Passa ai contenuti principali

Oggi parliamo di...OLI!

 OGGI PARLIAMO DI...OLI!!

Gli oli sono dei prodotti che sono spesso sottovalutati e temuti, questo perché 
molto spesso ci sono diverse informazioni sbagliate che circolano in loro conto.
Ad esempio, si tende a pensare, innanzitutto che siano idratanti, ma anche che tendano ad ungere la cute.
In realtà queste sono informazioni sbagliate. 

Gli oli, infatti, non sono dei prodotti idratanti ma umettanti. Grazie ad essi, si mantiene l'idratazione del capello perché formano una sorta di patina che permette di trattenere l'acqua al suo interno, questo perché per natura sono prodotti sigillanti.
Inoltre, sono dei fantastici alleati, soprattutto nel periodo invernale, perché donano anche morbidezza e lucentezza e contrastano la nascita di doppie punte. 

Sono ottimi  come impacco pre-shampoo a capelli sia  bagnati che asciutti, ovviamente ciò varia in base alla tipologia di capello. Su di me, un impacco con oli a capelli asciutti li fa seccare, ad esempio. 

Ci sono due macro categorie di oli, che ci aiutano a sceglierli in base alle nostre necessità e che ci fanno capire che però non tutti gli oli sono uguali:

  • GLI OLI SIGILLANTI sono quelli che presentano delle molecole più grandi e creano un "film", una patina, attorno al capello che consente all'acqua di rimanere al suo interno, quindi aiutano a mantenerne l'idratazione.  
Tra essi troviamo:
  1. Olio di Jojoba;
  2. Olio di Mandorle;
  3. Olio di semi di lino;
  4. Olio di semi di canapa;
  5. Olio di Ricino.
Questo tipo di oli è molto utile nello styling quando, ad esempio, siamo in presenza di cast (effetto croccante/bagnato) e si vuole romperlo; oppure per creare clumps più piccole (ciocche), donando lucentezza e diminuire l'effetto crespo.

  • GLI OLI PENETRANTI  sono quelli che, invece, presentano delle molecole più piccole per cui penetrano all'interno del capello, conferendone morbidezza ed elasticità e svolgendo anche un'azione emolliente e lubrificante. 
Questo tipo di oli è quello preferito come impacco ma è ottimo anche per la protezione dei capelli da cloro, mare e altri agenti atmosferici. 

Tra di essi troviamo: 
  1. Olio di Cocco;
  2. Olio di Neem;
  3. Olio d'Argan;
  4. Olio d'Oliva. 

Ovviamente, la resa varia molto da capello a capello.
Ad esempio, se si ha un capello spesso e si vuole un impacco pre-shampoo con degli oli non avrà problemi con i tempi di posa. Può mantenere l'impacco anche qualche ora.
Al contrario, chi ha i capelli fini deve stare molto attenta/o ai tempi di posa, rischia di ritrovarsi con i capelli molto pesanti, il che vuol dire 0 volume e in stile Morticia Addams. Venti minuti massimo è il tempo ideale.


Voi come vi trovate con gli oli?
Fatemi sapere.

LA VOSTRA RICCIA CHE LEGGE

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...