Passa ai contenuti principali

RECENSIONE: COME MIELE E NEVE DI SIRO .T. WINTER

                                   "COME MIELE E NEVE"

E' il primo romanzo della duologia composta anche da un secondo romanzo "Fade Into You", pubblicato nel dicembre 2017, in self-publishing.



 
 
 
 
Autrice: Siro T Winter
Genere: Romanzo Rosa
Casa Editrice: Self-publishing
Data di pubblicazioneLuglio 2015
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TRAMA:
 
«Perché batte il cuore?»

È questa la domanda che Lucia “Lou” Zarda, trent’anni, si è posta per tutta la vita.
Ferita e delusa dopo la fine della storia decennale con Andrea Marini, Lou vive nel suo mondo fatto di colori e tele e di lunghe passeggiate solitarie fino alla spiaggetta che guarda al parco di Seurasaari di Helsinki, divisa tra il lavoro al Museo d’arte contemporanea e il bozzolo sicuro della sua piccola casa.
L’incontro inaspettato con il musicista che vive a pochi passi da lei, l’affascinante e misterioso Vilhelmi Niemi e i suoi verdi occhi di giada getterà mille dubbi su Lou, investendola con un turbinio di nuove emozioni, incertezze e speranze.
La voglia di lasciarsi andare si scontra con l’antica paura di non essere abbastanza.
Scappare o restare rischiando di essere ferita di nuovo?
Lasciarsi amare o rifugiarsi nella solitudine rassicurante?
Un susseguirsi di eventi inaspettati spingerà Lou a compiere una scelta che potrebbe cambiarle per sempre la vita.
Anni dopo, il destino porterà nuovamente Lou ad Helsinki, nella terra che l’ha adottata e nella quale si sente a casa, la fredda e magica Finlandia con le sue aurore boreali e il sole di mezzanotte, dov’ è sempre stato il suo cuore.
Il ricordo di Vilhelmi, di colui che ha amato profondamente, non l’ha mai lasciata, tormentandola anche nei sogni.
Forse le loro strade si incroceranno ancora una volta e Lou troverà la risposta alla sua domanda. 
 
 
RECENSIONE:
 
Cari lettori, ho terminato la lettura di questo romanzo totalmente colma di emozioni.
E' un romanzo sorprendente e coinvolgente, a pensarci bene, è esattamente <<COME MIELE E NEVE>>!
 
La scrittrice ha fatto un lavoro eccellente, lavorando in modo specifico sulla profondità dei personaggi, sapendo descrivere le loro emozioni, i loro sentimenti, le loro idee e riflessioni in modo chiaro e coinvolgente per i lettori.
E' un viaggio introspettivo attraverso i protagonisti, alla scoperta dei loro sentimenti, del loro <<io>>, quello vero, quello puro.
La scrittura è semplice e concisa e, nonostante sia ricca di descrizioni e di riflessioni, rende al lettore la lettura molto scorrevole, anzi lo fa restare totalmente incollato alle pagine del libro.
Ogni dettaglio, nella storia, è studiato alla perfezione, per  questo il lettore si immedesima in tutto e per tutto nella narrazione, che è come una specchio nella mente e nel cuore dei personaggi.
L'intera storia è raccontata dal punto di vista di Lou, mentre tre capitoli sono raccontati dal punto di vista di Vi ed uno dal punto di vista di Katty, non vi svelo il suo ruolo nel racconto ma questo ha reso la sua struttura davvero particolare ed innovativa.
 
E' una storia d'amore così romantica da far venire i brividi, eppure non ha nulla di scontato: il lettore leggendo la storia tra Lou e Vi non può fare altro che viverla con loro, di provare dei brividi quando è uno dei due a provarli.
 
Lou è la nostra protagonista femminile, è una donna delusa dall'amore in modo permanente, non crede più in esso, eppure se ama lo fa con tutta se stessa, profondamente ed incondizionatamente. E' molto fragile, anche se nasconde dentro di se una forza disumana.
Ho amato i capitoli dedicati al suo punto di vista, il modo in cui viene raccontato il suo essere delusa, il suo non riuscire a vivere completamente la sua vita. Il suo modo di essere un << fantasma>>.
Ho amato il suo modo di amare, forse un po' esagerato ma, totalmente profondo.
Un aspetto del suo carattere che forse poco mi è piaciuto è il non essere sicura di se stessa, in balia di milioni di problemi che lei stessa si crea. Ammetto che per un momento ho pensato di urlarle, se solo fosse stata davanti a me, :"Cara Lou ora ti prendo a calci, SVEGLIATI!". Per il resto sono rimasta affascinata da lei, o meglio, sono rimasta affascinata dalle sue emozioni e sensazioni, dai suoi desideri.
Vilhelmi è il nostro protagonista maschile,  un famoso cantante finlandese dall'aspetto e dall'animo oscuro. I suoi occhi verde-giada penetrano la pelle ed il cuore di chiunque li incroci ma il suo cuore ormai è solo del suo <<fantasma>>.
Ecco, forse è l'unico personaggio che non ho inquadrato molto bene, nel senso che ho faticato a comprendere il suo essere. Al contrario di Lou, ha un carattere forte e deciso, orgoglioso soprattutto, ma ho avuto la sensazione che fosse solo una corazza, costruita per tenere lontane le persone. Anzi ne sono certa. Sono rimasta estasiata dal suo modo di parlare con con la nostra protagonista, dal suo essere romantico e spudoratamente desiderabile soltanto parlando o pensando.
Ad un certo punto del libro l'ho un po' detestato ma non vi svelo il perché.
 
