Passa ai contenuti principali

Recensione: "Il Buio Dentro" di Antonio Lanzetta


"IL BUIO DENTRO" DI ANTONIO LANZETTA



Genere: Thriller
Autore: Antonio Lanzetta
Casa editrice: La Corte Editore
Data di pubblicazione:
N^ pagine: 288
Prezzo: €14,90€





TRAMA

Il corpo di una ragazza viene ritrovato appeso ai rami di un albero. Il filo spinato scava nei polsi e nella corteccia di un vecchio salice bianco. Le hanno tagliato la testa e l’hanno lasciata sul terreno solcato dalle radici, gli occhi vuoti ora fissano quelli di Damiano Valente. Lui è lo Sciacallo, un famoso scrittore specializzato nel ricostruire i casi di cronaca nera nelle pagine dei suoi libri. Nessuno conosce il suo aspetto, e per Damiano questa è una fortuna: il volto deturpato da cicatrici e quella gamba spezzata che si trascina dietro come un fardello non sono trofei che gli piace mettere in mostra. Lo Sciacallo è un cacciatore che insegue nella morte le tracce lasciate dall’assassino della sua amica Claudia. Un omicidio avvenuto nell’estate del 1985, quando lui era solo un ragazzino con la passione per la corsa e amici in cui credere. Un omicidio che gli ha cambiato la vita.
Trentuno anni dopo, Damiano ritorna ai piedi di quel maledetto salice bianco, per dare una risposta a quella sua ossessione che come una ferita pulsante gli impedisce di andare avanti. Con lui ci sono gli amici di sempre, Stefano e Flavio, le cui esistenze si intrecciano inesorabilmente nella dura e cruda scoperta della verità, riportandoli a rivivere le emozioni di una folle estate che ha segnato le loro vite per sempre.

RECENSIONE

Un thriller che scava nella psicologia dei suoi protagonisti, facendoci immergere nella loro sofferenza, nei loro ricordi, tra le le strade di Castellaccio.

Con una narrazione in terza persona, suddivisa in due POV ed in due sfere temporali, "Il buio dentro" di Antonio Lanzetta ci porta tra le strade di Castellaccio, facendoci quasi sentire parte di quel luogo, a vivere una storia fatta di ricordi,  omicidi ed amicizia.
Una storia che non si focalizza tantissimo sull'aspetto pratico dell'indagine, nella quale l'autore mostra di avere molta conoscenza in merito all'ambito criminologico, quanto sui tumulti psicologici che vivono i personaggi.

Damiano Valente è il protagonista della prima storia, quella ambientata nel presente. E' un giornalista ricoperto di cicatrici nel corpo e nell'anima. Un nuovo omicidio, nel quale si ritrova ad investigare, gli riporterà a galla incubi e sofferenze che ha sempre provato a tenere chiusi in un cassetto.
E' un personaggio che non si faticherà a comprendere, tale è forte la sua caratterizzazione. Con lui, il lettore non può fare a meno di sentirsi in sintonia, pur non avendo nulla in comune. Trascina il lettore nel suo dolore e nella sua rabbia, in aura cupa che non può fare a meno di avvolgervi. 

Attraverso sbalzi temporali davvero ben strutturati, il lettore vivrà l'indagine in corso e i ricordi dell'anno in cui iniziò il suo incubo: il 1984.

E' proprio questa la seconda sfera temporale che il lettore vivrà a tutto tondo, perché qui l'autore è stato abilissimo nel mostrarci anche il contesto sociale e culturale, andando ad evidenziare anche il modo in cui, in quegli anni, la camorra avesse il sopravvento. 
In questa seconda storia, vivremo invece la storia di Flavio, un ragazzino rimasto orfano e per questo portato a vivere con il nonno. 
Di lui si impara subito a conoscerne debolezze e fragilità e, anzi, credo che la sua caratterizzazione sia anche più forte rispetto a quella di Damiano. 
Flavio ci mostra il dolore della solitudine e del dover ricominciare a vivere in un posto che non conosce, con un estraneo. 
Ci mostra il coraggio e la voglia di trovare il proprio posto nel mondo, oltre a quella di sentirsi amato. 
Ci mostra la rabbia ma anche quell'aspetto prettamente adolescenziale legato all'amicizia pura e ai primi amori. 
Non vi nego che ho amato particolarmente questa parte della storia, è quella che più mi ha coinvolto ed emozionato. 

L'aspetto che forse più colpisce, oltre ad una trama in cui non si evidenziano tantissimi colpi di scena ma che comunque trasmette un senso di inquietudine ed angoscia, è il modo in cui Antonio Lanzetta riesce a catapultare chi legge nel luogo in cui il libro è ambientato. 
Di Castellaccio vi farà assaporare tutto e vi farà pensare di conoscerla anche voi a menadito, anche se non ci siete mai stati. E questo rende la storia ed i personaggi davvero verosimili. 

Un libro che vi terrà con con il fiato sospeso, che vi commuoverà e che vi coinvolgerà, tanto da dover divorare pagina dopo pagina, grazie allo stile di scrittura scorrevole, diretto ed incalzante dello scrittore. 

Voto tecnico: ⭐⭐⭐⭐
Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐

Voto complessivo: ⭐⭐⭐⭐







 


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...