Passa ai contenuti principali

Recensione: "La rivincita dell'ape regina" di Diego Zappaterra


 "LA RIVINCITA DELL'APE REGINA"


Genere: Narrativa contemporanea
Autore: Diego Zappaterra
Casa editrice: Self-publishing
Data di pubblicazione: Novembre 2020
N^ pagine: 92
Prezzo: €10,45







TRAMA
Come vi sentireste a scoprire che una vecchia conoscenza si è messa in testa di farvi pagare il conto per un torto di molti anni prima? È quello che succede a Davide, un papà che decide di condividere, con l'aiuto della figlia, la propria esperienza in un libro. E lo fa attraverso quattro momenti vissuti dalla famiglia nell'arco di sei mesi. Quattro storie che potrebbero anche vivere per conto loro ma che in realtà sono legate l'una all'altra da un'unica trama. Un congegno sottile che si rivela nel corso della lettura, scoprendosi solo nella storia finale, dove finalmente verrà alla luce l'Ape regina che, silenziosa, ci ha osservati per tutto il tempo, senza far mai notare i suoi piani.



RECENSIONE

Un libro che parla di vita quotidiana. Di persone.
Una storia che fa riflettere, che fa star bene. 



"La rivincita dell'ape regina" è un racconto che porta con se diverse storie tra loro collegate.
E' una meta-narrazione e lo si capisce subito dall'incipit, una storia nata dalla cooperazione di padre e figlia, un racconto dentro un racconto. 
Il libro è strutturato a capitoli, diversi tra loro ma collegati, ognuno di essi è indispensabile all'altro e sono necessari per l'essenza di ciò che viene raccontato.
Nei capitoli si alternano una narrazione in terza persona ed una in prima persona, la voce che prevale però è quella di Alice, la vera eroina della storia. 
Lo stile di scrittura dell'autore è molto semplice, scorrevole, briosa. Ci sono un po' di refusi ma nulla che disturbi la lettura. 

E' una storia con varie sfaccettature, ognuna delle quali mostrate attraverso le vicende di una famiglia, quella di Davide, il papà di Alice, e delle persone che li circondano. 
Ognuno di loro ha qualcosa da comunicarci, un motivo per farci riflettere su ciò che accade nella vita     quotidiana ed è per questo che, chi legge, si rivede in quello che viene raccontato. 
E' un libro che ci parla di vendetta, di ingiustizie, di amore vero e di legami: quello tra padre e figlia, quello tra sorelle, tra  amici; di come il bene trionfa sul male.

L'andamento della narrazione non è molto veloce, è un libro che si lascia leggere tranquillamente, che spezza la quotidianità senza renderla noiosa e pesante, anzi la rende anche elettrizzante grazie ad una buona dose di lieve suspense, nella seconda metà. 

Una bella lettura che oltre ad essere ricca di morali è anche piacevole e di compagnia.

Voto tecnico: ⭐⭐⭐ e mezzo
Voto contenuto: ⭐⭐⭐⭐
Voto complessivo:⭐⭐⭐⭐
 

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE: "FOREVER...FALL IN LOVE"

                                "FOREVER...FALL IN LOVE" DI PAOLETTA MAIZZA  Genere: Romanzo Sotto genere: Narrativa femminile Casa editrice: Pubme editore Prezzo:€ 12,49 Buon pomeriggio cari lettori, ecco qui la recensione di " Forever...fall in love" , il sequel di " Always, love forever" , un romanzo di Paoletta Maizza pubblicato nel 2017 da Pubme editore. Per chi si fosse perso la recensione di "Alway, love forever", potrete trovarla scorrendo nel blog! TRAMA  "Finalmente Penelope ha la sua piccola Giulietta tra le braccia, un lavoro che la fa sentire appagata e il suo romanzo sta per essere pubblicato. La vita da mamma però non è semplice, soprattutto quando si ritrova a dover gestire tutto da sola perchè il suo fidanzato Tony è troppo impegnato con il lavoro. Fortunatamente Simon è lì pronto a sostenerl...

RECENSIONE: LA VERITA' SUL CASO HARRY QUEBERT

                     "LA VERTITA' SUL CASO HARRY QUEBERT" di Joël   Dicker  Genere: Romanzo Sotto genere: thriller Casa editrice: Bompiani  Prezzo: €19,50  " La verità sul caso Harry Quebert" è un romanzo di Joël Dicker, pubblicato nel 2012 negli Stati Uniti e nel 2013 in Italia, dalla Bompiani.  Il romanzo è un giallo ambientato nella cittadina di Aurora, in New Hampshire e nonostante si svolga nel 2008, presenta ripetuti flashback nel 1975. Ha avuto un grande successo in tutta l'Europa, è stato per parecchio tempo in vetta a tutte le classifiche ed in Italia è stato per parecchie settimane in Top10.  TRAMA  New York, primavera 2008. Marcus Goldman, un giovane scrittore alle prese con le scadenze della casa editrice per cui lavora, si ritrova a dover fronteggiare il peggior nemico di ogni scrittore: il blocco dello scrittore, appunto. Un giorno scopre che il suo prof...

Recensione: "Tutta la luce che abbiamo " di Judith Sparkle

Salve lettori, ho iniziato il mese di aprile con tante nuove letture in programma ed oggi volevo presentarvi quella che ha dato inizio alle LETTURE DI APRILE !  TUTTA LA LUCE CHE ABBIAMO DI JUDITH SPARKLE                                           Genere : New Adult             Sotto genere : Romantic Suspense                Autrice : Judith Sparkle       Data di pubblicazione : Novembre 2017            Numero pagine : 313   TRAMA: "La ventiduenne Rachel Anderson ha una vita difficile: orfana di padre, anziché essere al college come le sue coetanee più fortunate, deve lavorare alla tavola calda del paese per aiutare in casa. Adam Sut...