 
Come avrete già capito, ho adorato questo romanzo e non solo per il modo in cui è scritto ma anche perché non parla solo dell'amore tra i due protagonisti, va molto più nel profondo.
Parla di amicizia, quella vera; parla di arte e musica; di generosità ed affetto...
Un aspetto che mi ha molto emozionato è il modo in cui viene affrontato l'argomento della maternità da due punti di vista differenti: di chi è madre ma non ha la possibilità di godersela la maternità; di chi non è madre concretamente ma lo è nel cuore, nei gesti...
E' una storia che narra del lutto, del modo di superarlo, del modo di viverlo ed affrontarlo, di piangerlo.
E' una storia ricca in tutto e per tutto.
Non è facile parlare, o meglio descrivere, un romanzo del genere. Bisogna leggerlo.
 
Se proprio devo trovarci qualche pecca direi che possiamo trovarla nella parte intermedia, in cui la protagonista si da colpe che non ha, calpestando il suo orgoglio.
Per il resto, l'ho amato nel profondo, nonostante sia davvero corposo come romanzo non l'ho trovato per nulla pesante. E' uno di quei libri che vorrei avere nella mia libreria e di cui voglio assolutamente leggere il seguito!
 
Potete acquistare il romanzo cliccando qui
 
 
 
RINGRAZIO L'AUTRICE PER AVERMI PERMESSO DI VIVERE CERTE EMOZIONI E SENSAZIONI. GRAZIE INFINITAMENTE!!
 
 

 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Recensione: "22/11/'63" di Stephen King

22/11/'63 Genere : Thriller/Fantascienza Autore : Stephen King Collana : Pickwick Data di pubblicazione : 2014 Casa editrice : Sperling & Kupfer N^ pagine : 767  Prezzo di copertina : €12,90  TRAMA Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo destino: il negozio in realtà è un passaggio spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria Sadie Dunhill. Che ...

"The Hate U Give- Il coraggio della verità" il romanzo d'esordio di Angie Thomas

Buon pomeriggio lettori! Non so se avete letto del nuovo romanzo che è uscito lo scorso 30 agosto 2017. Si tratta di " The Hate U Give- Il coraggio della verità", romanzo d'esordio di Angie Thomas, pubblicato in Italia dalla Giunti nella collana Waves. Esso presenta 416 pagine e si può acquistare in libreria al prezzo di  €14,00 , trovo che sia davvero un affare visto il numero delle pagine. " Starr è una sedicenne che vive in un quartiere di colore molto povero dell'America, in cui c'è la presenza di numerose gang. La madre della ragazza ha deciso di iscriverla ad una scuola facoltosa per darle la possibilità di costruirsi un futuro migliore ed è per questo che Starr si ritrova a vivere due realtà totalmente differenti: quella del quartiere, molto povera e con una grande percentuale di criminalità; e quella relativa alla nuova scuola in cui lo stile di vita e l'ambiente sono totalmente differenti rispetto al quartiere. Il suo equilibrio viene smontato...

Recensione"La Spada del destino" - The Witcher vol. 2 di Andrzej Sapkowski

 "LA SPADA DEL DESTINO" The Witcher vol. 2 Genere: Fantasy Autore: Andrzey Sapkowski Casa editrice: Editrice Nord N^ pagine:448 TRAMA Geralt di Rivia è uno strigo, un assassino di mostri. Ed è il migliore: solo lui può sopraffare un basilisco, sopravvivere a un incontro con una sirena, sgominare un'orda di goblin o portare un messaggio alla regina delle driadi, fiere guerriere dei boschi che uccidono chiunque si avventuri nel loro territorio? Geralt però non è un mercenario senza scrupoli, disposto a compiere qualsiasi atrocità dietro adeguato compenso: al pari dei cavalieri, ha un codice da rispettare. Ecco perché re Niedamir è sorpreso di vederlo tra i cacciatori da lui radunati per eliminare un drago grigio, un essere intoccabile per gli strighi. E, in effetti, Geralt è lì per un motivo ben diverso: ha infatti scoperto che il re ha convocato pure la maga Yennefer, l'unica donna che lui abbia mai amato. Lo strigo sarà dunque obbligato a fare una dolorosa scelta: dif...