittore. 

Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐
Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐







 


Commenti

Post popolari in questo blog

Charlie Hebdo, una strage che si poteva evitare?

In questi giorni, non si parla d'altro che degli attentati avvenuti a Parigi e ,soprattutto ,quello avvenuto il 7 gennaio al famoso settimanale  francese "Charlie Hebdo". Per chi non lo conoscesse, esso è un giornale satirico nato  con il mensile Hara-Kiri . Nel 1960 , Georges Bernier , chiamato "  Professeur Choron" , e François Cavanna  iniziarono le pubblicazioni, definendo il proprio giornale  come «journal bête et méchant», ovvero  giornale stupido e cattivo .  Nel 1969 ,  sotto la guida di Cavanna, si decise di trasformare il mensile in settimanale. Esso,successivamente cambiò nome in  Hara-kiri-hebdo  e più avanti,  prese il nome di  L'hebdo hara-kiri . Ma, quando il giornale venne interroto,nel 1970,  dal Ministro dell'Interno, a causa di un articolo da essi pubblicato  «Bal tragique à Colombey - un mort», ovvero " Tragico ballo a Colombey,un morto" che essa non  era altro che la ...

"FADE INTO YOU" DI SIRO .T. WINTER

FADE INTO YOU   Autrice : Siro .T. Winter   Genere : Romanzo Rosa Casa editrice : Self-publishing Data di pubblicazione : dicembre 2017 Prezzo : €9,35 N^ pagine : 160  TRAMA Perdersi. Per ritrovarsi, cinque anni dopo, l’uno di fronte all’altra. E perdersi ancora, nel miele degli occhi di Lou, tra le braccia di una donna che ha nascosto chissà dove la Prinsessa sognante che era un tempo. Un tempo che sembra essersi fermato nell’istante in cui vi siete sfiorati la prima volta. C’era la neve. C’era Katty. C’eri tu, con il cuore freddo come adesso. C’era lo stesso, disperato desiderio di assaggiare quel miele. «Non posso parlare per tutti, ma so perché batte il mio, di cuore. Solo perché amo te.» La lasci entrare. Nella tua casa, nella tua vita. Perché nonostante il dolore, nonostante il rancore e quella neve che non sembra voler smettere di avvolgerti, sai che lei è la tua casa. La tua vita. E sai che vi perderete ancora, ...

Recensione: "Il Branco" di Giulia Gibelli

IL BRANCO  Genere: Narrativa Autrice: Giulia Gibelli Data di pubblicazione: Gennaio 2019 Casa editrice: Divergenze N^ pagine: 102  Prezzo di copertina: €14,00  TRAMA Aura è una ragazza di diciassette anni che ha già superato parecchi ostacoli nella sua vita: la morte del padre e l'amputazione di una mano.  Aura è un appassionata studentessa di psicologia, per questo è solita riflettere su ogni avvenimento, momento o cosa e ciò l'ha sempre portata ad andare avanti. Non è il suo handicap a preoccuparla, a farsi sentire diversa, non lo è mai stato. E' il modo in cui ognuno di noi, lei in primis, è condizionato dal branco, dalle persone con le quali è in relazione quotidianamente.  Aura trova l'amore, ne soffre e decide di trovare se stessa, al di là del branco. Parte.  E' l'inizio di un cammino con se stessa, di un percorso che la porta a relazionarsi con altra gente, con un altro branco, un altr...